Un testo che aiuta il lettore a muovere i primi passi nel mondo delle reti e di Internet con un approccio “top-down” delle problematiche affrontate.
Ordine di scuola Università, Varia e Professionale - Università
Area disciplinare Discipline informatico ingegneristiche
Materia RETI
ISBN: 9788891930910
Internet e reti- Fondamenti
Autori Achille Pattavina
ISBN 9788891930910
Prezzo 41,00€
ISBN: 9788891930927
Internet e reti- Fondamenti - accesso studente
Il testo si compone di tre parti: (1) le reti e i protocolli, (2) la rete Internet, (3) le reti di accesso. La prima parte definisce la nomenclatura di base delle reti e introduce il mondo dei protocolli e la sua architettura a strati che ne costituiscono l’ossatura portante. Sono presentati i concetti fondamentali che caratterizzano le varie tipologie di rete e di protocolli per i quali sono definiti i parametri numerici necessari a caratterizzarne le prestazioni. La seconda parte è interamente dedicata al mondo di Internet. Questa consiste nel presentare le modalità di interazione con Internet dal punto di vista dell’utente, descrivendo quindi inizialmente i protocolli dello strato di applicazione, per poi affrontare le problematiche relative al trasferimento di informazioni attraverso Internet, cosa che richiede la descrizione dei protocolli dello strato di trasporto e dello strato di rete. La terza parte è rivolta alla tematica delle reti di accesso, cioè a quelle strutture di comunicazione che consentono di raggiungere “le porte di ingresso” al mondo di Internet. Sono dapprima presentate le principali soluzioni in rame e in fibra ottica, oppure basate su rete radiomobile, con cui si fornisce connettività per accesso a Internet. Vengono infine presentate le diverse tipologie di reti locali, sia cablate sia wireless, e per queste ultime viene anche affrontato il problema della mobilità delle apparecchiature terminali. Il testo è corredato da oltre 100 esempi numerici distribuiti lungo i vari capitoli, che mostrano le operazioni svolte dai vari protocolli attraverso i loro parametri di prestazione, e anche da più di 200 esercizi numerici da svolgere.
Autore
Achille Pattavina è professore ordinario presso il Politecnico di Milano nell’area delle Telecomunicazioni (Dipartimento di Elettronica, informazione e bioingegneria).
Pearson MyLab
Accedi da My Pearson Place
Il codice di registrazione presente sulla copertina del libro consente l’accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma web-based che offre l'accesso all'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata e inserire segnalibri, anche su tablet e smartphone. Le risorse multimediali disponibili in piattaforma sono costruite per rispondere a un preciso obiettivo formativo e sono organizzate attorno all’indice del manuale.
Oltre al testo digitale in HTML la piattaforma del volume contiene:
Parte I – Le reti e i protocolli
1. Introduzione
2. Concetti base delle reti
3. Teoria dei protocolli
3A. Collegamenti punto-punto
3B. Reti punto-punto
3C. Protocolli di instradamento
3D. Controllo degli errori
3E. Controllo del flusso e della congestione
Parte II – La rete Internet
4. Strato di applicazione
5. Strato di trasporto
6. Strato di rete
Parte III – Le reti di accesso
7. Strati inferiori
8. Accesso a Internet
9. Reti LAN cablate
10. Reti wireless e mobilità
11. Interconnessione di reti LAN
Bibliografia
Esercizi
Indice degli acronimi
Indice analitico