Le principali caratteristiche dell'opera
- Verso il nuovo esame: esercizi, problemi svolti e approfondimenti Math+, per abituare lo studente al ragionamento matematico nella risoluzione dei problemi, dai più semplici ai più complessi, ed evidenziare l’intreccio tra matematica e fisica.
- Problemi svolti con la calcolatrice grafica Casio®: schede operative per allenare all’uso ragionato di un prezioso strumento di lavoro, anche in vista dell’esame di Stato.
- Nuovo capitolo dedicato alla fisica per le sfide globali (energia e clima), a cura di Vincenzo Barone: le attuali problematiche connesse allo sfruttamento dell’energia viste con gli occhi della fisica, per formare gli studenti sul presente e prepararli alle sfide del prossimo futuro.
- Le Grandi idee e i Collegamenti: in evidenza lungo il testo, i concetti fondanti della disciplina (Le Grandi idee) e i nessi tra i concetti (Collegamenti), alla base di un sapere durevole.
- Approfondimenti interdisciplinari (testi Bio, Geo, Storia, Tech): evidenziano le connessioni tra fisica, scienze naturali, storia e tecnologia.
- Nuovo indice del volume 1: per consentire una fruizione più lineare dei contenuti, anche in base a quanto svolto dal docente nel primo biennio.
Digitale integrativo per lo studente
- Libro liquido: il libro digitale in formato liquido, disponibile online e scaricabile offline e accessibile da tutti i device. Permette allo studente di studiare e ripassare scegliendo carattere, grandezza e sfondo preferiti e di accedere a tanti materiali multimediali integrativi, tra cui:
- problemi svolti Math+
- approfondimenti
- test interattivi
- schede di laboratorio
- schede CLIL Read&Listen
- MYAPP Pearson: la app per studiare e ripassare che grazie a un sistema di QR code attiva i contenuti multimediali e le risorse digitali del libro, tra cui:
- filmati d'autore
- video tutor demonstrations
- disegni attivi
- Didastore: una ricca offerta di materiali digitali integrativi per l’approfondimento, il ripasso e la verifica.
Materiali per il docente
- Guida per l'insegnante, che contiene:
- materiali per la programmazione didattica
- prove di ingresso
- verifiche strutturate per ogni capitolo
- risoluzione di tutti i problemi proposti nel testo
- indicazioni per le attività di laboratorio
- Libro liquido: l’accesso come docente alla versione digitale interattiva del corso, disponibile online.
- LIMbook: il libro digitale in formato fixed layout, con accesso a tutte le risorse multimediali e agli strumenti per personalizzare la lezione con la LIM. Disponibile online e scaricabile offline con l'app per desktop Reader+.
- Didastore: un’ampia offerta di materiali digitali integrativi per una didattica flessibile, personalizzata e condivisa.
- Crea Verifiche: ricco database di esercizi per la costruzione di verifiche personalizzate. Selezionando opportunamente gli esercizi, si compone una verifica esportabile in Word. Il docente può apportare modifiche e integrare con i propri esercizi.
- Science Factory new: il portale disciplinare di Pearson per le Scienze contenente una ricca offerta di contenuti didattici e di aggiornamento.