Vite reali
La disabilità tra destino e destinazione • con MyLab
Luigi D'Alonzo

Un libro che presenta una visione lucida sulla realtà delle persone disabili, non solo offrendo panorami di prospettiva rivendicativa su ciò che occorre ancora realizzare nel nostro contesto sociale per migliorare la loro vita e, quindi, la vita di tutti, ma anche presentando con sincerità esperienze esistenziali vere, concrete, credibili e positive.

Ordine di scuola Università, Varia e Professionale - Università

Area disciplinare Scienze Umane e Sociali

Materia PEDAGOGIA

Vedi le configurazioni (2)

ISBN: 9788891918642

Vite reali con MyLab

Autori Luigi D'Alonzo

ISBN 9788891918642

Prezzo 27,00

ISBN: 9788891918659

Vite reali - MyLab - accesso studente

Autori Luigi D'Alonzo

ISBN 9788891918659

Prezzo 16,80

L'intento di questo libro è di evidenziare che è possibile, da parte delle persone con disabilità, anche in questa realtà oggettivamente complessa da affrontare se non si è pienamente “attrezzati”, raggiungere risultati importanti in grado di dare benessere e serenità sia sul piano personale sia sul piano professionale.
Nella prima parte (Sguardi sulla disabilità) il testo riprende gli aspetti teorici legati agli studi sulle disabilità e dà voce alle esperienze virtuose di diverse associazioni e nella seconda parte (Storie di vita) presenta testimonianze dirette, anche in forma di intervista, di soggetti affetti da disabilità che sono riusciti a trasformare il loro handicap in opportunità e a realizzare il loro progetto di vita (vedi, tra gli intervistatori, Giancarlo Abba, non vedente, oggi direttore scientifico dell’Istituto dei ciechi di Milano).

 

Curatore

Luigi d’Alonzo è professore Ordinario di Pedagogia Speciale e delegato del rettore per l’integrazione degli studenti con disabilità e DSA – Direttore Cedisma.


Autori

Giancarlo Abba, già direttore scientifico dell’Istituto dei Ciechi di Milano, è docente del laboratorio “Problematiche educative per persone non vedenti” nel corso “Consulenza pedagogica per la disabilità e marginalità” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Mariateresa Cairo è professoressa associata presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia e di Milano, docente di corsi di abilitazione e formazione per insegnanti e insegnanti di sostegno e docente nel corso di laurea in Scienze dell’educazione e nel corso di laurea in Scienze della formazione primaria.
Silvia Maggiolini è ricercatrice di Pedagogia speciale presso la Facoltà di Scienze della formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e membro del Centro Studi e Ricerche sulla Disabilità e la Marginalità (CeDisMa). È membro del Direttivo SiPeS (Società Italiana di Pedagogia Speciale).
Vittore Mariani, pedagogista, è professore associato di Didattica e Pedagogia speciale presso la Facoltà di Scienze umanistiche dell’Università Telematica Pegaso, docente a contratto presso la Facoltà di Scienze della formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, consulente per i servizi alla persona di Associazione Vita Consacrata in Lombardia.

 

Pearson MyLab
Accedi da My Pearson Place

Il codice di registrazione presente sulla copertina del libro consente l’accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma web-based che offre l'accesso all'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata e inserire segnalibri, anche su tablet e smartphone. Le risorse multimediali disponibili in piattaforma sono costruite per rispondere a un preciso obiettivo formativo e sono organizzate attorno all’indice del manuale.

Parte 1 Sguardi sulla disabilità

Capitolo 1 Conoscere la disabilità 
di Silvia Maggiolini

Capitolo 2 Progettare contesti di vita 
di Elena Zanfroni

Capitolo 3 Costruire possibilità: la realizzazione del Progetto di vita 
di Maria Teresa Cairo

Capitolo 4 Costruire possibilità: i servizi per la disabilità 
di Vittore Mariani

Capitolo 5 La storia ci insegna 
di Damiano Meo

Parte 2 Storie di vita

1 La storia di Antonino di Giancarlo Abba 
2 La storia di Greta di Giancarlo Abba 
3 La storia di Giulia di Monica Nastasi 
4 La storia di Sara di Monica Nastasi 
5 La storia di Ilaria di Antonella Semerano 
6 La storia di Daniele di Simone Stabilini 
7 La storia di Iacopo di Simone Stabilini 
8 La storia di Alessandro di Damiano Meo 

Bibliografia