Ordine di scuola Università, Varia e Professionale - Varia
Area disciplinare Discipline informatico ingegneristiche
Materia UML
Collana Accademica
ISBN 9788871922874
Pp. 168
Euro 21,00
A livello di contenuti la nuova edizione si presenta profondamente aggiornata e ampliata, sia per l’aggiornamento a UML 2 (con la presentazione di nuovi diagrammi) sia perché i diversi argomenti sono presentati in maggiore dettaglio, pur senza tralasciare mai l’aspetto pratico dell’utilizzo di UML come strumento per la progettazione di sistemi software complessi.
Grande pregio del testo è rappresentato dall’approccio pratico, proprio della prima edizione, che si ritrova qui confermato e rafforzato: oltre agli esempi puntuali e precisi che illustrano ogni argomento, il libro presenta un dettagliato case-study e ne segue tutto il progetto attraverso i diagrammi che vengono illustrati durante il percorso formativo. Il case study potrà poi essere usato dal lettore come guida di riferimento rapida nella redazione del proprio progetto.
- Richiami sui cicli di vita e sulle metodologie di processo
- Requisiti e glossario di progetto
- Dai requisiti ai casi d’uso
- Dai requisiti al test
- Diagrammi delle classi
- Diagrammi di interazione
- Altri diagrammi UML
- Il software come prodotto
- Programmazione a oggetti
- Design pattern
- Principali differenze fra UML 1.x e 2.0
- Strumenti
- Model Driver Architecture (MDA)