Un’opera destinata al primo biennio degli Istituti tecnici e Licei. Si caratterizza per la missione didattica: è un libro autentico, finalizzato all’apprendimento duraturo, che presenta spunti di riflessione sulle tematiche attuali, attraverso approfondimenti dedicati agli Obiettivi dell’Agenda 2030 e all’Educazione civica.
Ordine di scuola Scuola Secondaria di Secondo Grado - Istituti Tecnici 1° biennio
Area disciplinare Discipline scientifico matematiche
Materia SCIENZE DELLA TERRA
ISBN: 9788893790673
GeoTerra - con Sintesi e mappe per tutti
Libro cartaceo + Fascicolo + MyApp + Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero pp. 288 + 64
Autori Maurizio Santilli
ISBN 9788893790673
Prezzo 25,40€
ISBN: 9788893790680
GeoTerra
Libro cartaceo + MyApp + Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero pp. 288
Autori Maurizio Santilli
ISBN 9788893790680
Prezzo 24,00€
ISBN: 9788893790697
GeoTerra (Modalità digitale C)
Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero
ISBN 9788893790697
Prezzo 17,80€
GeoTerra - Guida per il docente
Autori Maurizio Santilli
GeoTerra - (Modalità digitale C) docente
LIMbook + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero docente
La principali caratteristiche dell'opera
- Per iniziare: l’apertura di capitolo è dedicata all’attivazione della lezione; essa comprende un video, che introduce agli argomenti che saranno trattati, e una mappa che aiuta a orientarsi all’interno del capitolo.
- Legame osservazione-spiegazione: si parte da ciò che vediamo intorno a noi e si forniscono gli strumenti per comprenderlo. Le definizioni non sono il punto di partenza ma quello di arrivo.
- Forte localizzazione sul territorio italiano: esperto di geomorfologia, l’autore si avvale di numerosi esempi locali e di un ricco repertorio di immagini legate al territorio italiano.
- Educazione civica: si sviluppa sia all’interno di schede dedicate, che si articolano nella presentazione di un tema e di una attività pratica da proporre alla classe, e lungo la trattazione, mediante box di approfondimento sui temi dell’Agenda 2030.
- Inclusione: al corso è abbinato il fascicolo Sintesi e mappe per tutti, disponibile sia in formato cartaceo sia in formato digitale; contiene sintesi illustrate e speakerate e mappe concettuali da consultare e da completare. Tutto il fascicolo è realizzato con un carattere ad alta leggibilità.
Per la Didattica Digitale Integrata
- Libro digitale: è la versione digitale del libro, per docente e studente, disponibile online e offline. Il libro digitale riproduce in modo fedele l'esperienza di lettura su carta e consente:
- la sottolineatura;
- l'inserimento di note e segnalibri;
- l’accesso a tutte le risorse multimediali;
- l’accesso, per il docente, al pannello con strumenti per la LIM (scrivi, evidenzia, cerchia, riquadra);
- la possibilità di scaricare offline i contenuti con la app desktop Reader+.
Per saperne di più: pearson.it/libro-digitale - Libro digitale liquido: la versione digitale del libro che si adatta a qualsiasi dispositivo, per docente e studente, disponibile online e offline. Il libro digitale liquido permette di inserire note e segnalibri, di studiare e ripassare scegliendo carattere, grandezza e sfondo preferiti e di accedere alla modalità di lettura automatica e a tanti materiali multimediali integrativi, tra cui:
- animazioni;
- approfondimenti;
- video;
- audiosintesi;
- mappe interattive;
- esercizi interattivi.
Per saperne di più: pearson.it/libro-digitale - MyApp: la app per studiare e ripassare, che grazie a un sistema di QRcode presenti all’interno delle pagine del libro attiva i contenuti multimediali e le risorse digitali del libro, tra cui:
- animazioni;
- approfondimenti;
- video;
- audiosintesi;
- mappe interattive;
- esercizi interattivi.
Per saperne di più: pearson.it/myapp - Piattaforma KmZero: l'ambiente online per docenti e studenti, con migliaia di contenuti digitali di qualità, disponibili online e offline. In particolare, il docente può:
- accedere alla guida del libro in adozione, a proposte di programmazione, a lezioni e verifiche pronte per l’uso, a griglie di valutazione e a una selezione di contenuti di formazione Pearson Academy;
- costruire la propria lezione e le proprie verifiche personalizzate;
- assegnare attività didattiche attraverso Google Classroom™, Microsoft Teams® e Classe virtuale Pearson.
Per saperne di più: pearson.it/kmzero
Materiali per il docente
- Guida per l'insegnante, che contiene:
- tabelle di programmazione didattica;
- suggerimenti per la lezione;
- verifiche e loro soluzioni;
- soluzioni degli esercizi del libro;
- presentazioni Powerpoint delle lezioni. - Volume L'Agenda 2030 in classe. Percorsi per la cittadinanza scientifica sostenibile.
- Volume Consapevoli in rete. Percorsi per la cittadinanza digitale.