Un progetto che aiuta ragazze e ragazzi a “entrare” nella storia: con le esperienze di Realtà Virtuale, i temi di vita quotidiana in chiave narrativa, i collegamenti all’oggi, il percorso trasversale di cittadinanza, la gradualità dalla prima alla terza.
Ordine di scuola Scuola Secondaria di Primo Grado -
Area disciplinare Discipline umanistiche
Materia STORIA - Corsi
ISBN: 9788869105586, 9788869105593, 9788869105609
Noi dentro la storia 1
Libro cartaceo + Cittadinanza + Libro liquido + Didastore pp. 408 + 144
Autori Roberto Roveda
ISBN 9788869105586
Prezzo 25,80€
Noi dentro la storia 2 Volume 2
Libro cartaceo + Libro liquido + Didastore pp. 456
Autori Roberto Roveda
ISBN 9788869105593
Prezzo 25,80€
Noi dentro la storia 3 Volume 3
Libro cartaceo + Otto parole per il futuro + Libro liquido + Didastore pp. 456 + 96
Autori Roberto Roveda
ISBN 9788869105609
Prezzo 27,60€
ISBN: 9788869106224, 9788869106231, 9788869105593, 9788869105609
Noi dentro la storia 1 Volume 1 - Ed. Verde
Libro cartaceo + Libro liquido + Didastore pp. 408
Autori Roberto Roveda
ISBN 9788869106224
Prezzo 21,40€
Noi dentro la storia 1 Essere cittadini - Vendita separata
Libro cartaceo + Libro liquido + Didastore pp. 144
Autori Roberto Roveda
ISBN 9788869106231
Prezzo 8,10€
Noi dentro la storia 2 Volume 2
Libro cartaceo + Libro liquido + Didastore pp. 456
Autori Roberto Roveda
ISBN 9788869105593
Prezzo 25,80€
Noi dentro la storia 3 Volume 3
Libro cartaceo + Otto parole per il futuro + Libro liquido + Didastore pp. 456 + 96
Autori Roberto Roveda
ISBN 9788869105609
Prezzo 27,60€
ISBN: 9788869106194, 9788869106200, 9788869106217
Noi dentro la storia 1 - (Modalità digitale C)
Libro liquido + Didastore
Autori Roberto Roveda
ISBN 9788869106194
Prezzo 17,40€
Durata licenza digitale 5 anni
Noi dentro la storia 2 - (Modalità digitale C)
Libro liquido + Didastore
Autori Roberto Roveda
ISBN 9788869106200
Prezzo 17,40€
Durata licenza digitale 5 anni
Noi dentro la storia 3 - (Modalità digitale C)
Libro liquido + Didastore
Autori Roberto Roveda
ISBN 9788869106217
Prezzo 18,50€
Durata licenza digitale 5 anni
Noi dentro la storia - (Modalità digitale C) Docente
Limbook + Libro liquido + Didastore
Noi dentro la storia Guida per l'insegnante 1-2-3
Libro cartaceo + 50 idee per insegnare storia pp. 544 + 64
Noi dentro la storia - Easybook 1
Libro cartaceo pp. 80
Noi dentro la storia - Easybook 2
Libro cartaceo pp. 80
Noi dentro la storia - Easybook 3
Libro cartaceo pp. 80
Principali caratteristiche dell'opera:
- La gradualità. Il corso “cresce” con le ragazze e i ragazzi: il testo si sviluppa in modo graduale, così come le rubriche di approfondimento che si arricchiscono e cambiano nei tre anni. In particolare, in terza si inseriscono nuove rubriche con un taglio attuale e problematizzante: La storia insegna, che tira le fila su che cosa abbiamo imparato per il futuro; Infografica, che dedica un’intera pagina alla visualizzazione di eventi importanti (come le guerre mondiali); In prima pagina, che mette a confronto i titoli principali dei giornali dell’epoca.
La didattica si sviluppa in modo graduale nei tre anni: in prima l’attenzione è rivolta soprattutto alla comprensione del testo e alla costruzione del metodo di studio per poi affrontare negli anni successivi i concetti chiave e gli aspetti problematizzanti della storia. La didattica finale è sempre strutturata su tre livelli di complessità e propone a conclusione del percorso anche una traccia concreta per prepararsi all’interrogazione. - La storia della vita di di tutti i giorni. I dossier Come si viveva affrontano i temi della vita quotidiana in modo narrativo: entrare nella vita di un tempo per comprendere la realtà di oggi.
- La Realtà Virtuale. Il progetto propone numerose esperienze di realtà virtuale attraverso video 360° e ricostruzioni in 3D: grazie ai QRcode che si trovano nelle pagine del libro è possibile accedere a contenuti multimediali interattivi per “entrare” davvero nella storia.
- L’educazione alla cittadinanza. Ogni volume è arricchito dai dossier trasversali Crescere cittadini, in cui si affrontano temi importanti di cittadinanza a partire dalla realtà dei ragazzi passando attraverso la storia. All’educazione alla cittadinanza poi è dedicato un intero fascicolo, che approfondisce anche i temi della sostenibilità a partire dai 17 obiettivi dell’Agenda Onu 2030 per lo sviluppo sostenibile.
- L'imparafacile integrato. Strumenti per l’inclusione, il ripasso e il recupero: sintesi, mappa e audiosintesi alla fine di ogni capitolo.
- Il fascicolo per l’esame in terza: Otto parole per il futuro. Un volume che approfondisce tematiche globali con un approccio interdisciplinare, utile anche come preparazione al colloquio d’esame. Ciascun percorso parte da una parola-chiave offrendo agli studenti suggerimenti di metodo, pagine CLIL e concrete indicazioni operative.
Digitale integrativo per lo studente:
- Libro liquido: il libro digitale interattivo per studiare online e offline, su computer, tablet o smartphone, con strumenti per l’accessibilità e l’inclusione. I contenuti digitali integrativi comprendono:
- esperienze di Realtà Virtuale
- Videostart
- immagini a 360°
- audiosintesi
- carte interattive, esercizi interattivi e mappe attive - MYAPP Pearson: l’app per studiare e ripassare inquadrando i QRcode colorati che attivano contenuti multimediali dedicati, come per esempio:
- esperienze di Realtà Virtuale
- Videostart
- immagini a 360°
- audiosintesi - Didastore: una ricca offerta di materiali digitali integrativi per l'approfondimento, il ripasso e la verifica.
Materiali per il docente:
- In classe! La guida per il docente, che contiene:
- materiali per la programmazione per competenze
- prove d'ingresso e verifiche su livelli
- suggerimenti didattici
- soluzioni degli esercizi del corso
- lezioni CLIL - LIMbook: la versione digitale sfogliabile interattiva del volume per il docente con esperienze di Realtà Virtuale, Videostart, immagini a 360°, audiosintesi, carte interattive, esercizi interattivi e in più materiali per consentire la personalizzazione delle lezioni e attività per la lettura delle fonti.
- Didastore: l’accesso all'intera dotazione di materiali digitali integrativi del Didastore per lo studente, e in più una specifica sezione di materiali per il docente (tra cui la Guida per il docente in PDF e i file Word di programmazione, verifiche e materiali di formazione).
- Copia saggio dei volumi con soluzioni in pagina e suggerimenti didattici.
- Il fascicolo 50 idee per insegnare storia con il digitale a cura di Luca Raina.
- Easybook: testo facilitato per i Bisogni Educativi Speciali.