Questo testo costituisce al contempo un eserciziario e un testo di laboratorio per il corso di Chimica generale e inorganica, mirato agli studenti che intraprendono percorsi formativi di tipo biologico e ambientale, ma estendibile anche agli analoghi corsi per ingegneri.
Ordine di scuola Università, Varia e Professionale - Università
Area disciplinare Discipline scientifico matematiche
Materia CHIMICA
Collana Accademica
ISBN: 9788891902566
Stechiometria e laboratorio di chimica generale. Eserciziario 2/Ed. con MyLab e eText
0
Autori Maurizio Bruschi
ISBN 9788891902566
Prezzo 24,00€
ISBN: 9788891911858
Stechiometria e laboratorio di chimica generale. Eserciziario 2/Ed MyLab accesso studente
Il testo propone esercizi svolti ed esercizi proposti per i vari argomenti del corso, dei quali vengono anche utilmente ripresi i presupposti teorici alla base delle applicazioni pratiche e di calcolo. Vengono infine proposte una decina di esperienze di laboratorio, ognuna delle quali corredata da un piccolo cappello teorico introduttivo e una procedura operativa.
Il testo è diviso in due parti: la prima con esercizi svolti e proposti che spaziano sui contenuti del testo di chimica generale, e una seconda parte dedicata al laboratorio. Nella nuova edizione, oltre a all’aggiornamento e all’integrazione dell’intero apparato di esercizi ed esempi, è presente una nuova sezione relativa a “Formule di Lewis e forma delle molecole”.
Autore
Maurizio Bruschi è Professore Associato presso il Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Terra dell’Università di Milano-Bicocca, dove ha insegnato e tuttora insegna, la Chimica Generale nei Corsi di Laurea in Scienze Biologiche, Biotecnologie e Scienze e Tecnologie
Pearson MyLab
Il codice di registrazione presente sulla copertina del libro consente l’accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma web-based che consente l'accesso all'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata e inserire segnalibri, anche su tablet e smartphone. Le risorse multimediali disponibili in piattaforma sono costruite per rispondere a un preciso obiettivo formativo e sono organizzate attorno all’indice del manuale.
In particolare, nella piattaforma MyLab di questo libro trovate un set di esercizi a risposta multipla.
1 - Formule chimiche, masse molecolari, mole e composizione percentuale
2 - Reazioni chimiche; bilanciamento e calcoli ponderali
3 - l gas e le miscele gassose
4 - Termochimica e termodinamica chimica
5 - Le soluzioni e le proprietà colligative delle soluzioni
6 - lntroduzione all'equilibrio chimico ed equilibri in fase gassosa
7 - Equilibri in soluzione acquosa; acidi e basi
8 - Equilibri in soluzione acquosa; soluzioni tampone, titolazioni e ioni complessi
9 - Equilibri chimici in soluzione acquosa; solubi- lità dei composti ionici e dei gas
10 - Elettrochimica
11 - Rappresentazione di molecole e ioni con strutture di Lewis e loro forma
12 - Strumenti e operazioni in laboratorio
13 - Esperienze di laboratorio
Appendice A - Grandezze fisiche, unità di misura, cifre significative e operazioni matematiche
Appendice B - Tabelle di dati