Il 17/05/2023 dalle ore 17:30 alle ore 18:30 (durata circa 60 minuti)
Consigliato ai docenti della Scuola secondaria di primo e secondo grado
Quando: mercoledì 17 maggio 2023, dalle 17.30 alle 18.30
Abstract: Questo seminario on line intende offrire ai docenti il contributo di un esperto del mondo del lavoro. Si tratterà di mettere a confronto la richiesta delle competenze attese nel breve-medio termine dal mondo del lavoro con la formazione curricolare definita dal sistema scolastico italiano. Quali i trend e quali i settori trainanti, quali le attese del mondo dell’impresa (in Italia, in Europa, nel mondo)? Quali nuovi criteri possono essere offerti e presentati alle giovani generazioni per meglio orientare le loro scelte di studio e di indirizzo verso il mondo del lavoro?
Questo webinar si inserisce all'interno del ciclo Fare orientamento: come e perché che intende supportare i docenti nelle attività e nei percorsi di orientamento: sia proponendo una formazione di metodo e di strategie sia offrendo testimonianze di esperienze efficaci e spunti per azioni didattiche non episodiche o improvvisate.
Gli esperti chiamati a offrire il loro contributo appartengono sia al mondo della scuola, sia a quello della formazione dei giovani e degli adulti, sia dal mondo delle imprese e del mercato del lavoro, del counseling e della psicopedagogia.
Relatore:
Paolo Iacci è presidente di ECA Italia e consulente di direzione. Docente di Gestione delle Risorse Umane all’Università Statale di Milano, è presidente dell’AIDP (Associazione Italiana Direzione del Personale). Direttore Scientifico di diverse Istituzioni dedicate alla gestione delle risorse umane, è autore di numerosi volumi dedicati al management e alle HR.
Per qualsiasi informazione e supporto siamo a disposizione all’indirizzo mail eventi@pearson.com.
________________________________________________________________________
Il webinar è rivolto ai Dirigenti e ai Docenti. La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Una volta iscritti, Dirigenti e Docenti riceveranno le istruzioni per accedere via mail.
Per COLLEGARSI ALLA DIRETTA basterà accedere direttamente tramite il link ricevuto via mail.
Oppure:
1. accedere a My Place > Formazione > My Learning Box inserendo gli stessi nome utente e password con cui ci si è registrati al sito e iscritti al webinar
2. cliccare su I miei webinar dal menu sotto l'immagine, nella home page di My Learning Box
3. cliccare sul titolo dell'evento per collegarsi alla diretta.
Nel caso non sia possibile seguire il webinar in diretta, Dirigenti e Docenti iscritti potranno VISUALIZZARE LA REGISTRAZIONE accedendo a My Learning Box, cliccando su I miei webinar e poi sul titolo dell'evento di cui si desidera vedere la registrazione, che sarà disponibile a partire da 7 giorni dalla trasmissione della diretta.
ATTENZIONE: My Learning Box, tramite cui accedere all'evento e successivamente all'attestato, alla registrazione e alle slide, è disponibile solo per gli iscritti registrati come Dirigenti e Docenti (ti consigliamo di verificare ed eventualmente, se necessario, modificare le impostazioni del tuo profilo).
Per seguire il webinar saranno sufficienti una connessione internet veloce e cuffie o casse per l’audio. Al primo collegamento a un webinar, può essere richiesto di acconsentire all’aggiornamento dei programmi installati sul proprio dispositivo per accedere alla sessione.
Per qualsiasi PROBLEMA TECNICO relativo ai webinar, visita l'area Supporto.
________________________________________________________________________
Sanoma Italia è ente accreditato quale soggetto che offre formazione al personale della scuola (AOODGPER12676). I nostri seminari godono dell'esonero ministeriale: al termine dell'incontro in diretta i dirigenti e docenti potranno scaricare l'ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE direttamente dalla scheda dell'evento (accessibile tramite My Learning Box, sezione I miei webinar), dopo aver risposto a un breve questionario.