Imparare dai classici a progettare il futuro. Edizione bianca
Guido Baldi - Roberto Favatà - Silvia Giusso - Mario Razetti - Giuseppe Zaccaria

Una letteratura compatta per riscoprire il pensiero degli autori classici che ancora oggi ci affascina e ci insegna a conoscere sempre meglio e sempre di più il presente e a progettare il futuro.

Ordine di scuola Scuola Secondaria di Secondo Grado - Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° anno

Area disciplinare Discipline umanistiche

Materia ITALIANO - Letteratura

Vedi le configurazioni (5)

ISBN: 9788839563347, 9788839563385, 9788839563408, 9788839563422, 9788839563446

Imparare dai classici a progettare il futuro Edizione bianca 1 con Competenti in comunicazione oggi

Volume 1 + Competenti in comunicazione oggi + Verso la prova INVALSI di italiano 1 Edizione aggiornata al nuovo QdR + MyApp + Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero pp. 1160 + 272 + 48

Autori Guido Baldi - Roberto Favatà - Silvia Giusso - Mario Razetti - Giuseppe Zaccaria

ISBN 9788839563347

Prezzo 44,70

Imparare dai classici a progettare il futuro Edizione bianca 2

Volume 2 + Verso la prova INVALSI di italiano 2 Edizione aggiornata al nuovo QdR + MyApp + Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero pp. 1040 + 48

Autori Guido Baldi - Roberto Favatà - Silvia Giusso - Mario Razetti - Giuseppe Zaccaria

ISBN 9788839563385

Prezzo 43,70

Imparare dai classici a progettare il futuro Edizione bianca 3A

Libro cartaceo + MyApp + Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero pp. 208

Autori Guido Baldi - Roberto Favatà - Silvia Giusso - Mario Razetti - Giuseppe Zaccaria

ISBN 9788839563408

Prezzo 7,80

Imparare dai classici a progettare il futuro Edizione bianca 3B

Volume 3B + Verso la prova INVALSI di italiano 3 Edizione aggiornata al nuovo QdR + MyApp + Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero pp. 960 + 48

Autori Guido Baldi - Roberto Favatà - Silvia Giusso - Mario Razetti - Giuseppe Zaccaria

ISBN 9788839563422

Prezzo 25,40

Imparare dai classici a progettare il futuro Edizione bianca 3C

Libro cartaceo + MyApp + Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero pp. 992

Autori Guido Baldi - Roberto Favatà - Silvia Giusso - Mario Razetti - Giuseppe Zaccaria

ISBN 9788839563446

Prezzo 28,50

ISBN: 9788839563361, 9788839563385, 9788839563408, 9788839563422, 9788839563446

Imparare dai classici a progettare il futuro Edizione bianca 1 con Antologia della Divina commedia con 31 canti

Volume 1 + Competenti in comunicazione oggi + Antologia della Divina commedia con 31 canti + Verso la prova INVALSI di italiano 1 Edizione aggiornata al nuovo QdR + MyApp + Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero pp. 1160 + 272

Autori Guido Baldi - Roberto Favatà - Silvia Giusso - Mario Razetti - Giuseppe Zaccaria

ISBN 9788839563361

Prezzo 48,70

Imparare dai classici a progettare il futuro Edizione bianca 2

Volume 2 + Verso la prova INVALSI di italiano 2 Edizione aggiornata al nuovo QdR + MyApp + Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero pp. 1040 + 48

Autori Guido Baldi - Roberto Favatà - Silvia Giusso - Mario Razetti - Giuseppe Zaccaria

ISBN 9788839563385

Prezzo 43,70

Imparare dai classici a progettare il futuro Edizione bianca 3A

Libro cartaceo + MyApp + Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero pp. 208

Autori Guido Baldi - Roberto Favatà - Silvia Giusso - Mario Razetti - Giuseppe Zaccaria

ISBN 9788839563408

Prezzo 7,80

Imparare dai classici a progettare il futuro Edizione bianca 3B

Volume 3B + Verso la prova INVALSI di italiano 3 Edizione aggiornata al nuovo QdR + MyApp + Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero pp. 960 + 48

Autori Guido Baldi - Roberto Favatà - Silvia Giusso - Mario Razetti - Giuseppe Zaccaria

ISBN 9788839563422

Prezzo 25,40

Imparare dai classici a progettare il futuro Edizione bianca 3C

Libro cartaceo + MyApp + Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero pp. 992

Autori Guido Baldi - Roberto Favatà - Silvia Giusso - Mario Razetti - Giuseppe Zaccaria

ISBN 9788839563446

Prezzo 28,50

ISBN: 9788839563354, 9788839563392, 9788839563415, 9788839563439, 9788839563453

Imparare dai classici a progettare il futuro Edizione bianca 1 (Modalità digitale C)

Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero

Autori Guido Baldi - Roberto Favatà - Silvia Giusso - Mario Razetti - Giuseppe Zaccaria

ISBN 9788839563354

Prezzo 31,30

Imparare dai classici a progettare il futuro Edizione bianca 2 (Modalità digitale C)

Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero

Autori Guido Baldi - Roberto Favatà - Silvia Giusso - Mario Razetti - Giuseppe Zaccaria

ISBN 9788839563392

Prezzo 30,60

Imparare dai classici a progettare il futuro Edizione bianca 3A (Modalità digitale C)

Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero

Autori Guido Baldi - Roberto Favatà - Silvia Giusso - Mario Razetti - Giuseppe Zaccaria

ISBN 9788839563415

Prezzo 5,50

Imparare dai classici a progettare il futuro Edizione bianca 3B (Modalità digitale C)

Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero

Autori Guido Baldi - Roberto Favatà - Silvia Giusso - Mario Razetti - Giuseppe Zaccaria

ISBN 9788839563439

Prezzo 17,80

Imparare dai classici a progettare il futuro Edizione bianca 3C (Modalità digitale C)

Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero

Autori Guido Baldi - Roberto Favatà - Silvia Giusso - Mario Razetti - Giuseppe Zaccaria

ISBN 9788839563453

Prezzo 20,00

ISBN: 9788839563378, 9788839563392, 9788839563415, 9788839563439, 9788839563453

Imparare dai classici a progettare il futuro Edizione bianca 1 con Antologia della Divina Commedia con 31 canti (Modalità digitale C)

Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero

Autori Guido Baldi - Roberto Favatà - Silvia Giusso - Mario Razetti - Giuseppe Zaccaria

ISBN 9788839563378

Prezzo 34,10

Imparare dai classici a progettare il futuro Edizione bianca 2 (Modalità digitale C)

Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero

Autori Guido Baldi - Roberto Favatà - Silvia Giusso - Mario Razetti - Giuseppe Zaccaria

ISBN 9788839563392

Prezzo 30,60

Imparare dai classici a progettare il futuro Edizione bianca 3A (Modalità digitale C)

Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero

Autori Guido Baldi - Roberto Favatà - Silvia Giusso - Mario Razetti - Giuseppe Zaccaria

ISBN 9788839563415

Prezzo 5,50

Imparare dai classici a progettare il futuro Edizione bianca 3B (Modalità digitale C)

Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero

Autori Guido Baldi - Roberto Favatà - Silvia Giusso - Mario Razetti - Giuseppe Zaccaria

ISBN 9788839563439

Prezzo 17,80

Imparare dai classici a progettare il futuro Edizione bianca 3C (Modalità digitale C)

Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero

Autori Guido Baldi - Roberto Favatà - Silvia Giusso - Mario Razetti - Giuseppe Zaccaria

ISBN 9788839563453

Prezzo 20,00

Imparare dai classici a progettare il futuro Edizione bianca - Guida per l'insegnante per il terzo anno

Autori Guido Baldi - Roberto Favatà - Silvia Giusso - Mario Razetti - Giuseppe Zaccaria

Imparare dai classici a progettare il futuro Edizione bianca - Guida per l'insegnante per il quarto e il quinto anno

Autori Guido Baldi - Roberto Favatà - Silvia Giusso - Mario Razetti - Giuseppe Zaccaria

Imparare dai classici a progettare il futuro Edizione bianca (Modalità digitale C) Docente

Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero docente

Autori Guido Baldi - Roberto Favatà - Silvia Giusso - Mario Razetti - Giuseppe Zaccaria

Le principali caratteristiche dell’opera

  • Riscrittura e aggiornamento critico: i volumi dedicati al Novecento fino ai giorni nostri sono scritti in gran parte ex novo tenendo conto della critica letteraria recente, e sono state ripensate e profondamente riviste anche molte parti dei volumi precedenti.
  • Nuovi percorsi antologici e molti testi: ricca proposta antologica, soprattutto per gli autori maggiori, con percorsi del tutto nuovi, in particolare nei volumi del quinto anno.
  • Rapporto con l’oggi ed Educazione civica: attenzione alla motivazione degli studenti e ai collegamenti con questioni di attualità in riferimento a temi di Educazione civica e in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile.
  • Interdisciplinarità: connessioni con altre discipline in preparazione al colloquio e nuove rubriche di collegamento con l’arte.
  • Didattica rinnovata e nuove metodologie: prove di allenamento per la prima prova dell’Esame di Stato; rubriche per l’esercizio del pensiero critico-argomentativo; compiti di realtà, proposte per il debate e attività di classe capovolta.

Al corso sono abbinati i volumi Competenti in comunicazione oggi, aggiornato sulla base delle prove assegnate in sede di Esame di Stato, Antologia della Divina Commedia con 31 canti e i volumetti in preparazione delle prove INVALSI.
In più disponibili a parte i volumi I concetti base della letteratura, un utile sussidio in carattere ad alta leggibilità per la didattica inclusiva, e Le voci delle donne, dedicato a scrittici del Novecento.

 

Per la Didattica Digitale Integrata

  • Libro digitale: è la versione digitale del libro, per docente e studente, disponibile online e offline. Il libro digitale riproduce in modo fedele l’esperienza di lettura su carta e consente:
    - la sottolineatura;
    - l’inserimento di note e segnalibri;
    - l’accesso a tutte le risorse multimediali;
    - l’accesso, per l’insegnante, al pannello con strumenti per la LIM (scrivi, evidenzia, cerchia, riquadra);
    - la possibilità di scaricare offline i contenuti con app desktop Reader+.
    Per saperne di più: pearson.it/libro-digitale
  • Libro digitale liquido: la versione digitale del libro che si adatta a qualsiasi dispositivo, per docente e studente, disponibile online e offline. Il libro digitale liquido permette di inserire note e segnalibri, di studiare e ripassare scegliendo carattere, grandezza e sfondo preferiti e di accedere alla modalità di lettura automatica e a tanti materiali multimediali integrativi, tra cui:
    - videolezioni;
    - audioletture;
    - analisi interattive;
    - mappe interattive;
    - viaggi virtuali.
    Per saperne di più: pearson.it/libro-digitale
  • MyApp: la app per studiare e ripassare, che grazie a un sistema di QRcode presenti all’interno delle pagine del libro attiva i contenuti multimediali e le risorse digitali del libro, tra cui:
    - videolezioni;
    - audioletture;
    - verifiche interattive;
    - testi integrativi.
    Per saperne di più: pearson.it/myapp
  • Piattaforma KmZero: l’ambiente online per docenti e studenti, con migliaia di contenuti digitali di qualità, disponibili online e offline. In particolare, l'insegnante può:
    - accedere alla guida del libro in adozione, a lezioni e verifiche pronte per l’uso e a una selezione di contenuti di formazione Pearson Academy;
    - costruire la propria lezione e le proprie verifiche personalizzate;
    - assegnare attività didattiche attraverso Google Classroom™, Microsoft Teams® e Classe virtuale Pearson;
    - seguire webinar degli autori.
    Per saperne di più: pearson.it/kmzero
  • Il corso è abbinato al progetto My Social Reading with Betwyll che permette a docenti e studenti di leggere un testo online, commentarlo e discuterne secondo le dinamiche tipiche dei social network. Tramite l’app gratuita lo smartphone si trasforma in uno strumento di apprendimento, per esercitare competenze strategiche di lettura, scrittura e cittadinanza digitale. Oltre ai percorsi di lettura pubblici, è disponibile per gli adottanti una ricca biblioteca di percorsi privati da fruire in autonomia con la propria classe. 

 


Materiali per l'insegnante

  • Guida per l'insegnante, che contiene:
    - proposte di programmazione con spunti pluridisciplinari, collegamenti all’Educazione civica e sezione sulla didattica digitale;
    - prove di ingresso e prove parallele;
    - verifiche semistrutturate;
    - prove per l’Esame di Stato;
    - prove di Educazione civica;
    - nuove metodologie didattiche;
    - percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento;
    - materiali per la didattica inclusiva;
    - tracce di risposta degli esercizi dei volumi e della guida;
    - indicazioni e griglie per la valutazione.