Una proposta in volume unico di diritto ed economia per il primo biennio, con un'attenzione particolare allo sviluppo delle employability & life skills e l'autorevole partecipazione di Gherardo Colombo alle lezioni di Educazione civica.
Ordine di scuola Scuola Secondaria di Secondo Grado - Tutti tipi scuola 1° biennio
Area disciplinare Discipline economico giuridiche
Materia DIRITTO ED ECONOMIA
ISBN: 9788839564115
Partecipando
Libro cartaceo + MyApp + Libro digitale + Libro digitale liquido (Volume base) + Piattaforma KmZero pp. 432
Autori Maria Rita Cattani - con il contributo di Gherardo Colombo
ISBN 9788839564115
Prezzo 24,00€
ISBN: 9788839564122
Partecipando (Modalità digitale C)
Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero
Autori Maria Rita Cattani - con il contributo di Gherardo Colombo
ISBN 9788839564122
Prezzo 16,80€
Partecipando - Guida per l'insegnante
Autori Maria Rita Cattani
Partecipando (Modalità digitale C) docente
Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero docente
Autori Maria Rita Cattani
Le principali caratteristiche dell’opera
- Il corso ha un’agile struttura in Lezioni di due pagine affiancate che rende il corso molto fruibile:
- sulla pagina di sinistra si trova il testo corrente, scandito in brevi paragrafi con titoletto;
- la pagina di destra contiene le rubriche di espansione Approfondisco e rifletto e un’area operativa Mi metto alla prova. - La partecipazione al corso di Gherardo Colombo si manifesta nelle aree dedicate all’Educazione civica e alla legalità "A lezione di Educazione civica con Gherardo Colombo", finalizzate a dare a studentesse e studenti gli strumenti di contenuto e di metodo per diventare cittadini attivi. Queste pagine sono accompagnate da video molto efficaci.
- Specifiche rubriche operative accanto al testo e nelle verifiche favoriscono l’acquisizione da parte dello studente delle employability & life skills indispensabili per vivere nel mondo contemporaneo.
- Il corso è accessibile e di facile utilizzo:
- i saperi minimi della disciplina sono chiari e raggiungibili;
- nel testo sono presenti numerosi strumenti di inclusione, in particolare l’esercizio Completa lo schema in ogni Lezione e, alla fine dell’Unità di apprendimento, la Mappa di sintesi e la sezione Tutti devono sapere che.
Per la didattica con il digitale
- Libro digitale: è la versione digitale del libro, per docente e studente, disponibile online e offline. Il libro digitale riproduce in modo fedele l’esperienza di lettura su carta e consente la sottolineatura, l'inserimento di note e segnalibri, l’accesso, per l’insegnante, al pannello con strumenti per la LIM (scrivi, evidenzia, cerchia, riquadra) e la possibilità di scaricare offline i contenuti con app desktop Reader+. Inoltre, permette di accedere ai materiali digitali integrativi.
Per saperne di più: sanomaitalia.it/librodigitale - Libro digitale liquido: la versione digitale del libro che si adatta a qualsiasi dispositivo, per docente e studente, disponibile online e offline. Il libro digitale liquido permette di:
- inserire note e segnalibri;
- studiare e ripassare scegliendo carattere e sfondo preferiti;
- accedere alla modalità di lettura automatica e ai materiali multimediali integrativi.
Per saperne di più: sanomaitalia.it/librodigitale - MyApp: la app per studiare e ripassare, che grazie a un sistema di QR Code presenti all’interno delle pagine del libro attiva i contenuti multimediali e le risorse digitali del libro.
Per saperne di più: sanomaitalia.it/myapp - Piattaforma KmZero: l’ambiente online per docenti e studenti, con migliaia di materiali digitali integrativi di qualità, disponibili online e offline. In particolare, l’insegnante può:
- costruire la propria lezione e le proprie verifiche personalizzate;
- assegnare attività didattiche attraverso Google Classroom™, Microsoft Teams® e Classe virtuale;
- accedere alla guida del libro in adozione, a verifiche pronte per l’uso, a una selezione di contenuti di formazione Learning Academy.
Per saperne di più: sanomaitalia.it/piattaforma-kmzero - My Social Reading with Betwyll: il corso è abbinato al progetto My Social Reading with Betwyll che permette a docenti e studenti di leggere un testo online, commentarlo e discuterne secondo le dinamiche tipiche dei social network. In particolare, il corso è abbinato al percorso di lettura interdisciplinare CIVIS - Esseri umani, dedicato all'Educazione civica e alla Cittadinanza. Tramite l’app gratuita lo smartphone si trasforma in uno strumento di apprendimento, per esercitare competenze strategiche di lettura, scrittura e cittadinanza digitale. Oltre ai percorsi di lettura pubblici, è disponibile per chi adotta una ricca biblioteca di percorsi privati da fruire in autonomia con la propria classe.
Per saperne di più: sanomaitalia.it/mysocialreading
Materiali per l’insegnante
- Guida per l'insegnante, che contiene:
- proposte di programmazione didattica;
- verifiche sommative;
- prove di competenza;
- soluzioni degli esercizi del corso. - Newsletter periodiche dell’area giuridico-economica, con articoli di approfondimento e proposte di attività.