Novità
Psicologia della personalità
Prospettive teoriche, strumenti e contesti applicativi • 3/Ed. • con MyLab
Marina Giampietro - Paola Iannello - Charles S. Carver - Michael F. Scheier

Uno strumento agile ma al tempo stesso articolato e completo, che traduce “in pratica” le teorie di riferimento della psicologia della personalità, affiancando alla trattazione delle linee di ricerca attuali le applicazioni al mondo reale.

Ordine di scuola Università, Varia e Professionale - Università

Area disciplinare Scienze Umane e Sociali

Materia PSICOLOGIA

Vedi le configurazioni (2)

ISBN: 9788891932075

Psicologia della personalita'. Prospettive teoriche, strumenti e contesti applicativi

352

Autori Marina Giampietro - Paola Iannello - Charles S. Carver - Michael F. Scheier

ISBN 9788891932075

Prezzo 31,00

ISBN: 9788891932082

Psicologia della personalita'. Prospettive teoriche, strumenti e contesti applicativi - MyLab - accesso studente

Autori Marina Giampietro - Paola Iannello - Charles S. Carver - Michael F. Scheier

ISBN 9788891932082

Prezzo 21,70

Il manuale nasce da una precisa esigenza didattica, ovvero quella di avere a disposizione uno strumento agile ma allo stesso tempo articolato e comprensivo per affrontare il percorso didattico dell’insegnamento di Psicologia della Personalità. Il testo si propone di tradurre in pratica le teorie standard: linee di ricerca attuali e applicazioni al mondo reale, favorendo la valorizzazione della comunità scientifica italiana e presentando un significativo adattamento al contesto del nostro paese. Il focus è prevalentemente concentrato sulle prospettive teoriche, per ciascuna delle quali vengono presentati gli autori di riferimento.

Questa edizione presenta vari aggiornamenti nei capitoli e l'aggiunta di box di approfondimento su tematiche attuali riguardanti la psicologia della personalità.

 

Autori

Marina Giampietro è docente del corso di Psicologia della Personalità-Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano - sede di Brescia.

Paola Iannello è Professore associato di Psicologia Generale e docente del corso di Psicologia della Personalità - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

 

Charles S. Carver è Distinguished Professor alla University of Miami, dove insegna Psicologia della personalità.

Michael F. Scheier dirige il Dipartimento di Psicologia alla Carnegie Mellon University.

 

Pearson MyLab
Accedi da My Pearson Place

Il codice di registrazione presente sulla copertina del libro consente l’accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma web-based che offre l'accesso all'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata e inserire segnalibri, anche su tablet e smartphone. Le risorse multimediali disponibili in piattaforma sono costruite per rispondere a un preciso obiettivo formativo e sono organizzate attorno all’indice del manuale.

In particolare, nella piattaforma MyLab di questo libro trovate:

  • la versione digitale del libro;
  • video di interviste che illustrano gli argomenti più significativi affrontati nei singoli capitoli;
  • un set di Flashcard: un esercizio di stimolazione attiva della memorizzazione che consente un apprendimento rapido delle terminologie e dei concetti fondamentali;
  • risorse docente: in questa sezione è disponibile una raccolta di slide;
  • domande di autovalutazione.

 

1. Introduzione allo studio della personalità

2. Metodi di indagine nello studio della personalità

3. Prospettiva psicoanalitica

4. Prospettiva dei tratti

5. Prospettiva biologica

6. Prospettiva ambientale

7. Prospettiva cognitiva-sociale

8. Prospettiva cognitiva

9. Prospettiva umanistica

10 Sovrapposizioni e integrazioni tra le prospettive