Dopo una attesa di dieci anni è ora disponibile la sesta edizione di Reti di calcolatori di Andrew S. Tanenbaum che si conferma uno dei testi di maggior successo sia per l’insegnamento delle reti sia per l’uso professionale, grazie anche al coinvolgimento di David J. Wetherall e Nick Feamster come coautori.
Ordine di scuola Università, Varia e Professionale - Università
Area disciplinare Discipline informatico ingegneristiche
Materia RETI
ISBN: 9788891915313
Reti di calcolatori
Autori Andrew S. Tanenbaum - Nickolas Feamster - David J. Wetherall
ISBN 9788891915313
Prezzo 49,00€
ISBN: 9788891915320
Reti di calcolatori - MyLab - accesso studente
Autori Andrew S. Tanenbaum - Nickolas Feamster - David J. Wetherall
ISBN 9788891915320
Prezzo 34,30€
In questi ultimi anni gli operatori nel settore delle telecomunicazioni sono stati sia promotori sia testimoni di profondi cambiamenti, che hanno portato all’introduzione di nuove tecnologie e all’obsolescenza di altre. Gli autori si fanno testimoni di questi cambiamenti attraverso una revisione completa e approfondita del testo. La visione storica di Tanenbaum è fondamentale per capire l’evoluzione delle reti sotto un profilo non solo tecnologico, ma anche commerciale; in particolare gli autori riflettono sempre su quali siano state le cause che hanno portato alla progettazione (o all’abbandono) di una tecnologia, favorendo l’acquisizione di una metodologia scientifica da parte del lettore, attraverso un continuo susseguirsi di domande e risposte. Un valore aggiunto durante tutto il percorso è quello di fare continue osservazioni di carattere non solo storico, ma anche organizzativo e commerciale, contestualizzando il contenuto tecnico nella realtà industriale. Questa nuova edizione, aggiornata e ampliata, si propone non solo come un valido ausilio per docenti e studenti, ma anche come punto di riferimento per il professionista in cerca di un manuale aggiornato e approfondito.
Autori
Andrew S. Tanenbaum è Professore emerito di Informatica presso la Vrije University di Amsterdam. È noto per la sua attività di ricerca sui sistemi distribuiti e operativi tra cui MINIX, un sistema operativo libero simile a Unix per scopi didattici, e per i suoi libri di testo di informatica, considerati di riferimento nel campo.
David Wetherall è ingegnere capo presso Google dove si occupa di reti WAN e datacenter.
Nick Feamster è Professore di Informatica presso l'università di Chicago dove è Direttore del CDAC (Center for Data and Computing).
Curatori dell'edizione italiana
Sabrina Gaito, Gian Paolo Rossi e Christian Quadri, Università Statale di Milano
Pearson MyLab
Il codice di registrazione presente sulla copertina del libro consente l’accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma web-based che offre l'accesso all'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata e inserire segnalibri, anche su tablet e smartphone. Le risorse multimediali disponibili in piattaforma sono costruite per rispondere a un preciso obiettivo formativo e sono organizzate attorno all’indice del manuale.
1. Introduzione
2. Il livello fisico
3. Il livello data link
4. Il sottolivello MAC
5. Il livello di rete
6. Il livello di trasporto
7. Il livello applicazione
8. Sicurezza delle reti
9. Letture consigliate e bibliografia