Introduzione alla chimica
6/Ed. • con MyLab e eText
Nivaldo J. Tro

La nuova edizione del manuale, adeguata nella trattazione dei contenuti per portare avanti anche negli Atenei italiani la missione del suo Autore. Pochi, infatti, sono così attenti alla didattica come il Professor Tro: per questo ogni capitolo è scritto in modo tale da sottolineare che la Chimica non è soltanto ciò che avviene in laboratorio, ma anche qualcosa che ci circonda in ogni momento.

Ordine di scuola Università, Varia e Professionale - Università

Area disciplinare Discipline scientifico matematiche

Materia CHIMICA

Collana Accademica

Vedi le configurazioni (2)

ISBN: 9788891904539

Introduzione alla chimica 6/Ed. con MyLab e eText

Autori Nivaldo J. Tro

ISBN 9788891904539

Prezzo 54,00

ISBN: 9788891911636

Introduzione alla chimica 6/Ed MyLab accesso studente

Autori Nivaldo J. Tro

ISBN 9788891911636

Prezzo 37,10

Gli argomenti sono trattati con estrema chiarezza, accompagnando gli studenti attraverso i passaggi logici necessari per capire i concetti base della Chimica. L’Autore pone un’attenzione precisa e puntuale allo sviluppo del problem solving: i problemi vengono strutturati in passaggi fondamentali e risolti secondo una strategia step by step; gli esempi vengono proposti secondo una struttura che permette di spiegarne in dettaglio ogni singolo passaggio e proporre soluzioni alternative. L’aspetto grafico è estremamente accattivante e la struttura stessa del testo, alternato a schemi, esempi, figure in modo sempre ordinato, ne facilita lettura e la comprensione.

 

Autore

Nivaldo Tro è professore di Chimica al Westmont College a Santa Barbara, California, ed è membro della Facoltà del College dal 1990. Ha ottenuto il dottorato di ricerca in Chimica all’Università di Stanford e la sua attività di ricerca post-dottorato si è svolta presso l’Università della California a Berkeley, dove si è occupato di dinamica delle reazioni ultra veloci in soluzione. Da quando è arrivato al Westmont College ha ricevuto premi dell’American Chemical Society Petroleum Research Fund, dalla Research Corporation e dal National Science Foundation. E’ stato nominato Docente dell’Anno per ben tre volte e insignito dell’onorificenza di Ricercatore dell’Anno del Westmont College.

Curatori

Lorenza Operti, Giuseppina Cerrato ed Enzo Laurenti sono docenti del Dipartimento di Chimica presso l’Università degli studi di Torino.

 

Pearson MyLab

Accedi da My Pearson Place

Il codice di registrazione presente sulla copertina del libro consente l’accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma web-based che consente l'accesso all'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata e inserire segnalibri, anche su tablet e smartphone. Le risorse multimediali disponibili in piattaforma sono costruite per rispondere a un preciso obiettivo formativo e sono organizzate attorno all’indice del manuale.

In particolare, nella piattaforma MyLab di questo libro trovate:

  • MasteringChemistry, il laboratorio per l'apprendimento personalizzato della Chimica;
  • Self-study e autovalutazione, esercizi interattivi organizzati per capitolo;
  • Soluzioni e Test, soluzioni agli esercizi di fine capitolo e Test di verifica;
  • Key Concept Video, video dell'autore sui concetti fondamentali della chimica, con domande guidate;
  • Interactive Worked Examples, risoluzione di alcuni esempi del libro con domande interattive.

1. Il mondo della chimica

2. Misure e risoluzione dei problemi

3. Materia ed energia

4. Atomi ed elementi

5. Molecole e composti

6. Composizione chimica

7. Reazioni chimiche

8. Quantità nelle reazioni chimiche

9. Elettroni negli atomi e tavola periodica

10. Il legame chimico

11. I gas

12. Liquidi, solidi e forze intermolecolari

13. Le soluzioni

14. Acidi e basi

15. L’equilibrio chimico

16. Ossidazione e riduzione

17. Radioattività e chimica nucleare