Strategia e organizzazione delle imprese familiari
Casi di successo • con MyLab
Alessandra Faraudello - Chiara Morelli - Lucrezia Songini

Attraverso lo studio di casi reali, il volume discute di alcuni argomenti di particolare importanza per le diffusissime imprese familiari (circa l'80% delle imprese operanti a livello globale): le caratteristiche delle aziende centenarie, il ruolo e l'impatto delle donne, l'innovazione e la managerializzazione.

Ordine di scuola Università, Varia e Professionale - Università

Area disciplinare Discipline economico giuridiche

Materia ECONOMIA

Vedi le configurazioni (2)

ISBN: 9788891916617

Strategia e organizzazione delle imprese familiari - casi di successo con MyLab

pp. 168

Autori Alessandra Faraudello - Chiara Morelli - Lucrezia Songini

ISBN 9788891916617

Prezzo 22,00

ISBN: 9788891916624

Strategia e organizzazione delle imprese familiari - casi di successo - MyLab - accesso studente

Autori Alessandra Faraudello - Chiara Morelli - Lucrezia Songini

ISBN 9788891916624

Prezzo 13,30

Durata licenza digitale 1 anno e 6 mesi

I casi di studio presentati in quest'opera derivano direttamente da progetti di ricerca degli autori, che hanno personalmente osservato e studiato i casi proposti. 
La metodologia del case study consente, mediante lo studio di un caso pratico reale, di sviscerare la tematica oggetto di studio ponendo in esame sia le criticità che i punti di forza. Ogni singolo caso viene presentato in via preliminare con la  storia dell'azienda, ponendo in rilevo gli argomenti più direttamente collegati con il topic del capitolo. Successivamente si avvia l'analisi critica del caso esaminato, ponendo in discussione ciò che emerge dalla letteratura e cosa invece emerge dalla realtà dell'osservazione aziendale.  
Mediante quindi lo storytelling del caso e la sua successiva discussione critica, si offre al lettore una più semplice comprensione delle tematiche oggetto di indagine, stimolando al contempo una lettura critica dei contenuti proposti.

 

Autrici

Alessandra Faraudello è professore aggregato in Economia Aziendale presso il Dipartimento di Studi per l'Economia e l'Impresa, Università del Piemonte Orientale.

Chiara Morelli è professore associato in Organizzazione Aziendale presso il Dipartimento di Studi per l'Economia e l'Impresa, Università del Piemonte Orientale.

Lucrezia Songini è professore ordinario in Economia Aziendale presso il Dipartimento di Studi per l'Economia e l'Impresa, Università del Piemonte Orientale.

 

Pearson MyLab

Accedi da My Pearson Place

Il codice di registrazione presente sulla copertina del libro consente l’accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma web-based che consente l'accesso all'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata e inserire segnalibri, anche su tablet e smartphone. Le risorse multimediali disponibili in piattaforma sono costruite per rispondere a un preciso obiettivo formativo e sono organizzate attorno all’indice del manuale.

CAPITOLO 1
Introduzione sulle imprese familiari in generale e principali peculiarità. Focus sugli aspetti di indagine oggetto del presente volume: imprese centenarie, il ruolo e l’impatto delle donne nelle imprese familiari, la managerializzazione delle imprese familiari, l’innovazione nelle imprese familiari.

CAPITOLO 2
Caso aziendale: Le imprese centenarie.

CAPITOLO 3
Caso aziendale: il ruolo e l’impatto delle donne nelle imprese familiari.

CAPITOLO 4
Caso aziendale: la managerializzazione delle imprese familiari.

CAPITOLO 5
Caso aziendale: l’innovazione nelle imprese familiari.