Novità
Psicologia generale
3/Ed. • con MyLab
Richard J. Gerrig - Philip G. Zimbardo - Luigi M. Anolli - Pier Luigi Baldi

Un manuale di introduzione alla Psicologia chiaro, aggiornato e completo.

Ordine di scuola Università, Varia e Professionale - Università

Area disciplinare Discipline umanistiche

Materia PSICOLOGIA GENERALE

Vedi le configurazioni (2)

ISBN: 9788891931207

Psicologia generale

Autori Richard J. Gerrig - Philip G. Zimbardo - Luigi M. Anolli - Pier Luigi Baldi

ISBN 9788891931207

Prezzo 37,00

ISBN: 9788891931214

Psicologia generale - MyLab - accesso studente

Autori Richard J. Gerrig - Philip G. Zimbardo - Luigi M. Anolli - Pier Luigi Baldi

ISBN 9788891931214

Prezzo 25,90

Il manuale vuole essere una introduzione alla psicologia generale chiaro, aggiornato e rigoroso nell’esposizione scientifica. Questa terza edizione italiana è ancora una volta  a cura del Prof Pier Luigi Baldi dell'Università Cattolica di Milano, che ha contribuito ad integrare e adattare meglio il volume ai corsi impartiti in Italia. 

Tutti i capitoli del manuale sono stati rivisti. Il cap.3, su Sensazione e Percezione, e il cap.9, che ora si intitola Comunicazione e Linguaggio, hanno subito le modifiche di maggior rilievo: del primo, si sottolinea l’inserimento di un’ampia trattazione sui Processi sensoriali, traduzione italiana della parte corrispondente, mutuata da R.J. Gerrig, Psychology and Life, 20th Ed., Pearson Education Inc., 2013; quanto al secondo, si è ritenuto utile ai fini didattici dare maggiore spazio al linguaggio verbale con due nuovi paragrafi e un approfondimento, e ridurre di qualche pagina, non strettamente necessaria, la parte dedicata alla comunicazione. Al succitato approfondimento, dal titolo La prospettiva neuroemergentista nello studio del linguaggio, di Daniela Traficante, in questa edizione se ne aggiungono altri due: il cap.3 ospita Gli sviluppi dell’Intelligenza Artificiale applicati ai processi percettivi nei robot di Giuseppe Riva e il cap.12 si arricchisce delle Medical Humanities di Ivo Casagranda. Le tre tematiche, sviluppate da esperti, la cui competenza nei rispettivi settori è largamente riconosciuta, sono un’ulteriore prova dell’impegnativo lavoro di aggiornamento che ha portato alla stesura di questa edizione. Tra le altre innovazioni, è opportuno citare la revisione e l’ampliamento dell’indice analitico, le cui voci permettono ora di trovare con più facilità i contenuti corrispondenti all’interno del testo.

Autori

Richard J. Gerrig è Professore di Psicologia presso la Story Brook University. 

Philip G. Zimbardo è Professore Emerito presso la Stansford University, dove ha tenuto il corso introduttivo alla Psicologia per oltre 50 anni. 

Luigi M. Anolli è stato Professore di psicologia della comunicazione e Psicologia della cultura presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca.

Pier Luigi Baldi, specialista in psicologia e psicoterapeuta, già Professore ordinario di Psicologia generale presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Cattolica di Milano, è docente di Psicologia presso una Scuola di Psicoterapia e svolge attività in ambito editoriale.

 

Pearson MyLab

Accedi da My Pearson Place

Il codice di registrazione presente sulla copertina del libro consente l’accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma web-based che offre l'accesso all'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata e inserire segnalibri, anche su tablet e smartphone. Le risorse multimediali disponibili in piattaforma sono costruite per rispondere a un preciso obiettivo formativo e sono organizzate attorno all’indice del manuale.

Oltre al testo in formato HTML la piattaforma include materiali di autovalutazione e di apprendimento.

1. La psicologia scientifica. Sviluppo storico e metodi di ricerca

2. Basi biologiche ed evolutive del comportamento

3. Sensazione e percezione

4. Attenzione e coscienza

5. Apprendimento ed esperienza

6. La memoria

7. Il pensiero

8. L’intelligenza

9. Comunicazione e linguaggio

10. Motivazione ed emozioni

11. Comprendere la personalità umana

12. Psicologia della salute e del benessere della persona (prof Baldi)

13. La cultura (L. Anolli) ON LINE

14. Conoscenza e simulazione mentale (L. Anolli) ON LINE