Turismo e sistemi di informazione geografica
Armando Montanari

Ordine di scuola Università, Varia e Professionale - Accademico

Area disciplinare Scienze Umane e Sociali

Materia SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIA

Collana Campus Manuali

ISBN 9788861594609

Pp. 192

Euro 24,40

TURISMO E SOCIETÀ
Collana diretta da Nicolò Costa, Guido Martinotti e Armando Montanari

Il cellulare, il GPS nelle nostre auto, i siti di Google che ci fanno ammirare la Terra volando nello spazio, le offerte dei tour operator hanno qualcosa in comune: forniscono informazioni sulla base di coordinate geografiche. I Geographic Information Systems (GIS) incidono sulla filiera turistica, sull’operatività quotidiana delle agenzie di viaggio, sui modi di agire degli operatori, sulla programmazione del viaggio da parte dei clienti-turisti. Nel giro di qualche decennio una sperimentazione limitata agli istituti di ricerca è divenuta pratica corrente della produzione turistica e nei prossimi anni, con ritmi sempre più rapidi, continuerà a rivoluzionare il modo di pensare e di fare turismo.
Nel mondo della ricerca e della didattica non si può più fare a meno dell’informazione geografica, strumento di interazione tra discipline diverse, tra produttori e tra produttori e consumatori. Il volume fornisce le informazioni di base sulla logica dei sistemi informativi geografici e spiega il significato e le peculiarità del GIS nel turismo.

Introduzione

1. Sistemi di informazione geografica: la storia e la cultura

  1. Le definizioni
  2. Il “Fattore G”
  3. L’informazione geografica, alcune riflessioni
  4. I GIS, la storia recente
  5. I GIS nel Regno Unito: una questione di scienza, ma anche di politica
  6. I principali settori applicativi del GIS e il turismo
  7. I GIS in Italia, il ruolo delle Regioni e del CNR
  8. Il Mediterraneo, Ambiente e Sviluppo Economico
  9. I GIS per profetizzare il passato e simulare il futuro
2. Analisi statistica dei fenomeni turistici: dalle fonti dei dati alla visualizzazione dei risultati tramite GIS
  1. Analisi quantitativa dei fenomeni turistici
  2. Il database geografico per la gestione dei fenomeni turistici
3. Progettazione e organizzazione di un sistema turistico multimediale con funzionalità GIS
Premessa
  1. Premessa
  2. Il metodo
  3. I dati e le loro relazioni
  4. Il modello concettuale
  5. La struttura dell’ipertesto
  6. Dati geografici
  7. Modalità di accesso al sistema e di navigazione

Conclusioni

Bibliografia

Indice dei nomi