Il 08/04/2021 dalle ore 16:00 alle ore 17:00 (durata circa 60 minuti)
Quando: giovedì 8 aprile, alle ore 16.00
Per chi: docenti della Scuola secondaria (specialmente discipline giuridico-economiche)
Abstract: La normativa che ha introdotto l’educazione civica individua tre nuclei tematici (Costituzione, sviluppo sostenibile, cittadinanza digitale) che attribuiscono un ruolo importante ai docenti delle discipline di area giuridico-economica. I relatori offrono alcuni interessanti spunti di lavoro pluridisciplinare e proposte per la valutazione, sulla base della loro esperienza e a partire dalla programmazione didattica adottata nelle rispettive scuole.
Relatori:
Angelamaria Ciapica insegna economia aziendale presso l’IIS Montale di Genova. È referente PCTO, docente CLIL e formatrice di impresa simulata.
Claudio Guzzi insegna discipline giuridiche ed economiche presso l’IIS Cremona di Milano. Si occupa da anni di progetti innovativi nel campo della didattica.
Giorgia Lorenzato insegna economia aziendale presso l’IIS Fermi Galilei di Ciriè (TO). Opera nel campo della progettazione didattica e della formazione dei docenti.
Il webinar è rivolto ai docenti. La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
I docenti iscritti al webinar, il giorno dell'evento potranno seguire le istruzioni ricevute via mail e/o accedere alla pagina I miei webinar (all'interno della sezione Formazione) su My Pearson Place e cliccare sul titolo dell'evento.
Nel caso non sia possibile seguire il webinar in diretta, sarà possibile visualizzare la registrazione accedendo alla pagina I miei webinar (all'interno della sezione Formazione) su My Pearson Place. La registrazione sarà disponibile entro 5 giorni lavorativi dalla trasmissione della diretta.
ATTENZIONE: Il menu Formazione per accedere all'evento e successivamente all'attestato, alla registrazione e alle slide è disponibile solo per gli iscritti registrati come docenti (ti consigliamo di verificare ed eventualmente, se necessario, modificare le impostazioni del tuo profilo).
Per seguire il webinar saranno sufficienti una connessione internet veloce e cuffie o casse per l’audio. Al primo collegamento a un webinar Pearson Academy, può essere richiesto di acconsentire all’aggiornamento dei programmi installati sul proprio dispositivo per accedere alla sessione.
Per qualsiasi problema tecnico relativo ai webinar, visita l'area Supporto.
Pearson Academy è ente accreditato quale soggetto che offre formazione al personale della scuola (AOODGPER12676). I nostri seminari godono dell'esonero ministeriale: al termine del seminario i docenti potranno scaricare l'attestato di partecipazione direttamente dalla pagina I miei webinar.