Un corso integrato di scienze che tiene conto della prassi didattica e delle intersezioni tra Chimica, Biologia e Scienze della Terra, che si pone l'obiettivo di recuperare il legame delle tre discipline spesso studiate separatamente ma fortemente interconnesse tra di loro.
Ordine di scuola Scuola Secondaria di Secondo Grado - Licei 2° biennio e 5° anno
Area disciplinare Discipline scientifico matematiche
Materia SCIENZE NATURALI INTEGRATO
ISBN: 9788891917041, 9788891917058
Scienze Naturali per il secondo biennio - Volume 3
Libro cartaceo + Libro liquido + ITE + KmZero + MYAPP pp. 264
ISBN 9788891917041
Prezzo 20,90€
Scienze Naturali per il secondo biennio - Volume 4
Libro cartaceo + Libro liquido + ITE + KmZero + MYAPP pp. 312
ISBN 9788891917058
Prezzo 22,70€
ISBN: 9788891917065, 9788891917072
Scienze Naturali per il secondo biennio - Volume 3 (Modalità digitale C)
Libro liquido + ITE + KmZero
ISBN 9788891917065
Prezzo 14,50€
Durata licenza digitale 5 anni
Scienze Naturali per il secondo biennio - Volume 4 (Modalità digitale C)
Libro liquido + ITE + KmZero
ISBN 9788891917072
Prezzo 15,90€
Durata licenza digitale 5 anni
Scienze Naturali per il secondo biennio - (Modalità digitale C) docente
LIMbook + Libro liquido + KmZero docente
Scienze Naturali per il secondo biennio - Guida docente
Le principali caratteristiche dell'opera
PER LA BIOLOGIA
- Strano…ma biologico!: in apertura di unità, i temi trattati sono introdotti da una fotografia e da un testo che illustrano un aspetto curioso e interessante dei viventi.
- A colpo d’occhio, BioNews e Integriamo con… (chimica, fisica, scienze della Terra): doppie pagine visuali con funzione di riepilogo e rubriche che collegano quanto studiato all’attualità e alle altre discipline
PER LA CHIMICA
- Vita reale: ogni argomento trattato è calato nella realtà quotidiana, per creare interesse negli studenti.
- Problemi svolti: sono proposti nella teoria e offrono dei modelli utili per esercitarsi con il calcolo chimico. La struttura regolare e ricorrente insegna agli studenti un metodo di applicazione del problem solving da applicarsi ogni qualvolta ci sia la necessità di affrontare e risolvere un problema.
- Sezione di esercizi: tante attività per verificare le conoscenze, per allenare le competenze e per il lavoro di gruppo. Oltre a esercizi standard si trovano esercizi particolari, originali e creativi, che puntano a sviluppare le diverse competenze (lettura, comprensione di un testo, capacità di calcolo, analisi di grafici, interpretazione critica…).
- Agenda ONU 2030: schede operative in digitale su tematiche di sostenibilità per educare gli studenti e trasformarli in futuri cittadini consapevoli.
PER LE SCIENZE DELLA TERRA
- Osserva il paesaggio: parti del testo, associate a immagini, in cui la spiegazione inizia dall’osservazione del paesaggio circostante per giungere alla sua interpretazione scientifica.
- Scoprire l’Italia: brevi approfondimenti su località italiane interessanti rispetto ai temi trattati, che potrebbero essere mete di visite o escursioni.
- Una mano all’ambiente (Agenda ONU 2030): approfondimenti su importanti temi ambientali, con utili consigli su come possiamo contribuire a salvaguardare la salute del pianeta.
Digitale integrativo per lo studente
- Libro liquido: il libro digitale in formato liquido, disponibile online e scaricabile offline e accessibile da tutti i device. Permette allo studente di studiare e ripassare scegliendo carattere, grandezza e sfondo preferiti e di accedere a tanti materiali multimediali integrativi, tra cui:
- video
- verifiche interattive
- audiosintesi
- esercizi in inglese con audio
- glossario multimediale - MYAPP Pearson: la app per studiare e ripassare che grazie a un sistema di QR code attiva i contenuti multimediali e le risorse digitali del libro, tra cui:
- video
- verifiche interattive
- audiosintesi - Didastore: una ricca offerta di materiali digitali integrativi per l’approfondimento, il ripasso e la verifica.
Materiali per il docente
- Guida per l'insegnante, che contiene:
- materiali per la programmazione
- verifiche e verifiche semplificate per la didattica inclusiva
- laboratori
- approfondimenti
- soluzioni degli esercizi proposti nel testo - Libro liquido: l’accesso come docente alla versione digitale interattiva del corso, disponibile online.
- LIMbook: il libro digitale in formato fixed layout, con accesso a tutte le risorse multimediali e agli strumenti per personalizzare la lezione con la LIM. Disponibile online e scaricabile offline con l'app per desktop Reader+.
- Didastore: un’ampia offerta di materiali digitali integrativi per una didattica flessibile, personalizzata e condivisa.
- Crea Verifiche: ricco database di esercizi per la costruzione di verifiche personalizzate. Selezionando opportunamente gli esercizi, si compone una verifica esportabile in Word. Il docente può apportare modifiche e integrare con i propri esercizi.
- Science Factory new: il portale disciplinare di Pearson per le Scienze contenente una ricca offerta di contenuti didattici e di aggiornamento.