Convegni in presenza per la Scuola secondaria

Plurilinguismo e competenze per il futuro

Sessione disciplinare Spagnolo - Comunicación eficaz y desarrollo del pensamiento crítico y creativo en la enseñanza ELE a italófonos

Il convegno è rivolto ai docenti di Francese, Spagnolo e Tedesco della Scuola secondaria, e si compone di una sessione plenaria e una sessione disciplinare.
In questa pagina ti puoi iscrivere alla sessione plenaria e alla sessione disciplinare di Spagnolo.
Quando: mercoledì 30 marzo 2022, dalle 16.00 alle 18.00
Relatori: Silvia Minardi, Fabio Caon, Manuela Vico, Barbara Bacchelli, Carlos Melero

Descrizione
“Lo sviluppo del plurilinguismo e del pluriculturalismo favorisce il saper apprendere e la capacità di stabilire relazioni con altre persone e di affrontare situazioni nuove.”, 
QCER-2020, Volume complementare
“L’avvenire imprevedibile è oggi in gestazione”, E. Morin, Cambiamo strada, © Raffaello Cortina Editore, 2020
La conoscenza di più lingue e culture costituisce un elemento fondamentale della formazione dei nostri studenti e delle nostre studentesse e dovrebbe essere un obiettivo importante della nostra società verso un’educazione inclusiva e di qualità.
Nel convegno si tratterà di come le competenze linguistiche favoriscano anche lo sviluppo delle competenze trasversali, delle competenze del XXI secolo e delle competenze soft, quelle emotive e relazionali. Sviluppare il pensiero critico e le capacità comunicative e relazionali, la creatività e le capacità di negoziazione, la consapevolezza interculturale, così come saper gestire le emozioni sono ingredienti fondamentali per crescere non solo come studenti e studentesse, ma come persone. Per preparare la cassetta degli attrezzi che servirà per affrontare le sfide presenti e ancora non note, per contribuire a costruire questa forma mentis, che supporti i ragazzi per il presente e per il futuro, l’apprendimento di più lingue è uno dei pilastri fondamentali.

 

Programma del convegno

16.00 - 17.00 Plenaria: Silvia Minardi e Fabio Caon in dialogo con Manuela Vico e Barbara Bacchelli
Silvia MinardiEducazione linguistica tra ‘vecchie’ e ‘nuove’ competenze
Le nuove competenze, ma forse anche le vecchie, sembrano a volte nomi ed etichette nuovi per pratiche già note a ciascuno di noi. Nel corso dell’intervento, si metteranno in evidenza alcuni aspetti della lezione di lingua straniera che potrebbero essere usati anche per aiutarci a lavorare sullo sviluppo di competenze che, in realtà, tutti conosciamo perché quando si lavora sulla partecipazione, sull’autovalutazione, sulla cooperazione per il raggiungimento di obiettivi comuni, sulle parole e il loro potere, sull’uso di risorse anche linguistiche per risolvere un problema, di fatto, stiamo già lavorando per lo sviluppo di competenze non cognitive.

Fabio CaonPlurilinguismo e intercultura per il futuro. Perché e come promuoverli nella scuola
Tra le sfide educative del XXI secolo vi sono sicuramente quelle del plurilinguismo e dell’interculturalità. In un mondo sempre più interconnesso, multiculturale e globalizzato, le competenze legate a questi due temi sono fondamentali non solo dal punto di vista cognitivo ma anche emotivo e relazionale: gestire efficacemente le situazioni impreviste, far appello alle proprie risorse interne, alle competenze interpersonali (life e soft skills) per affrontare nuovi scenari didattici e professionali, diventa strategico in un periodo di rapidi cambiamenti e di grande incertezza sul futuro.
Aiutare le studentesse e gli studenti a sviluppare una mente interculturale e la mente plurilingue è, quindi, un obiettivo educativo che deve trovare pratiche didattiche coerenti nella scuola. 
Nell’intervento si approfondiranno le ragioni che fondano scientificamente l’auspicio al plurilinguismo e all’interculturalità e si forniranno alcune indicazioni metodologiche funzionali a poter unire indicazioni scientifiche e normative con metodi e strategie didattiche nella classe di lingua straniera.

17.15 - 18.00 Sessione disciplinare di Spagnolo
Carlos Melero
Comunicación eficaz y desarrollo del pensamiento crítico y creativo en la enseñanza ELE a italófonos
La enseñanza de lenguas afines (como el español a italófonos) puede ser un instrumento utilísimo para la reflexión metalingüística en lengua materna, para descubrir los procesos subyacentes de la lengua (materna o extranjera). En este encuentro haremos una propuesta práctica donde la enseñanza de la gramática española será el punto de apoyo para una reflexión que mejorará la capacidad comunicativa (en las dos lenguas) apoyándose en el pensamiento crítico y creativo.

 

Relatori:
Silvia Minardi insegna inglese presso il Liceo “S.Quasimodo” di Magenta (Mi). Ha un dottorato di ricerca in Linguistica ottenuto presso l’Università per Stranieri di Siena con un progetto di ricerca sulla dimensione linguistica nelle discipline. Attualmente ricopre la carica di Presidentessa Nazionale dell’Associazione LEND, lingua e nuova didattica. Dal 2000 lavora in progetti di formazione per il personale docente sia a livello nazionale che europeo. Si è occupata di formazione iniziale prima nelle Scuole di Specializzazione, nei corsi di Tirocinio Formativo Attivo e nei Percorsi Abilitanti Speciali. Ha fatto parte del gruppo di esperti del Centro Europeo di Lingue Moderne del Consiglio d’Europa di Graz per il programma 2016-2019. Oggi è esperto formatore per il progetto EOL sulla creazione di ambienti favorevoli alle lingue. I suoi principali ambiti di interesse sono: la valutazione degli apprendimenti linguistici, la costruzione del curricolo plurilingue e interculturale, il CLIL.
Fabio Caon è professore Associato di Didattica delle Lingue all’Università ca’ Foscari di Venezia, dove insegna anche comunicazione interculturale e didattica della letteratura. Dirige il LABCOM, Laboratorio di Comunicazione Interculturale e Didattica. È stato docente di lingua straniera e di italiano a stranieri nella scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado. Per Pearson ha curato diversi progetti su didattica delle lingue, cittadinanza e inclusione; è autore dei volumi Educazione interculturale in classe. Una prospettiva edulinguistica (2020) e L'inclusione linguistica. Facilitare l'apprendimento di studenti con BES (2020). È in uscita un suo volume di metodologia didattica e cittadinanza dal titolo Per una scuola orizzontale. Sfide e scenari per l'innovazione didattica. Con un contributo di Gherardo Colombo.
Manuela Vico, Insegnante, formatrice e giornalista. È tra i fondatori dell'Alliance Française di Cuneo di cui è presidentessa. Collabora da molti anni con Pearson ed è autrice di manuali tra i quali: Quelle chanceObjectif Esabac e Histoire de France en poche pubblicati da LANG Edizioni. Coordina la pubblicazione di FranceMag, la newsletter gratuita dedicata ai docenti di francese.
Carlos Melero, laureato presso l'Università Complutense di Madrid ha ottenuto il Dottorato di Ricerca in Glottodidattica presso l'Università Ca' Foscari Venezia dove insegna spagnolo da più di 20 anni. È anche docente di spagnolo presso l'Università Carlo Bo di Urbino e Direttore del gruppo di Ricerca DEAL dell'Università Ca' Foscari.
È anche editor di riviste scientifiche come ELLE e collane scientifiche come SAIL, membro del comitato scientifico di altre riviste come RILA, Revista Electrónica del Lenguaje, e revisore scientifico per numerose riviste e collane.
Autore di materiali didattici, articoli scientifici e volumi sulla didattica dello spagnolo, la didattica per studenti con BES e sulla Educazione Linguistica in generale.
Barbara Bacchelli è Direttrice editoriale di Lingue Moderne e Scuola Primaria di Pearson Italia. Laureata in Filosofia presso l’Università di Bologna, lavora nell’editoria scolastica dal 1998. Si è occupata di progettazione e realizzazione editoriale di corsi e strumenti dedicati all’ambito educativo per tutti i segmenti dalla primaria alla secondaria di secondo grado, in particolar modo per l’ambito umanistico e per le lingue moderne. 

 

 

 

Informazioni su come accedere e scaricare l'attestato di partecipazione per docenti

Il convegno è rivolto a Docenti. La partecipazione è gratuita previa iscrizione.

I docenti e dirigenti iscritti al convegno, il giorno dell'evento potranno seguire le istruzioni ricevute via mail e/o accedere alla pagina I miei webinar (all'interno della sezione Formazione) su My Pearson Place e cliccare sul titolo dell'evento.

Nel caso non sia possibile seguire il convegno in diretta, sarà possibile visualizzare la registrazione accedendo alla pagina I miei webinar (all'interno della sezione Formazione) su My Pearson Place. La registrazione sarà disponibile entro 5 giorni lavorativi dalla trasmissione della diretta. 

ATTENZIONE: Il menu Formazione per accedere all'evento e successivamente all'attestato, alla registrazione e alle slide è disponibile solo per gli iscritti registrati come docenti (ti consigliamo di verificare ed eventualmente, se necessario, modificare le impostazioni del tuo profilo).

Per seguire il convegno saranno sufficienti una connessione internet veloce e cuffie o casse per l’audio. Al primo collegamento a un webinar Pearson Academy, può essere richiesto di acconsentire all’aggiornamento dei programmi installati sul proprio dispositivo per accedere alla sessione.

Per qualsiasi problema tecnico relativo ai webinarvisita l'area Supporto

 

 

 

 

Pearson Academy è ente accreditato quale soggetto che offre formazione al personale della scuola (AOODGPER12676). I nostri seminari godono dell'esonero ministeriale: al termine del seminario i docenti potranno scaricare l'attestato di partecipazione direttamente dalla pagina I miei webinar.