Il testo nasce dall’esperienza in classe dell’autore e unisce la completezza dei contenuti a un’impostazione originale e coinvolgente. Caratteristica dell’opera è l’attenzione ai temi di ecologia e responsabilità ambientale in linea con l'Agenda 2030 dell'ONU, insieme a una cornice grafica funzionale e accattivante.
Ordine di scuola Scuola Secondaria di Secondo Grado - Licei 1° biennio
Area disciplinare Discipline scientifico matematiche
Materia SCIENZE DELLA TERRA
ISBN: 9788891918208
La Terra siamo noi plus - primo biennio
Libro cartaceo + Libro liquido + ITE + KmZero + MYAPP pp. 168
Autori Antonio Varaldo
ISBN 9788891918208
Prezzo 20,20€
ISBN: 9788891918215
La Terra siamo noi plus - primo biennio (Modalità digitale C)
Libro liquido + ITE + KmZero
ISBN 9788891918215
Prezzo 13,90€
Durata licenza digitale 5 anni
La Terra siamo noi - primo biennio - (Modalità digitale C) docente
LIMbook + Libro liquido + Didastore docente
La Terra siamo noi - Guida docente
L¿Agenda 2030 in classe - Percorsi per la cittadinanza scientifica sostenibile
Le principali caratteristiche dell'opera
- A colpo d’occhio: grandi immagini “parlanti”, corredate da testi descrittivi, per facilitare lo studio di importanti fenomeni e processi.
- Strumenti di aiuto allo studio e per lo sviluppo di competenze:
- box Ripassa per fissare i concetti più importanti
- mappe di sintesi dell’Unità
- didattica in itinere (Applica, Calcola, Deduci, Ricerca con un compagno) con esercizi e attività per favorire lo sviluppo di competenze
- Palestra delle competenze di fine unità - Un passo in più: box di approfondimento con interessanti spunti per collegamenti interdisciplinari.
- Figure guidate, Video di approfondimento e Audioripasso, accessibili tramite QR code direttamente dalle pagine del libro.
Per la Didattica Digitale Integrata
- Libro liquido: il libro digitale in formato liquido, disponibile online e scaricabile offline e accessibile da tutti i device. Permette allo studente di studiare e ripassare scegliendo carattere, grandezza e sfondo preferiti e di accedere a tanti materiali multimediali integrativi, tra cui:
- video;
- audioripasso;
- verifiche interattive. - ITE (Reader+): la versione digitale del libro in formato fixed layout per lo studente, disponibile online, con accesso a tutte le risorse multimediali.
- LIMbook: il libro digitale in formato fixed layout per il docente, con accesso a tutte le risorse multimediali e agli strumenti per personalizzare la lezione con la LIM. Disponibile online e scaricabile offline con l'app per desktop Reader+.
- MYAPP Pearson: la app per studiare e ripassare che grazie a un sistema di QR code attiva i contenuti multimediali e le risorse digitali del libro, tra cui:
- video proposti nel testo;
- audioripasso;
- verifiche interattive. - KmZero: l'ambiente online Pearson, a disposizione di studenti e docenti, per la Didattica a Distanza e la Didattica Digitale Integrata con moltissimi contenuti disciplinari multimediali e le risorse integrative del libro in adozione. In particolare il docente può:
- costruire la propria lezione;
- assegnare attività didattiche attraverso Google Classroom™, Microsoft Teams® e Classe virtuale Pearson;
- creare le proprie verifiche personalizzate.
A partire da settembre 2021 KmZero sostituisce Didastore.
Materiali per il docente
- Guida per l'insegnante, che contiene:
- materiali per la programmazione;
- verifiche aggiuntive;
- soluzioni di tutti gli esercizi proposti nel testo. - Volume L'Agenda 2030 in classe. Percorsi per la cittadinanza scientifica sostenibile.
- Crea Verifiche: ricco database di esercizi per la costruzione di verifiche personalizzate. Selezionando opportunamente gli esercizi, si compone una verifica esportabile in Word. Il docente può apportare modifiche e integrare con i propri esercizi.
- Science Factory: il portale disciplinare di Pearson per le Scienze contenente una ricca offerta di contenuti didattici e di aggiornamento.