Un testo che nasce dal contributo di docenti accademici esperti del settore, concepito per i corsi di Pedagogia generale impartiti a Scienze della Formazione.
Ordine di scuola Università, Varia e Professionale - Accademico
Collana Accademica
ISBN: 9788891903556
Pedagogia generale con Mylab e eText
Autori Silvia Kanizsa - Anna Marina Mariani
ISBN 9788891903556
Prezzo 24,00€
ISBN: 9788891912251
Pedagogia generale MyLab accesso studente
Autori Silvia Kanizsa - Anna Marina Mariani
ISBN 9788891912251
Prezzo 16,80€
Durata licenza digitale 1 anno e 6 mesi
Questo testo a cura di Silvia Kanisza e Anna Marina Mariani, con il contributo di docenti universitari esperti, nasce con l’esigenza di proporre uno strumento per l’apprendimento degli ambiti pedagogici impartiti nei corsi di Pedagogia generale a Scienze della Formazione e nei corsi di aggiornamento rivolti agli insegnanti.
Il testo più che sui risvolti storici e filosofici si concentra sugli aspetti relativi alla gestione delle relazioni. A questo scopo sono stati introdotti alcuni utili Casi di studio relativi a: gestione delle emozioni, rapporti casa e scuola, bullismo, problematiche interculturali, gestione del gruppo classe, progettazione nei servizi.
Curatori:
Silvia Kanizsa è professore Ordinario e insegna Pedagogia generale e sociale presso l'Università di Milano Bicocca.
Anna Marina Mariani è professore ordinario di Pedagogia generale e sociale presso CIFIS Formazione insegnanti di Torino.
Indice
1. Educare di Federico Zamengo
2. Educare oggi: problematiche aperte di Anna Marina Mariani
3. Educare in contesti formali: la scuola nella Costituzione italiana
di Tanja Cerruti
4. Lavorare insieme per educare: il valore del gruppo di Monica Amondini
5. Educare insieme: le famiglie di Valeria Rossini
6. Educare nei servizi di Pierangelo Barone e Francesca Linda Zaninelli
7. La relazione educativa: strumento privilegiato del fare educazione di Giuseppe Elia
8. La competenza emotiva di Daniele Bruzzone
9. La gestione del gruppo di Silvia Kanizsa
10. Lo spazio a scuola di Tiziana Morgandi
11. I corpi in educazione di Luca Balduzzi
Casi e discussioni
- La gestione delle emozioni
- I rapporti casa-scuola
- Di bullismo si può morire
- Problematiche interculturali
- La gestione del gruppo classe
- La progettazione nei Servizi
Il codice di registrazione presente sulla copertina del libro consente l’accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma web-based che consente l'accesso all'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata e inserire segnalibri, anche su tablet e smartphone. Le risorse multimediali disponibili in piattaforma sono costruite per rispondere a un preciso obiettivo formativo e sono organizzate attorno all’indice del manuale.
In MyLab sono disponibili:
-l'eText in italiano
-video
-Box di approfondimento
Indice
1. Educare di Federico Zamengo
2. Educare oggi: problematiche aperte di Anna Marina Mariani
3. Educare in contesti formali: la scuola nella Costituzione italiana
di Tanja Cerruti
4. Lavorare insieme per educare: il valore del gruppo di Monica Amondini
5. Educare insieme: le famiglie di Valeria Rossini
6. Educare nei servizi di Pierangelo Barone e Francesca Linda Zaninelli
7. La relazione educativa: strumento privilegiato del fare educazione di Giuseppe Elia
8. La competenza emotiva di Daniele Bruzzone
9. La gestione del gruppo di Silvia Kanizsa
10. Lo spazio a scuola di Tiziana Morgandi
11. I corpi in educazione di Luca Balduzzi
Casi e discussioni
- La gestione delle emozioni
- I rapporti casa-scuola
- Di bullismo si può morire
- Problematiche interculturali
- La gestione del gruppo classe
- La progettazione nei Servizi