Statistica per le decisioni aziendali
Con MyLab
Luigi Biggeri - Matilde Bini - Alessandra Coli - Laura Grassini - Mauro Maltagliati

L’impiego degli strumenti statistici utilizzati nelle scienze economico-aziendali è presentato e descritto attraverso numerosi esempi, casi di studio ed esercizi - riguardanti specifici problemi aziendali -, e oggi anche implementato in un laboratorio interattivo con Excel, integrato nell’ambiente di piattaforma Moodle con tutorial, attività di esercitazione e autovalutazione.

Ordine di scuola Università, Varia e Professionale - Università

Area disciplinare Discipline scientifico matematiche

Materia STATISTICA

Collana Accademica

Vedi le configurazioni (2)

Non più disponibile, non adottabile

ISBN: 9788891902764

Statistica per le decisioni aziendali con MyLab e eText

0

Autori Luigi Biggeri - Matilde Bini - Alessandra Coli - Laura Grassini - Mauro Maltagliati

ISBN 9788891902764

Prezzo 35,00

Non più disponibile, non adottabile

ISBN: 9788891912305

Statistica per le decisioni aziendali 2/Ed. MyLab accesso studente

Autori Luigi Biggeri - Matilde Bini - Alessandra Coli - Laura Grassini - Mauro Maltagliati

ISBN 9788891912305

Prezzo 22,40

Non più disponibile, non adottabile

Durata licenza digitale 1 anno e 6 mesi

Il libro presenta i metodi e gli strumenti statistici più frequentemente impiegati in ambito aziendale per prendere decisioni adeguate.
La presentazione degli argomenti si differenzia dagli altri testi universitari in quanto segue l’ordine logico della programmazione e della gestione delle attività nei vari ambiti aziendali così come viene fatto nei testi di economia e gestione delle imprese. Questa scelta ha consentito di affrontare, con metodi e modelli statistici, alcuni argomenti - quali lo sviluppo delle carriere del personale, l’analisi dei bilanci e la valutazione del rischio di insolvenza delle imprese - che raramente si trovano negli altri testi di statistica aziendale.
Il testo si rivolge agli studenti che seguono insegnamenti di Statistica aziendale, Metodi statistici per le decisioni aziendali, Statistica per le imprese e affini, attivati nei corsi di laurea triennale e magistrale in Economia aziendale, Economia e gestione delle imprese, Scienze statistiche, Marketing e comunicazione, Governo e direzione di impresa.

Luigi Biggeri Professore Emerito di Statistica economica presso l’Università degli Studi di Firenze, già presidente dell’Istat. Autore di oltre 170 lavori scientifici, la sua attività di ricerca in ambito economico e statistico ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti internazionali.

Matilde Bini Ordinario di Statistica economica presso l’Università Europea di Roma, è stata titolare di numerosi insegnamenti di Statistica, Statistica economica e Statistica aziendale in diverse Università Italiane. È autrice di numerosi lavori scientifici presentati a convegni internazionali e pubblicati su riviste internazionali

Alessandra Coli è ricercatrice presso il Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa, dove insegna Statistica aziendale e Statistica economica. In precedenza è stata ricercatrice presso l’Istat.

Laura Grassini Laureata in Economia e commercio nel 1980, è professore di Statistica economica presso l’Università di Firenze. I suoi principali interessi riguardano la statistica per l’economia, l’azienda e il turismo.

Mauro Maltagliati Laureato in Economia e commercio e Ph.D. in Statistica applicata, è professore associato di Statistica economica presso l’Università degli Studi di Firenze.

 

Pearson MyLab


Il codice di registrazione presente sulla copertina del libro consente l’accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma web-based che consente l'accesso al Pearson eText, l’edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata e inserire segnalibri, anche su tablet e smartphone. Le risorse multimediali disponibili in piattaforma sono costruite per rispondere a un preciso obiettivo formativo e sono organizzate attorno all’indice del manuale.

In particolare, nella piattaforma MyLab di questo libro trovate:

  • Test di autovalutazione interattivi;
  • Materiali integrativi su specifici importanti argomenti.

1 Impiego della statistica per la gestione delle aziende

2 Disponibilità e produzione delle informazioni statistiche

3 Interpretazione e comparazione dei dati riferiti a fenomeni aziendali

4 Controllo statistico della qualità dei prodotti e dei processi produttivi

5 Performance tecnica del processo produttivo: produttività ed efficienza

6 Misura delle relazioni tra variabili per le decisioni aziendali

7 L’analisi delle serie storiche per la programmazione delle attività

8 Valutazione della prestazioni economico-finanziarie delle imprese