Da sempre uno dei maggiori punti di riferimento in materia di sistemi operativi, questo libro rappresenta uno strumento adatto a fornire una solida base teorica per la comprensione dei sistemi operativi.
Ordine di scuola Università, Varia e Professionale - Accademico
Area disciplinare Discipline informatico ingegneristiche
Materia SISTEMI OPERATIVI
ISBN: 9788891904553
Sistemi operativi.Concetti ed esempi 10/Ed.con MyLab
Autori Abraham Silberschatz - Peter Baer Galvin - Greg Gagne
ISBN 9788891904553
Prezzo 49,00€
ISBN: 9788891904560
Sistemi operativi - MyLab - accesso studente
Autori Abraham Silberschatz - Peter Baer Galvin - Greg Gagne
ISBN 9788891904560
Prezzo 34,30€
Durata licenza digitale 1 anno e 6 mesi
Il libro fornisce una solida base teorica per la comprensione dei sistemi operativi – da quelli mobili ai multicore –, spiegando i concetti fondamentali e discutendone le implementazioni attuali senza concentrarsi su un particolare sistema operativo o hardware.
Nella decima edizione di questo classico testo sui sistemi operativi gli Autori hanno profuso un grande impegno nel mantenere i contenuti del libro al passo con un’evoluzione tecnologica che è diventata molto rapida: il testo presenta infatti numerosi cambiamenti e ammodernamenti rispetto alla precedente edizione.
In particolare è stata ampliata la trattazione delle tematiche relative ai sistemi per dispositivi mobili e alla virtualizzazione (con un capitolo che comprende anche i container applicativi), sono stati approfonditi vari aspetti legati alle architetture multicore ed è stata data una giusta enfasi alle memorie di massa non volatili. un nuovo capitolo dedicato a Windows 10 e l’aggiornamento del capitolo dedicato a Linux costituiscono due esempi molto utili e dettagliati, e permettono al lettore di capire a fondo come i princìpi generali illustrati nel testo si applichino nei sistemi moderni.
Come nell’edizione precedente, la traduzione italiana cerca di impiegare una terminologia moderna e coerente con quella normalmente utilizzata nella pratica professionale dell’informatica.
Autori
Abraham Silberschatz è titolare della cattedra Sidney J. Weinberg e direttore del Dipartimento di Informatica dell’Università di Yale.
Peter Baer Galvin, manager informatico e autore di articoli per numerose riviste, tiene conferenze e seminari in tutto il mondo sui temi della gestione, sicurezza e prestazioni dei sistemi.
Greg Gagne insegna Informatica al Westminster College.
Pearson MyLab
Il codice di registrazione presente sulla copertina del libro consente l’accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma web-based che consente l'accesso all'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata e inserire segnalibri, anche su tablet e smartphone. Le risorse multimediali disponibili in piattaforma sono costruite per rispondere a un preciso obiettivo formativo e sono organizzate attorno all’indice del manuale.
Parte prima Generalità
Capitolo 1. Introduzione
Capitolo 2. Strutture dei sistemi operativi
Parte seconda Gestione dei processi
Capitolo 3. Processi
Capitolo 4. Thread e concorrenza
Capitolo 5. Scheduling della CPU
Parte terza Sincronizzazione dei processi
Capitolo 6. Strumenti di sincronizzazione
Capitolo 7. Esempi di sincronizzazione
Capitolo 8. Stallo dei processi
Parte quarta Gestione della memoria
Capitolo 9. Memoria centrale
Capitolo 10. Memoria virtuale
Parte quinta Gestione della memoria di massa
Capitolo 11. Memoria di massa
Capitolo 12. Sistemi di I/O
Parte sesta File system
Capitolo 13. Interfaccia del file system
Capitolo 14. Realizzazione del file system
Capitolo 15. Dettagli interni del file system
Parte settima Sicurezza e protezione
Capitolo 16. Sicurezza
Capitolo 17. Protezione
Parte ottava Argomenti avanzati
Capitolo 18. Macchine virtuali
Capitolo 19. Reti e sistemi distribuiti
Indice analitico
Disponibili on-line:
Parte nona Casi di studio
Capitolo 20 Linux
Capitolo 21 Windows 10
Parte decima
Appendice A Prospettiva storica
Appendice B Windows 7
Appendice C BSD Unix
Appendice D The Mach System