Un manuale che definisce in chiave contemporanea le differenti forme regionali, evidenziandone il carattere dinamico e la poliedricità.
Ordine di scuola Università, Varia e Professionale - Università
Area disciplinare Discipline umanistiche
Materia GEOGRAFIA
ISBN: 9788891927446
Regioni e regionalizzazione - Lo spazio-mondo in divenire con MyLab
288
Autori Dino Gavinelli - Matteo Bolocan Goldstein
ISBN 9788891927446
Prezzo 25,00€
ISBN: 9788891927453
Regioni e regionalizzazione - Lo spazio-mondo in divenire - MyLab - accesso studente
Autori Dino Gavinelli - Matteo Bolocan Goldstein
ISBN 9788891927453
Prezzo 17,50€
Questo volume risponde a una duplice esigenza: quella manualistica, di sistematizzazione di un sapere geografico in evoluzione; e quella critica, di comprensione dei mutamenti in corso nello spazio-mondo affinando le chiavi interpretative della realtà contemporanea. Sebbene la nozione di regione geografica sia infatti una tra quelle fondative lo stesso sapere disciplinare, essa appare tutt’altro che statica e delineata una volta per tutte.
Il manuale definisce quindi in chiave contemporanea differenti forme regionali, evidenziandone il carattere dinamico legato ai processi di regionalizzazione e alle problematiche che qualificano questa dimensione intermedia tra locale e globale.
I capitoli forniscono una presentazione critica delle differenti nozioni di regione con l’intento di misurarsi con il nesso problematico che lega processi reali e interpretazioni, dinamiche del mondo contemporaneo e narrazioni prevalenti. Inserti puntuali arricchiscono l’esposizione dei contenuti dei vari capitoli, ora restituendo casi ed esemplificazioni significative, ora precisando la storia di nozioni e concetti chiave altrettanto utili per orientarsi sul tema.
Curatori
Dino Gavinelli è Professore ordinario di Geografia e presidente della Scuola di Scienze della Mediazione linguistica e culturale presso l’Università degli Studi di Milano. È Presidente del Centro Studi Problemi Internazionali (CESPI). Dirige la rivista Geography Notebooks ed è condirettore delle collane Kosmos (per Mimesis) e Tratti Geografici (Franco Angeli).
Matteo Bolocan Goldstein è Professore ordinario di Geografia economico-politica presso il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano. Dal 2014 è presidente del Centro studi PIM - Programmazione Intercomunale dell’area Metropolitana. milanese.
Pearson MyLab
Il codice di registrazione presente sulla copertina del libro consente l’accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma web-based che offre l'accesso all'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata e inserire segnalibri, anche su tablet e smartphone. Le risorse multimediali disponibili in piattaforma sono costruite per rispondere a un preciso obiettivo formativo e sono organizzate attorno all’indice del manuale.
All'interno della piattaforma sono disponibili anche i seguenti materiali, a cura del Professor Thomas Gilardi:
- test di autovalutazione;
- dati e statistiche;
- mappe;
- schede di approfondimento;
- sitografia.
Parte 1 QUADRO INTRODUTTIVO
1. Regioni e regionalizzazione: alcuni elementi teorici
2. Regioni e regionalizzazione: metodi e strumenti
Parte 2 FORME REGIONALI NELLA COSTRUZIONE DEL MONDO
3. Regione fisica, naturale e ambientale
4. Regione storica e umanizzata
5. Regione culturale e linguistica
6. Regione geopolitica
7. Regione istituzionale e transfrontaliera europea
8. Regione economica
9. Regione turistica
10. Regione urbana
11. Regione pianificata
12. Regione sostenibile e bioregione
13. Regione di emergenza e di eccezione
14. Regione migratoria