Statistica
7/Ed. • con MyLab
D. M. Levine - Kathryn A. Szabat - David F. Stephan

La nuova edizione di questo manuale, già apprezzato per l’esposizione semplice, il linguaggio chiaro e l’approccio concreto ed esemplificativo, si correda anche di una piattaforma online per il self-study e l’autovalutazione.

Ordine di scuola Università, Varia e Professionale - Università

Area disciplinare Discipline scientifico matematiche

Materia STATISTICA

Vedi le configurazioni (2)

ISBN: 9788891902627

Statistica 7/Ed. con MyLab e eText

0

Autori D. M. Levine - Kathryn A. Szabat - David F. Stephan

ISBN 9788891902627

Prezzo 48,00

ISBN: 9788891911834

Statistica 7/Ed MyLab accesso studente

Autori D. M. Levine - Kathryn A. Szabat - David F. Stephan

ISBN 9788891911834

Prezzo 31,50

Durata licenza digitale 1 anno e 6 mesi

Giunto alla settima edizione, questo testo è tra i più diffusi per i corsi di statistica di base che fanno capo all’area economica e aziendalistica. I motivi del suo successo vanno rintracciati in primo luogo nella chiarezza espositiva e nella semplicità del linguaggio, ulteriormente semplificati in questa edizione, nonché nell’approccio didattico.
L’ampia gamma di argomenti trattati copre tutti i principali temi della statistica di base. Ogni argomento è contestualizzato, calato in diversi casi concreti, con particolare attenzione agli aspetti applicativi e all’interpretazione dei risultati.
All’inizio di ogni capitolo è infatti inserito un caso di studio scelto in diversi contesti, sul quale viene poi sviluppata la trattazione.
Fondamentale è l’integrazione nel testo dell’uso del software Microsoft Excel per l’analisi dei dati.
Il libro, rivolto in particolare a studenti di area economica o aziendalistica, presenta i concetti base della statistica descrittiva, della probabilità e della statistica inferenziale, limitando all’essenziale la formalizzazione matematica. La nuova edizione illustra i contenuti con un riferimento ancora più costante alle applicazioni nelle diverse aree funzionali dell’azienda: dal marketing alla finanza, alla produzione, alle risorse umane. Ampio spazio viene dato all’utilizzo in ambito statistico di strumenti software, in particolare di Excel.

 

Autori

David M. Levine è Professore emerito di Statistica e Sistemi informatici al Baruch College, Zicklin School of Business, City University of New York.

Kathryn A. Szabat è Professore associato di Sistema e analisi aziendale alla La Salle University.

David F. Stephan ha un'attività pluridecennale di insegnamento nelle università ed è esperto di instructional technology.

L’edizione italiana è stata curata da Giuseppe Arbia, Jost Reinhold e Giancarlo Ragozini.

 

Pearson MyLab

Accedi da My Pearson Place

Il codice di registrazione presente sulla copertina del libro consente l’accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma web-based che consente l'accesso all'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata e inserire segnalibri, anche su tablet e smartphone. Le risorse multimediali disponibili in piattaforma sono costruite per rispondere a un preciso obiettivo formativo e sono organizzate attorno all’indice del manuale.
In particolare, nella piattaforma MyLab di questo libro trovate:

  • MyStatLab, il laboratorio per l'apprendimento personalizzato della Matematica, integra e monitora l’attività individuale di studio: risorse multimediali fruibili autonomamente o per assegnazione del docente, esercitazioni e test, registrazione puntuale dei risultati e della loro progressione, un robusto piano di studi (circa 400 esercizi) su cui esercitarsi illimitatamente con l’assistenza di sussidi didattici attivi e di un sistema di tutoring personalizzato.
  • due capitoli integrativi riguardanti Regressione multipla e Applicazioni statistiche nella gestione della qualità e della produttività;

1. Introduzione e raccolta dati

2. La presentazione dei dati: grafici e tabelle

3. La statistica descrittiva: indici di posizione e di variabilità

4. Fondamenti di calcolo delle probabilità

5. Distribuzioni di probabilità di variabili casuali discrete

6. La distribuzione normale

7. Elementi di campionamento e distribuzioni campionarie

8. Intervalli di confidenza

9. I fondamenti della verifica delle ipotesi: test basati su un solo campione

10. Verifica delle ipotesi su due campioni e ANOVA

11. Il test del chi quadrato

12. Regressione lineare semplice