Il caso Amaro Montenegro rientra nel progetto Management&Marketing Cases, una collana che raccoglie casi di studio digitali realizzati da docenti universitari di Management e Marketing. Ogni caso rappresenta un percorso formativo dotato di asset multimediali e di assessment.
Caso acquistabile solo da utenti già in possesso di un codice-classe fornito dal docente.
ISBN 9788891926685
DOI 10.17464/9788891926685
Ordine di scuola Università, Varia e Professionale - Università
Area disciplinare Discipline economico giuridiche
Materia ECONOMIA
Collana Management&Marketing Cases
ISBN 9788891926685
Euro 4,90
L’heritage marketing è sempre più diffuso fra le aziende che per carattere di longevità presentano particolari elementi “heritage” nella loro identità di brand. Partendo dall’analisi del marketing mix di Amaro Montenegro, il presente caso studio analizza come una azienda può sfruttare il proprio patrimonio heritage per creare e consegnare ai consumatori proposte di valore uniche, autentiche e inimitabili. Dopo una breve introduzione teorica sui concetti di heritage marketing brand identity image e reputat ion si presenterà la campagna heritage “La Scoperta del Sapore Vero” di Amaro Montenegro. Basandosi su dati primari raccolti tramite intervista al Senior brand manager dell’azienda, questo case study ricostruisce l’attività di heritage marketing di Amaro Montenegro andando a declinare: (1) l’impostazione strategica del progetto heritage e come questo influisce sulla brand image e brand identity; (2) le dinamiche di lavoro sviluppatesi tra le risorse (interne ed esterne) impiegate nel progetto; (3) gli stru menti scelti per la narrazione emozionale (brand visual identity, product story, packaging e spot pubblicitario).
Data di pubblicazione: settembre 2020
Autrici
Federica Sacco è dottoranda in Applied Economics and Management presso l’Università di Pavia; già coautrice di atti di convegno nell’ambito del marketing e consulente per business development e marketing internazionale, con focus sul Medio Oriente.
Elisa Conz è ricercatrice qualitativa in marketing e strategie delle imprese familiari; autrice e coautrice di contributi su riviste scientifiche, volumi e atti di convegno nell’ambito del management (strategia, marketing e comunicazione). Consulente marketing per le aziende nel comparto wine e agrifood; docente di marketing e advanced digital marketing nei corsi di laurea in comunicazione innovazione e multimedialità, comunicazione digitale e in master di primo e secondo livello innovazione e multimedialità, comunicazione digitale e in master di primo e secondo livello dell’Università di Pavia.