Webinar per la Scuola primaria e secondaria

Quando a dire "io" è "lei": autoritratti di donne in poesia

“Se tu segui tua stella”, la letteratura come esperienza conoscitiva, estetica e di valore civile

Il 20/03/2023 dalle ore 15:30 alle ore 16:30 (durata circa 60 minuti)

Siamo spiacenti, non è più possibile iscriversi a questo webinar. Se prevista, potrà vedere la registrazione accedendo a My Learning Box. Per maggiori informazioni clicca qui

Questo webinar fa parte del ciclo dedicato a Se segui tua stellaScopri il calendario completo >>

Consigliato ai docenti di Letteratura italiana della Scuola secondaria di secondo grado
Quando: lunedì 20 marzo 2023dalle 15.30 alle 16.30
Abstract: La lirica è per definizione lo spazio privilegiato in cui il poeta esprime i propri sentimenti e l’intima visione del mondo. Non di rado, il genere è stato utilizzato dagli autori (si pensi ai casi di Alfieri, Foscolo o Manzoni) per tracciare una sorta di “carta d’identità” della propria interiorità e perfino della propria fisionomia. Ma cosa accade quando a disegnare il proprio “autoritratto” è una donna? Quali dati e quale immagine complessiva intenderà comunicare? Il webinar va alla ricerca di una risposta a queste domande percorrendo i testi di autrici di epoche diverse, più lontane come Gaspara Stampa o più vicine come Ada Negri, Antonia Pozzi, Alda Merini, Amelia Rosselli.

Relatrice:
Maria Luisa Vezzali, docente di Materie letterarie nella scuola superiore, prima di scegliere l’insegnamento ha lavorato per dieci anni nel mondo dell’editoria e del giornalismo. È poeta e appassionata di teoria e pratica della traduzione, ambito in cui si è occupata di Adrienne Rich, Lorand Gaspar, Saint-John Perse e numerose autrici contemporanee. All’interno del collettivo di traduttrici WiT (Women in Translation) ha prodotto l’opera di Audre Lorde, D’amore e di lotta (Le Lettere, Firenze 2018). Fa parte dell’Associazione Orlando e tiene ciclicamente lezioni sulla scrittura delle donne all’interno del “Corso di Etica e Politica in prospettiva di genere” dell’Università di Bologna. www.marialuisavezzali.com.
Maria Luisa Vezzali è co-autrice di Se tu segui tua stella, il corso di Letteratura italiana Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori.

 

Per qualsiasi informazione e supporto siamo a disposizione all’indirizzo mail eventi@pearson.com.

 

________________________________________________________________________  

Informazioni su come accedere al webinar e scaricare l'attestato di partecipazione per Dirigenti e Docenti

Il webinar è rivolto ai Dirigenti e ai Docenti. La partecipazione è gratuita previa iscrizione.

Una volta iscritti, Dirigenti e Docenti riceveranno le istruzioni per accedere via mail.

Per COLLEGARSI ALLA DIRETTA basterà accedere direttamente tramite il link ricevuto via mail.
Oppure:
1. accedere a My Place > Formazione > My Learning Box inserendo gli stessi nome utente e password con cui ci si è registrati al sito e iscritti al webinar
2. cliccare su I miei webinar dal menu sotto l'immagine, nella home page di My Learning Box
3. cliccare sul titolo dell'evento per collegarsi alla diretta.

 

Nel caso non sia possibile seguire il webinar in diretta, Dirigenti e Docenti iscritti potranno VISUALIZZARE LA REGISTRAZIONE accedendo a My Learning Boxcliccando su I miei webinar e poi sul titolo dell'evento di cui si desidera vedere la registrazione, che sarà disponibile a partire da 7 giorni dalla trasmissione della diretta. 

ATTENZIONEMy Learning Box, tramite cui accedere all'evento e successivamente all'attestato, alla registrazione e alle slide, è disponibile solo per gli iscritti registrati come Dirigenti e Docenti (ti consigliamo di verificare ed eventualmente, se necessario, modificare le impostazioni del tuo profilo).

Per seguire il webinar saranno sufficienti una connessione internet veloce e cuffie o casse per l’audio. Al primo collegamento a un webinar, può essere richiesto di acconsentire all’aggiornamento dei programmi installati sul proprio dispositivo per accedere alla sessione.

Per qualsiasi PROBLEMA TECNICO relativo ai webinarvisita l'area Supporto

 

 

________________________________________________________________________ 

 

 

 

 

 

Sanoma Italia è ente accreditato quale soggetto che offre formazione al personale della scuola (AOODGPER12676). I nostri seminari godono dell'esonero ministeriale: al termine dell'incontro in diretta i dirigenti e docenti potranno scaricare l'ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE direttamente dalla scheda dell'evento (accessibile tramite My Learning Box, sezione I miei webinar), dopo aver risposto a un breve questionario.