Le principali caratteristiche dell'opera
- Chiarezza: il linguaggio narrativo, chiaro e rigoroso, si arricchisce di nuove immagini, di nuovi disegni e di infografiche che aiutano la comprensione.
- Inclusività: alla fine di ogni lezione sono proposti una mappa riassuntiva e un self-test collegato alla sintesi di fine capitolo. Al corso è abbinato il quaderno Studiamo insieme pensato per stimolare e incrementare l’efficacia dei processi di studio.
- Completezza: l’aggiunta di contenuti importanti, che soddisfano le richieste della maggior parte degli insegnanti, rende il testo completo.
- Attualità con Telethon: l’inserimento di interviste a ricercatori che lavorano su temi fondamentali della biologia e di approfondimenti su temi dell’agenda 2030 fanno passare la biologia dalla “carta” alla realtà e rendono il testo molto attuale.
Digitale integrativo per lo studente
- Libro liquido: il libro digitale in formato liquido, disponibile online e scaricabile offline e accessibile da tutti i device. Permette allo studente di studiare e ripassare scegliendo carattere, grandezza e sfondo preferiti e di accedere a tanti materiali multimediali integrativi, tra cui:
- video
- video interviste a ricercatori Telethon
- figure animate
- gallery
- verifiche interattive
- audiosintesi
- esercizi in inglese
- glossario multimediale
- audiolibro
- ITE (Reader+): la versione digitale del libro in formato fixed layout, disponibile online e scaricabile offline, con accesso a tutte le risorse multimediali e alle risorse digitali.
- MYAPP Pearson: la app per studiare e ripassare che grazie a un sistema di QR code attiva i contenuti multimediali e le risorse digitali del libro, tra cui:
- video
- video interviste a ricercatori Telethon
- audiosintesi
- audiolibro
- Didastore: una ricca offerta di materiali digitali integrativi per l’approfondimento, il ripasso e la verifica.
Materiali per il docente
- Guida per l'insegnante, che contiene:
- materiali per la programmazione
- verifiche e verifiche semplificate per la didattica inclusiva
- laboratori
- soluzioni degli esercizi proposti nel libro
- Libro liquido: l’accesso come docente alla versione digitale interattiva del corso, disponibile online.
- LIMbook: il libro digitale in formato fixed layout, con accesso a tutte le risorse multimediali e agli strumenti per personalizzare la lezione con la LIM. Disponibile online e scaricabile offline con app desktop Reader+.
- Didastore: l'ambiente online con contenuti digitali integrativi per una didattica flessibile, personalizzata e condivisa e la possibilità di creare e assegnare attività didattiche.
- Crea Verifiche: ricco database di esercizi per la costruzione di verifiche personalizzate. Selezionando opportunamente gli esercizi, si compone una verifica esportabile in Word. Il docente può apportare modifiche e integrare con i propri esercizi.
- Science Factory new: il portale disciplinare di Pearson per le Scienze contenente una ricca offerta di contenuti didattici e di aggiornamento.