Webinar Area umanistica

Imparare dai classici a progettare il futuro

Quando: mercoledì 24 febbraio, alle ore 15.30
Per chi: 
docenti della Scuola secondaria di secondo grado

Programma del webinar:

Introduzione di Roberta Formento, direttrice editoriale Area umanistica Pearson Italia (5 minuti)

Guido Baldi: Dante e la lupa. Economia e società nella Commedia (20 minuti)
Tra gli aspetti di un mondo ormai «fatto reo» Dante addita «la gente nova e i subiti guadagni», l’ascesa della borghesia mercantile avida di rapidi profitti, che ha sovvertito i valori più sacri. Il poeta individua con straordinaria acutezza i processi di trasformazione economica e sociale del suo tempo. I mali della sua società sono ancora in buona parte, pur nelle mutate condizioni storiche, quelli della nostra, per cui il suo modello ci può aiutare a porci con occhio critico dinanzi al nostro presente e a coglierne gli elementi negativi.

Roberto Favatà: Introduzione all’età della Controriforma. Le tendenze culturali di un periodo di intenso rinnovamento creativo (20 minuti)
Il breve intervento intende fornire alcune indicazioni sul contesto storico e culturale della seconda metà del Cinquecento, allo scopo di cogliere le trasformazioni che si verificano nell’ambito artistico e letterario. Il discorso cercherà innanzitutto di illustrare le principali caratteristiche del gusto manieristico e pre-barocco, anche nell’ottica di abbattere alcuni pregiudizi critici profondamente radicati e di individuare elementi di affinità rispetto alla cultura e alla sensibilità dell’epoca attuale.

Gigi Livio: Shakespeare, oggi. Shakespeare nella didattica contemporanea (20 minuti)
Il discorso verterà sull'importanza dello studio di Shakespeare poiché si tratta di un "classico" che ha ancora molte cose da dirci per approfondire il nostro presente. Dal tema del potere, e della brama dello stesso (esemplificato su Riccardo III e Macbeth), a quello della malinconia, dei suoi motivi e delle sue conseguenze (Amleto) fino a quello della mercatura vista nelle sue varie sfaccettature. Non verrà trascurato l'aspetto "preromantico" di Shakespeare così chiaro e presente nella giunzione di amore e morte in Giulietta e Romeo.

Dibattito a partire dalle domande dei partecipanti (40 minuti)

Relatori:
Guido Baldi. Ha insegnato Lettere nei licei e Letteratura italiana moderna e contemporanea all’Università di Torino. Si è occupato di narrativa otto-novecentesca, di narratologia, di letteratura drammatica e di didattica della letteratura. Ha pubblicato monografie su Manzoni, Rovani, Verga, d’Annunzio, Pirandello, Svevo, Gadda.
Roberto Favatà. Ha insegnato per alcuni anni nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado. Attualmente è docente di ruolo di Lettere presso un Istituto Tecnico della provincia torinese. Ha collaborato come autore alla realizzazione di diversi manuali di grammatica e di letteratura italiana per il biennio e il triennio delle scuole superiori.
Gigi Livio. Ha insegnato italiano e storia nell'ITIS Avogadro di Torino per 11 anni. È poi passato all'Università dove, per 34 anni, ha tenuto la cattedra di Storia del teatro, prima all'Università di Cagliari e Lecce e poi a quella di Torino per concludere all'Università di Vercelli. Ha scritto diversi libri di Storia del teatro e svariati saggi. Si occupa di libri per la scuola dal 1967.
Roberta Formento. Direttrice editoriale di Area umanistica presso Pearson Italia.

-

Informazioni su come accedere al webinar e scaricare l'attestato di partecipazione per docenti

Il webinar è rivolto ai docenti. La partecipazione è gratuita previa iscrizione.

I docenti iscritti al webinar, il giorno dell'evento potranno seguire le istruzioni ricevute via mail e/o accedere alla pagina I miei webinar (all'interno della sezione Formazione) su My Pearson Place e cliccare sul titolo dell'evento.

Nel caso non sia possibile seguire il webinar in diretta, sarà possibile visualizzare la registrazione accedendo alla pagina I miei webinar (all'interno della sezione Formazione) su My Pearson Place. La registrazione sarà disponibile entro 5 giorni lavorativi dalla trasmissione della diretta. 

ATTENZIONE: Il menu Formazione per accedere all'evento e successivamente all'attestato, alla registrazione e alle slide è disponibile solo per gli iscritti registrati come docenti (ti consigliamo di verificare ed eventualmente, se necessario, modificare le impostazioni del tuo profilo).

Per seguire il webinar saranno sufficienti una connessione internet veloce e cuffie o casse per l’audio. Al primo collegamento a un webinar Pearson Academy, può essere richiesto di acconsentire all’aggiornamento dei programmi installati sul proprio dispositivo per accedere alla sessione.

Per qualsiasi problema tecnico relativo ai webinarvisita l'area Supporto

 

 

Pearson Academy è ente accreditato quale soggetto che offre formazione al personale della scuola (AOODGPER12676). I nostri seminari godono dell'esonero ministeriale: al termine del seminario i docenti potranno scaricare l'attestato di partecipazione direttamente dalla pagina I miei webinar.