Sociologia digitale
Con MyLab
Deborah Lupton

Un testo essenziale, non solo per studenti e docenti,  ma anche per lettori interessati all'impatto sociale di tecnologie digitali.

Ordine di scuola Università, Varia e Professionale - Università

Area disciplinare Scienze Umane e Sociali

Materia SOCIOLOGIA

Collana Accademica

Vedi le configurazioni (2)

ISBN: 9788891905918

Sociologia digitale con MyLab e eText

Autori Deborah Lupton

ISBN 9788891905918

Prezzo 25,00

ISBN: 9788891911810

Sociologia digitale MyLab accesso studente

Autori Deborah Lupton

ISBN 9788891911810

Prezzo 16,80

Viviamo nella società digitale. Le nuove tecnologie digitali hanno influenzato profondamente la vita quotidiana, le relazioni sociali, lo stato, il commercio, l’economia e la produzione e circolazione delle conoscenze. Oggi, i movimenti nello spazio, le abitudini di acquisto, le comunicazioni online, sono controllati passo dopo passo dalle tecnologie digitali. Ci stiamo trasformando in soggetti digitali, che ci piaccia o no, che lo scegliamo o meno.
Nel contesto della sociologia, la sociologia digitale offre gli strumenti per indagare, analizzare e comprendere l’impatto, lo sviluppo e l’uso di queste tecnologie e i modi in cui si incorporano nei mondi sociali, nelle istituzioni, nella costituzione del sé e del corpo. Nel libro sono affrontati molteplici aspetti sociali, culturali e politici della società digitale, e discussi diversi importanti studi e ricerche che li riguardano. Si parla di economia della conoscenza e big data, di come ripensare la ricerca nell’era digitale, della digitalizzazione dell’istruzione superiore, dei diversi usi, di politica e partecipazione civica digitali e di politiche della sorveglianza, di privacy, di come le tecnologie contribuiscano a formare la corporeità e l’identità, e di tanto altro.

 

Autore

Deborah Lupton è Centenary Research Professor presso il centro di ricerca sui media della University of Canberra. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti per la sua attività di ricerca.

Curatori

Marco Santoro è professore ordinario di Sociologia generale all’Università di Bologna.

Federica Timeto insegna Sociologia dei nuovi media all’Accademia di Belle Arti di Palermo.

 

Pearson MyLab

Accedi da My Pearson Place

La piattaforma MyLab - accessibile per diciotto mesi - offre, ai docenti che lo desiderano, la possibilità di rendere disponibili alla classe virtuale ulteriori materiali di approfondimento, dispense, esercizi e altri supporti didattici.

All'interno della piattaforma è disponibile l'edizione digitale del testo, arricchita da funzionalità che premettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio e inserire segnalibri anche su smartphone e tablet.

1. Introduzione. La vita è digitale

2. Teorizzare la società digitale

3. Ripensare la ricerca nell’era digitale

4. Una sociologia critica dei big data

5. Disuguaglianze e differenze nella fruizione delle tecnologie digitali

6. La politica digitale e l’impegno pubblico digitale dei cittadini

7. Il corpo/sé digitalizzato

Conclusioni

Appendice. Temi di discussione

Riferimenti bibliografici

Sitografia