Novità
The Personnel Selection Process
Methods and contexts in changing labor markets • con MyLab
Sabrina Colombo

Questo libro nasce dall'esigenza di colmare le lacune teorico-analitiche nella letteratura sulla selezione del personale. I contenuti vanno oltre i due principali approcci macro-micro: gli studi sulla domanda/offerta e i manuali normativi su come utilizzare metodi di selezione validi.

This book arises from the need to fill an important theoretical-analytical gap in the literature on personnel selection. Contents go beyond the two main macro-micro traditional approaches: the demand/supply studies and the normative handbooks on how to uses valid selection methods.


Ordine di scuola Università, Varia e Professionale - Università

Area disciplinare Discipline economico giuridiche

Materia ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

Vedi le configurazioni (2)

ISBN: 9788891932211

The personnel selection process con MyLab

Autori Sabrina Colombo

ISBN 9788891932211

Prezzo 27,00

ISBN: 9788891932228

The personnel selection process - MyLab - accesso studente

Autori Sabrina Colombo

ISBN 9788891932228

Prezzo 18,90

In questo libro l'autrice introduce nella letteratura della selezione del personale l'approccio sociologico. Questa è una delle principali novità di questo libro. Come in altri campi di studio sulle dinamiche di interazione tra attori socioeconomici, l'approccio sociologico si inserisce efficacemente tra la letteratura economica e quella psicologica. Per raggiungere questo obiettivo, il quadro analitico di questo libro si basa sui principali contributi sociologici (classici e contemporanei) sui meccanismi di azione sia a livello micro che macro, comparati e integrati con i principali approcci economici e psicologici.
Inoltre, questo libro, presenta i dati degli esperimenti di simulazione del processo di selezione che sono stati svolti dall'autrice, insieme ai dati su questo fenomeno che sono stati raccolti attraverso alcune survey internazionali. Per ribadire, lo scopo di questo progetto è quello di comprendere il fenomeno il più possibile nella sua interezza, sia in termini teorici che scientifici, cercando di integrare la validità interna con la validità esterna. Una seconda importante novità di questo libro, insieme all'approccio sociologico, riguarda la presenza di approfondimenti (i box in ogni capitolo) ed esercitazioni (nella piattaforma MyLab) creati appositamente per il libro da due professionisti che da molti anni operano nel campo della selezione del personale a livello internazionale e che vantano un'esperienza decennale nella formazione del personale: Enza Artino e Giancarlo Pozzoli.

In this book the author introduces in the literature of personnel selection the sociological approach. This is one of the main novelties of this book. As in other fields of study on the interactive dynamics between socioeconomic actors, the sociological approach fits well between the traditional economic and psychologic literature. To fulfil this objective, the analytical framework for this book is based on the main sociological contributions (classical and contemporary) on the mechanisms of action at both the micro and the macro level, compared and integrated with the most well-known economic and psychological theories.
Moreover, this book includes data from simulation experiments of the selection process that were implemented by the author, along with data on this phenomenon that were collected through some international surveys. To reiterate, the aim of this project is to understand the phenomenon as much as possible in its entirety, both in theoretical and in scientific terms, trying to integrate internal validity with external validity. A second important novelty of this book, along with the sociological approach, concerns the presence of in-depth studies (the boxes in each chapter) and exercises (in the mylab platform) created specifically for the book by two professionals who have been working in the field of personnel selection at the international level for many years and who have decades of experience in staff training: Enza Artino and Giancarlo Pozzoli.

L'autrice

Sabrina Colombo è Professoressa associata presso il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell'Università degli Studi di Milano dove è titolare dell'insegnamento Hiring and Recruitment all'interno del CdLM Management in Human Resources.

The Author

Sabrina Colombo is Associate Professor in Economic Sociology in the Department of Social and Political Sciences at the University of Milan. She teaches Hiring and Recruitment in the two years post-graduate degree Management and Human Resources.

 

Pearson MyLab

Accedi da My Pearson Place
Il codice di registrazione presente sulla copertina del libro consente l’accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma web-based che offre l'accesso all'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata e inserire segnalibri, anche su tablet e smartphone. Le risorse multimediali disponibili in piattaforma sono costruite per rispondere a un preciso obiettivo formativo e sono organizzate attorno all’indice del manuale.

In particolare, per questo libro, troverete box di approfondimento ed esercizi pratici creati da Enza Artino e Giancarlo Pozzoli.

 

 

  1. Personnel selection as a profession
  2. Managing hiring needs
  3. Recruitment strategies
  4. The selection process as a social action
  5. Social Justice and Personnel Selection