Psicologia sociale
7/Ed. • con MyLab
Douglas T. Kenrick - Steven L. Neuberg - Robert B. Cialdini - David E. Lundberg-Kenrick - Luciano Arcuri

Dalla persuasione all’aggressività, dal pregiudizio ai gruppi, il libro analizza i principali temi della psicologia sociale ponendo al centro l’interazione tra persona e situazione.

Ordine di scuola Università, Varia e Professionale - Università

Area disciplinare Scienze Umane e Sociali

Materia PSICOLOGIA SOCIALE

Vedi le configurazioni (2)

ISBN: 9788891909817

Psicologia sociale 7/Ed.con MyLab e eText

Autori Douglas T. Kenrick - Steven L. Neuberg - Robert B. Cialdini - David E. Lundberg-Kenrick - Luciano Arcuri

ISBN 9788891909817

Prezzo 36,00

ISBN: 9788891909503

Psicologia sociale 7/Ed. - MyLab e eText - accesso studente

Autori Douglas T. Kenrick - Steven L. Neuberg - Robert B. Cialdini - David E. Lundberg-Kenrick - Luciano Arcuri

ISBN 9788891909503

Prezzo 24,50

Durata licenza digitale 1 anno e 6 mesi

Un questo volume gli autori evidenziano il ruolo cruciale della psicologia sociale, in quanto disciplina capace di collegare diverse aree della psicologia (ad esempio, clinica, organizzativa e neuroscienza) così come altre scienze del comportamento (ad esempio, antropologia, biologia, economia, medicina e diritto). Ogni capitolo del volume inizia avanzando due domande generali: "Quali scopi ha per l’individuo il comportamento che stiamo per analizzare? " e "Quali fattori inducono un individuo a utilizzare questo comportamento per raggiungere questi obiettivi?" Allo stesso modo ogni capitolo parte con la descrizione di uno sconcertante modello di comportamento umano: si tratta di un evento o un insieme di eventi che risulta in prima battuta incomprensibile. Con lo scorrere delle pagine vengono introdotti i principi generali del comportamento umano che, organizzati sulla base dei fattori relativi alla persona, alla situazione e alla loro interazione, permettono di risolvere il mistero e di fornire una soluzione interpretativa della storia presentata. Quella del mistero è più di una strategia destinata ad attirare l’interesse dei lettori. Ha la funzione di trasmettere una caratteristica fondamentale di un approccio che si basa con forza sulle ricerche, e la ricerca è simile a un buon lavoro investigativo.

Gli autori

Douglas T. Kenrick, Steven L. Neuberg e Robert B. Cialdini, tre delle voci internazionali più importanti della psicologia sociale, insegnano all’Arizona State University. David E. Lundberg-Kenrick è media outreach manager nel medesimo ateneo.

Curatore

Luciano Arcuri è professore emerito di Psicologia sociale all’Università degli Studi di Padova.

 

Pearson MyLab
Accedi da My Pearson Place

Il codice di registrazione presente sulla copertina del libro consente l’accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma web-based che offre l'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata e inserire segnalibri, anche su tablet e smartphone. Le risorse multimediali disponibili in piattaforma sono costruite per rispondere a un preciso obiettivo formativo e sono organizzate attorno all’indice del manuale.

Oltre al testo in formato digitale, in cui sono integrati ulteriori tre capitoli, la piattaforma contiene circa 250 domande a risposta multipla per l’autovalutazione e alcuni video significativi

1. Introduzione alla psicologia sociale
2. Persona e situazione
3. Cognizione sociale: comprendere noi stessi e gli altri
4. Presentazione di sè
5. Atteggiamenti e persuasione
6. Influenza sociale: conformismo, adeguamento e obbedienza
7. Affiliazione e amicizia ONLINE
8. Amore e relazioni romantiche ONLINE
9. Comportamento prosociale
10. Aggressività
11. Pregiudizio, stereotipi e discriminazione
12. Gruppi
13. Dilemmi sociali: cooperazione versus conflitto ONLINE
14. Psicologia sociale integrat