Futura propone un approccio tradizionale al disegno inserito però in uno scenario completamente trasformato dalle tecnologie digitali. Disegno e Tecnologia sono discipline STEM e in questo progetto rappresentano uno strumento di pensiero utile a comprendere la realtà, le forme del mondo, le procedure logico-geometriche.
Ordine di scuola Scuola Secondaria di Primo Grado -
Area disciplinare Discipline informatico ingegneristiche
Materia TECNOLOGIA
ISBN: 9788839564078
Futura - Corso di tecnologia
Libri cartacei + MyApp + Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero pp. 264 + 432 + 128
Autori Andrea Delpiano - Mattia Giusiano - Eva Goldschmidt
ISBN 9788839564078
Prezzo 27,30€
ISBN: 9788839564375
Futura - Corso di tecnologia - Edizione light
Libri cartacei + Tavole per il disegno (digitale) + MyApp + Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero pp. 264 + 432
Autori Andrea Delpiano - Mattia Giusiano - Eva Goldschmidt
ISBN 9788839564375
Prezzo 26,00€
ISBN: 9788839564085
Futura - Corso di tecnologia - Edizione compatta
Libro cartaceo + Tavole per il disegno (digitale) + MyApp + Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero pp. 480
Autori Andrea Delpiano - Mattia Giusiano - Eva Goldschmidt
ISBN 9788839564085
Prezzo 20,90€
ISBN: 9788839564092
Futura - Corso di tecnologia (Modalità digitale C)
Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero
Autori Andrea Delpiano - Mattia Giusiano - Eva Goldschmidt
ISBN 9788839564092
Prezzo 19,10€
ISBN: 9788839564108
Futura - Corso di tecnologia - Edizione compatta (Modalità digitale C)
Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero
Autori Andrea Delpiano - Mattia Giusiano - Eva Goldschmidt
ISBN 9788839564108
Prezzo 15,18€
Futura - Corso di tecnologia - Guida per il docente
Autori Andrea Delpiano - Mattia Giusiano - Eva Goldschmidt
Futura - Corso di tecnologia - (Modalità C) docente
Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero docente
Autori Andrea Delpiano - Mattia Giusiano - Eva Goldschmidt
Le principali caratteristiche dell'opera:
- D come Disegno e Disciplina STEM: dall’esperienza in classe di tre docenti, un approccio al disegno concreto e utile, orientato ad applicazioni pratiche, alla comprensione della realtà e ai risvolti più tecnologici.
- Tecnologie digitali: i fondamenti teorici della disciplina sono le basi per usare in maniera consapevole i nuovi strumenti informatici, come nel caso dei software di disegno al computer, o per realizzare progetti originali, ma le tecnologie digitali consentono a loro volta di facilitare l’apprendimento dei fondamenti teorici.
- Realtà virtuale: entrare in una segheria, in un cantiere edile o in una centrale elettrica per scoprire da vicino i processi tecnologici produttivi ed energetici.
- Educazione, anche civica: Tecnologia è una materia che si presta a sviluppare vari temi collegati all’Educazione civica come la sostenibilità, le buone norme di comportamento e l’uso consapevole della rete e degli strumenti informatici.
- Inclusione: nella parte di disegno la trattazione è pensata per facilitare l’apprendimento delle pratiche operative attraverso la presenza di testi che spiegano i diversi passaggi da effettuare per realizzare una tavola e di attività guidate e graduali. Anche le rubriche Trucchetti rapidi e Istruzioni per l’uso sono state ideate in tal senso.
- Spunti interdisciplinari e collegamenti alla realtà: nel volume A Disegno ci sono collegamenti alla geometria e all’arte, nel volume B Settori produttivi ed energetici alle scienze, alla sostenibilità, all’Educazione civica e affondi con prospettive future. Le schede Idee che cambiano il mondo sono una interessante finestra su che cosa accade intorno a noi.
Per la didattica con il digitale
- Libro digitale: è la versione digitale del libro, per docente e studente, disponibile online e offline. Il libro digitale riproduce in modo fedele l’esperienza di lettura su carta e consente la sottolineatura, l’inserimento di note e segnalibri, l’accesso, per l’insegnante, al pannello con strumenti per la LIM (scrivi, evidenzia, cerchia, riquadra) e la possibilità di scaricare offline i contenuti con app desktop Reader+. Inoltre, permette di accedere ai materiali digitali integrativi, tra cui:
- realtà virtuale;
- immagini interattive;
- video;
- sintesi visuali, anche in inglese;
- audiosintesi;
- mappe in pdf;
- test interattivi;
- audiolibro.
E in più per il docente la versione digitale del volumi Consapevoli in rete. Percorsi per la cittadinanza digitale.
Per saperne di più: sanomaitalia.it/librodigitale - Libro digitale liquido: la versione digitale del libro che si adatta a qualsiasi dispositivo, per docente e studente, disponibile online e offline. Il libro digitale liquido permette di:
- inserire note e segnalibri;
- studiare e ripassare scegliendo carattere e sfondo preferiti;
- accedere alla modalità di lettura automatica e ai materiali digitali integrativi.
Per saperne di più: sanomaitalia.it/librodigitale - MyApp: la app per studiare e ripassare, che grazie a un sistema di QR Code presenti all’interno delle pagine del libro attiva i contenuti multimediali e le risorse digitali del libro.
Per saperne di più: sanomaitalia.it/myapp - Piattaforma KmZero: l’ambiente online per docenti e studenti, con migliaia di materiali digitali integrativi di qualità, disponibili online e offline. In particolare, l'insegnante può:
- assegnare attività didattiche attraverso Google Classroom™, Microsoft Teams® e Classe virtuale;
- accedere alla guida del libro in adozione, a verifiche pronte per l’uso, a una selezione di contenuti di formazione Learning Academy.
Inoltre, il docente ha a disposizione file PowerPoint delle lezioni.
Per saperne di più: sanomaitalia.it/piattaforma-kmzero
Materiali per il docente
- Guida per il docente contenente:
- materiali per la programmazione didattica;
- verifiche multilivello. - Blog di Tecnologia a cura dell’autore (ma non solo). Mezzo attraverso il quale si forniscono molti materiali operativi e interessanti spunti per fare didattica.
- Volume L'Agenda 2030 in classe. Percorsi per la cittadinanza scientifica sostenibile.
- Volume Consapevoli in rete. Percorsi per la cittadinanza digitale.