Rivolto alle matricole di tutti i corsi di laurea che prevedono un’adeguata preparazione matematica, da quelli tecnico-scientifici a quelli economico-aziendali, il testo sviluppa tutti gli argomenti necessari per risolvere i quesiti dei test di ingresso e affrontare gli insegnamenti introduttivi previsti dal percorso formativo.
Ordine di scuola Università, Varia e Professionale - Università
Area disciplinare Discipline scientifico matematiche
Materia MATEMATICA - Corsi
Collana Accademica
ISBN: 9788891904935
Precorso di Matematica 2/Ed. con Mylab e eText
Autori Giuseppe Anichini - Antonio Carbone - Paolo Chiarelli - Giuseppe Conti
ISBN 9788891904935
Prezzo 24,00€
ISBN: 9788891911766
Precorso di Matematica 2/Ed. MyLab accesso studente
Autori Giuseppe Anichini - Antonio Carbone - Paolo Chiarelli - Giuseppe Conti
ISBN 9788891911766
Prezzo 20,00€
Il manuale sviluppa tutti gli argomenti che gli studenti devono padroneggiare sia per risolvere i quesiti dei test di ingresso sia per affrontare, in modo graduale, i vari insegnamenti curricolari, evitando dannose e inutili sovrapposizioni con i temi trattati nei corsi universitari.
Ricco di esempi svolti e risolti, il testo articola ogni capitolo in tre parti fondamentali: richiami essenziali di teoria con relative formule; esercizi completamente svolti mettono in luce i passaggi più importanti e significativi; esercizi da svolgere con i risultati e un’indicazione per risolverli.
Oltre agli argomenti tradizionali, conformemente alle più recenti indicazioni dei programmi ministeriali, è stato inserito un capitolo sul calcolo combinatorio.
Autori
Giuseppe Anichini è Professore di analisi matematica e probabilità presso la Scuola di Ingegneria dell'Università di Firenze. È stato segretario dell'Unione matematica per ventisette anni, direttore del Dipartimento di Matematica di Firenze.
Antonio Carbone è Professore associato, in quiescenza, di Metodi Matematici dell'Economia e delle Scienze Attuariali e Finanziarie e ricopre per contratto l'insegnamento di Matematica per il corso di laurea in Farmacia dell’Università della Calabria.
Paolo Chiarelli ha insegnato Matematica e Fisica nei licei e istituti magistrali. Incaricato di Analisi Matematica e Geometria Analitica nella Facoltà di Architettura dell'Università degli Studi di Firenze dal 1967 al 2000.
Giuseppe Conti è Professore di Istituzioni di Matematiche presso il Corso di Laurea in Architettura dell’Università di Firenze. Si interessa di Analisi Funzionale e di applicazioni della matematica all’arte, alla musica e all’architettura.
Pearson MyLab
Il codice di registrazione presente sulla copertina del libro consente l’accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma web-based che consente l'accesso all'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata e inserire segnalibri, anche su tablet e smartphone. Le risorse multimediali disponibili in piattaforma sono costruite per rispondere a un preciso obiettivo formativo e sono organizzate attorno all’indice del manuale.
In particolare, nella piattaforma MyLab di questo libro trovate:
- MyMathLab, il laboratorio per l'apprendimento personalizzato della Matematica, integra e monitora l’attività individuale di studio: risorse multimediali fruibili autonomamente o per assegnazione del docente, esercitazioni e test, registrazione puntuale dei risultati e della loro progressione, un robusto piano di studi (oltre 1000 esercizi) su cui esercitarsi illimitatamente con l’assistenza di sussidi didattici attivi e di un sistema di tutoring personalizzato.
1. Logica, insiemi, relazioni, funzioni
2. Calcolo algebrico
3. Numeri reali. Valore assoluto. Radicali
4. Equazioni e sistemi
5. Disequazioni
6. Geometria analitica del piano
7. Esponenziali e logaritmi
8. Goniometria e trigonometria
9. Elementi di calcolo combinatorio