Una riflessione aggiornata sul tema delle infrastrutture e del loro rapporto con il paesaggio, condotta attraverso la presentazione di studi, progetti e ricerche provenienti dalle università italiane.
Il volume fa parte della collana "Studi di Architettura", diretta dalla Professoressa Ilaria Valente.
Comitato scientifico:
Cristina Bianchetti
Marco Biraghi
Giovanni Durbiano
Alberto Ferlenga
Carlo Magnani
Corinna Morandi
Nella stessa collana:
Ri-formare Milano. Progetti per aree ed edifici in stato di addandono di Barbara Coppetti, con Cassandra Cozza
Ordine di scuola Università, Varia e Professionale - Varia
Area disciplinare Discipline artistico musicali
Materia ARCHITETTURA
ISBN 9788861599932
Pp. 96
Euro 18,00
L’opera è composta da un libro contenente i saggi introduttivi sulle problematiche all’attenzione della ricerca e da un pdf interattivo scaricabile online, con contenuti multimediali, articolato in quattro capitoli sui seguenti temi: Infrastrutture urbane, Infrastrutture e Paesaggio, Riuso e recupero di tracciati e manufatti ed Il futuro delle infrastrutture.
L’opera presenta una geografia aggiornata dell’attività di ricerca universitaria nel campo dell’architettura delle infrastrutture al fine di favorire il confronto, promuovere un approccio pluridisciplinare e presentare all’esterno del mondo universitario un patrimonio di progetti, studi, metodologie spendibile nel processo di revisione delle politiche infrastrutturali.
Recensioni:
- "Audis - Associazione Aree Urbane e Dismesse"
Dalle aule alle strade
Ricerche in corso sulle infrastrutture nell’Università italiana
Alberto Ferlenga
La freccia del tempo: una tassonomia provvisoria
Ilaria Valente
Il senso delle cose
Marco Biraghi
Infrastrutture luoghi paesaggi/ricerche
Carlo Magnani
Un tempo nuovo nel nesso infrastrutture-paesaggio
Roberto Spagnolo
Tre temi e due domande
Cristina Bianchetti
Le infrastrutture, una concezione spessa del progetto di spazio
Antonio De Rossi
Paesaggio e infrastruttura nel Pedemonte
Renato Bocchi
Ripensare l’infrastruttura
Note sul sistema ferroviario dismesso
Carmen Andriani
L’infrastruttura globale di Ecumenopolis
Benno Albrecht
Infrastrutture e immaginari di paesaggio
Mauro Berta
The highway is alive tonight
Quale futuro per il progetto delle infrastrutture?
Marco Bovati
Temporalia. Verso il progetto di altre modernità
Sara Marini
Il canale di Panama
Vittorio Pizzigoni
L’infrastruttura come dispositivo di conoscenza
Bernard Lassus e la semiotica dei bordi
Cassandra Cozza
Il Memoriale della Shoah nella Stazione Centrale di Milano:
struttura-forma-architettura
Annalisa de Curtis, Guido Morpurgo
Flora Ruchat Roncati e l’infrastruttura: il primato della forma
Andrea Oldani