Questa seconda edizione del manuale di Didattica Generale si focalizza sull’approfondimento del quadro epistemologico dei diversi modelli e approcci relativi alla didattica, problematizzando le idee di insegnamento e apprendimento che vi sono sottese.
Ordine di scuola Università, Varia e Professionale - Università
Area disciplinare Scienze Umane e Sociali
Materia PEDAGOGIA
ISBN: 9788891910189
Didattica generale 2/Ed.con MyLab
Autori Elisabetta Nigris - Lilia Teruggi - Franca Zuccoli
ISBN 9788891910189
Prezzo 32,00€
ISBN: 9788891910196
Didattica generale 2/Ed.con MyLab accesso studente
Autori Elisabetta Nigris - Lilia Teruggi - Franca Zuccoli
ISBN 9788891910196
Prezzo 20,30€
Il manuale affronta il rapporto tra istruzione ed educazione, fra sviluppo cognitivo e sviluppo socio-affettivo, fra metodologie didattiche e stile comunicativo dell’insegnante. Punto cardine di analisi e riflessione è quello relativo al rapporto tra esperienza e apprendimento. La struttura del volume è così articolata: dopo un primo capitolo dedicato alla storia della didattica, si procede ad analizzare e descrivere l’agire didattico e si passano in rassegna i vari ambienti di apprendimento. Ampio spazio è dedicato agli strumenti (quaderni, libri, nuove tecnologie), ai dispositivi didattici (metodologie) e al ruolo dell’insegnante. La finalità è quella di mostrare come le nuove frontiere della didattica affondino le radici nel pensiero dei classici della pedagogia, per fornire un quadro completo e organico della disciplina, con un linguaggio adatto agli studenti, motivante e coinvolgente.
La nuova edizione, oltre a essere stata aggiornata, contiene due nuovi capitoli dedicati all'Analisi della conversazione e ai Metodi didattici.
Curatrici
Elisabetta Nigris è docente di Progettazione didattica e Valutazione presso il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione "Riccardo Massa" dell’Università di Milano-Bicocca e Presidente del Coordinamento Nazionale dei Corsi di laurea in Scienze della Formazione Primaria.
Lilia Andrea Teruggi è docente di Didattica Generale e di Didattica della Lettura e della Scrittura presso il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione "Riccardo Massa" dell’Università di Milano-Bicocca.
Franca Zuccoli è docente di Didattica Generale ed Educazione all’immagine presso il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione "Riccardo Massa" dell’Università di Milano-Bicocca.
Pearson MyLab
Accedi da My Pearson Place
Il codice di registrazione presente sulla copertina del libro consente l’accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma web-based che consente l'accesso all'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata e inserire segnalibri, anche su tablet e smartphone. Le risorse multimediali disponibili in piattaforma sono costruite per rispondere a un preciso obiettivo formativo e sono organizzate attorno all’indice del manuale. In particolare, nella piattaforma MyLab di questo libro trovate:
- brani antologici: una selezioni di brani estratti dalle opere fondamentali dei pedagogisti;
- video: varie tipologie di materiale video, tra cui interviste e lezioni online, che illustrano e approfondiscono i vari argomenti trattati;
- sitografia: commenti e link attivi agli indirizzi web e ai video che offrono spunti e approfondimenti.
1. La didattica nella storia della pedagogia
2. L’azione didattica
3. Ambienti di apprendimento ONLINE
4. Il contratto didattico
5. La comunicazione in classe
6. La conversazione nell'agire didattico
7. La trasposizione didattica
8. I dispositivi didattici
9. Tra metodi, modelli, approcci e riferimenti espliciti
10. Scuola e territorio