Webinar per la Scuola primaria e secondaria

Scuola 4.0

Le competenze digitali nel DigComp 2.2 e nel DigCompEdu

Consigliato ai docenti di ogni ordine e grado
Quando: martedì 15 novembre 2022dalle 17.00 alle 18.00

Abstract: Il DigComp, modello per la descrizione e la valutazione delle competenze digitali degli studenti e di tutti i cittadini europei, è stato aggiornato alla versione 2.2 con l’inserimento di esempi di conoscenze, abilità ed attitudini. Rappresenta uno strumento chiave per la progettazione di esperienze di apprendimento di Didattica Digitale Integrata e di cittadinanza digitale ed è espressamente richiamato nella Strategia Nazionale per le competenze digitali.
Il DigCompEdu, invece, declina le competenze digitali specifiche dei docenti (professionali, didattiche e quelle funzionali a svilippare le competenze digitali degli studenti). Ad esso è legato lo strumento SELFIE per l’auto-valutazione e la definizione di strategie di aggiornamento professionale.

Il webinar, condotto da Sandra Troia, guida i partecipanti a rispondere alla domanda “cosa vuol dire essere docenti competenti digitali?” introducendoli alla conoscenza e all’utilizzo del DigComp 2.2 per la progettazione e la realizzazione dei percorsi curricolari di educazione digitale delle studentesse e degli studenti in linea con il DigCompEdu.

Il webinar si inserisce in una strategia di servizio che Learning Academy by Sanoma propone ai docenti, e si inserisce in una ricca proposta di offerta formativa relativa alle competenze di cittadinanza digitale, destinata sia ai docenti sia agli studenti. La proposta sarà presentata da Dalila Pisapia, Sales Learning Academy Manager, nella parte conclusiva di questo webinar.

Relatrice:
Sandra Troia è docente nella scuola secondaria, autrice ed esperta nel tema della cittadinanza digitale e delle competenze digitali. È impegnata come esperto in ambito europeo in diversi progetti tra cui: “European Digital Skills Certificate Feasibility Study”, e “DigComp HuB”. È attiva nel gruppo di lavoro per la traduzione in lingua italiana del Quadro DigComp 2.2, promosso e coordinato del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri nell'ambito del progetto Repubblica Digitale, ed ha svolto il ruolo di esperto, per la Commissione Europea, per l'attuazione dei gruppi di lavoro sulle competenze digitali (Horizon Digital Competences Working Groups) per l’aggiornamento del DigComp alla versione 2.2.

 

Per qualsiasi informazione e supporto siamo a disposizione all’indirizzo mail eventi@pearson.com.

 

________________________________________________________________________  

Informazioni su come accedere al webinar e scaricare l'attestato di partecipazione per dirigenti e docenti

Il webinar è rivolto ai docenti. La partecipazione è gratuita previa iscrizione.

A partire da settembre, per COLLEGARSI ALLA DIRETTA Dirigenti e Docenti iscritti potranno accedere direttamente tramite il link ricevuto via mail.
Oppure:
1. accedere a My Place > Formazione > My Learning Box inserendo gli stessi nome utente e password con cui ci si è registrati al sito e iscritti al webinar
2. cliccare su I miei webinar dal menu sotto l'immagine, nella home page di My Learning Box
3. cliccare sul titolo dell'evento per collegarsi alla diretta.

 

Nel caso non sia possibile seguire il webinar in diretta, dirigenti e docenti iscritti potranno VISUALIZZARE LA REGISTRAZIONE accedendo a My Learning Boxcliccare su I miei webinar e poi sul titolo dell'evento di cui si desidera vedere la registrazione, che sarà disponibile a partire da 7 giorni dalla trasmissione della diretta. 

ATTENZIONEMy Learning Box, tramite cui accedere all'evento e successivamente all'attestato, alla registrazione e alle slide, è disponibile solo per gli iscritti registrati come Dirigenti e Docenti (ti consigliamo di verificare ed eventualmente, se necessario, modificare le impostazioni del tuo profilo).

Per seguire il webinar saranno sufficienti una connessione internet veloce e cuffie o casse per l’audio. Al primo collegamento a un webinar, può essere richiesto di acconsentire all’aggiornamento dei programmi installati sul proprio dispositivo per accedere alla sessione.

Per qualsiasi PROBLEMA TECNICO relativo ai webinarvisita l'area Supporto

 

 

________________________________________________________________________ 

 

 

Sanoma Italia è ente accreditato quale soggetto che offre formazione al personale della scuola (AOODGPER12676). I nostri seminari godono dell'esonero ministeriale: al termine dell'incontro in diretta i dirigenti e docenti potranno scaricare l'ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE direttamente dalla scheda dell'evento (accessibile tramite My Learning Box, sezione I miei webinar), dopo aver risposto a un breve questionario.