Il 02/05/2023 dalle ore 17:30 alle ore 18:30 (durata circa 60 minuti)
Consigliato ai docenti di discipline scientifiche della Scuola secondaria di primo grado
Quando: martedì 2 maggio 2023, dalle 17.30 alle 18.30
Abstract: Spesso, le metodologie didattiche più innovative vengono sperimentate solo in attività extracurriculari o in progetti speciali. Al contrario, obiettivo di questa formazione è quello di proporre attività STEM integrate nel curricolo di Scienze della scuola secondaria di primo grado, pronte per essere proposte agli studenti. Riteniamo fermamente che solo attraverso un approccio strutturale e con un impatto su tutti gli studenti si possa generare una vera innovazione nella didattica.
Durante il webinar, verranno proposte alcune attività progettate e sperimentate concretamente in classe. Tutte le attività partono da uno stimolo transdisciplinare, si basano sull’analisi di problemi e fenomeni reali e prevedono una partecipazione attiva e collaborativa degli studenti.
Questo webinar si inserisce all'interno del ciclo Laboratori per le discipline STEM. La Casa Editrice intende proseguire il ricco programma di offerta di formazione in ambito STEM: questo ciclo di quattro webinar sarà così occasione di presentare concrete esperienze di laboratori STEM, tutti caratterizzati da forti stimoli alla creatività, al team working, al pensiero critico, tutti fortemente transdisciplinari, e metodologicamente molto strutturati. I webinar saranno anche occasione per suggerire strategie per lo sviluppo di life skills e soft skills, declinando una didattica per competenze disciplinari e trasversali davvero originale.
Relatori:
Tiziana Ferrando: Laureata in Lettere con la passione per le tecnologie. Si occupa di digital learning dai primi anni ’90, e da diverso tempo facilita lo sviluppo di competenze digitali nel mondo della scuola.
Massimo Dalmazzi: Laureato in Ingegneria Elettronica e MBA al Politecnico di Milano. Da sempre attivo nel punto di intersezione tra tecnologia e apprendimento, da anni si occupa di progettare soluzioni e servizi per una didattica efficace.
Per qualsiasi informazione e supporto siamo a disposizione all’indirizzo mail eventi@pearson.com.
________________________________________________________________________
Il webinar è rivolto ai Dirigenti e ai Docenti. La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Una volta iscritti, Dirigenti e Docenti riceveranno le istruzioni per accedere via mail.
Per COLLEGARSI ALLA DIRETTA basterà accedere direttamente tramite il link ricevuto via mail.
Oppure:
1. accedere a My Place > Formazione > My Learning Box inserendo gli stessi nome utente e password con cui ci si è registrati al sito e iscritti al webinar
2. cliccare su I miei webinar dal menu sotto l'immagine, nella home page di My Learning Box
3. cliccare sul titolo dell'evento per collegarsi alla diretta.
Nel caso non sia possibile seguire il webinar in diretta, Dirigenti e Docenti iscritti potranno VISUALIZZARE LA REGISTRAZIONE accedendo a My Learning Box, cliccando su I miei webinar e poi sul titolo dell'evento di cui si desidera vedere la registrazione, che sarà disponibile a partire da 7 giorni dalla trasmissione della diretta.
ATTENZIONE: My Learning Box, tramite cui accedere all'evento e successivamente all'attestato, alla registrazione e alle slide, è disponibile solo per gli iscritti registrati come Dirigenti e Docenti (ti consigliamo di verificare ed eventualmente, se necessario, modificare le impostazioni del tuo profilo).
Per seguire il webinar saranno sufficienti una connessione internet veloce e cuffie o casse per l’audio. Al primo collegamento a un webinar, può essere richiesto di acconsentire all’aggiornamento dei programmi installati sul proprio dispositivo per accedere alla sessione.
Per qualsiasi PROBLEMA TECNICO relativo ai webinar, visita l'area Supporto.
________________________________________________________________________
Sanoma Italia è ente accreditato quale soggetto che offre formazione al personale della scuola (AOODGPER12676). I nostri seminari godono dell'esonero ministeriale: al termine dell'incontro in diretta i dirigenti e docenti potranno scaricare l'ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE direttamente dalla scheda dell'evento (accessibile tramite My Learning Box, sezione I miei webinar), dopo aver risposto a un breve questionario.