Novità
Supply Chain Management
13/Ed. • con MyLab
Lee J. Krajewski - Manoj K. Malhotra - Alberto Grando - Raffaele Secchi

Il tema della supply chain e della logistica, nella sua più ampia accezione di tutto il meccanismo che sottende alla produzione (lato industriale, produzione e distribuzione), è un argomento che recentemente riveste sempre maggiore peso nella didattica accademica e nei corsi executive delle Business School; questo manuale è stato espressamente pensato e aggiornato per soddisfare questa esigenza didattica e di formazione.

Ordine di scuola Università, Varia e Professionale - Università

Area disciplinare Discipline economico giuridiche

Materia ECONOMIA AZIENDALE

Vedi le configurazioni (2)

ISBN: 9788891922649

Supply chain Management

Autori Lee J. Krajewski - Manoj K. Malhotra - Alberto Grando - Raffaele Secchi

ISBN 9788891922649

Prezzo 36,00

ISBN: 9788891922656

Supply chain Management - MyLab - accesso studente

Autori Lee J. Krajewski - Manoj K. Malhotra - Alberto Grando - Raffaele Secchi

ISBN 9788891922656

Prezzo 25,20

La rilevanza delle Operations e del Supply Chain Management nella costruzione del vantaggio competitivo, e la capacità di gestirne i processi sottostanti, si sono affermate in modo ancora più evidente alla luce delle recenti crisi e dei fenomeni di disruption da queste generati.
La crisi pandemica globale e le sue inevitabili implicazioni in termini di discontinuità delle attività di business, l’impatto dell’evoluzione climatica sulla produzione di molte materie prime e la sostenibilità di alcuni processi industriali, la crisi dei trasporti, solo per menzionare fenomeni recenti, hanno generato effetti che vanno ben oltre i tipici disturbi che hanno sempre connotato la gestione delle filiere produttive.
Sulla scorta della prima versione italiana, questa nuova edizione è frutto di un analitico lavoro di adattamento, ben più complesso rispetto a una semplice traduzione, in quanto sin da principio si è voluto tenere conto di alcune specificità della realtà industriale italiana, e del taglio generalmente adottato nelle facoltà di Economia e Ingegneria dei nostri atenei.
Il lavoro condotto dai coautori italiani si è quindi caratterizzato per una rilevante riorganizzazione rispetto alla versione originale del libro, in termine di selezione e sequenza dei temi trattati.

Autori

Lee J. Krajewski è professore emerito presso la University of Notre Dame e presso la Ohio State University, dove è stato insignito dei premi University Alumni Teaching e Business Outstanding Faculty Research.
Manoj K. Malhotra insegna presso la Weatherhead School of Management della Case Western Reserve University; dal 2005 al 2017 è stato anche fondatore e direttore del Center for Global Supply Chain and Process Management presso la Moore School.
Alberto Grando è professore di Economia e gestione delle imprese presso l’Università Bocconi di Milano dove insegna Operations Management, Sustainable operations management e Gestione dell’innovazione, della tecnologia e delle operations.
Raffaele Secchi è professore di Economia e gestione delle imprese presso la LIUC – Università Cattaneo di Castellanza, dove insegna Gestione della produzione e della logistica e Operations e Supply Chain Management. Dal 2017, presso il medesimo ateneo, ricopre il ruolo di Dean della LIUC Business School.

 

Pearson MyLab

Accedi da My Pearson Place

Il codice di registrazione presente sulla copertina del libro consente l’accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma web-based che offre l'accesso all'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata e inserire segnalibri, anche su tablet e smartphone. Le risorse multimediali disponibili in piattaforma sono costruite per rispondere a un preciso obiettivo formativo e sono organizzate attorno all’indice del manuale.

In particolare, nella piattaforma MyLab di questo libro trovate:

  • il libro in formato digitale;
  • risorse video e Video Cases;
  • la piattaforma MyLab Operations Management (in inglese) con risorse multimediali e esercizi di assessment;
  • risorse integrative quali: esercizi in inglese, capitoli in inglese tratti dall'edizione originale, software OM Explorer e POM;
  • Glossario.

 

 

 

1. Creare valore con le operations

2. Progettare le operations nella produzione di beni e servizi

3. Analizzare e migliorare i processi

4. Pianificare la capacità e gestire i vincoli di processo

5. Progettare e gestire sistemi lean

6. Prevedere la domanda

7. Gestire le scorte

8. Pianificare e programmare le operations

9. Pianificare le risorse

10. Progettare supply chain integrate

11. Progettare supply chain sostenibili