L’opera risponde alle esigenze della riforma degli Istituti professionali proponendo un’efficace sintesi tra l’ampia e approfondita zona di preparazione teorica, la costante attenzione all’orientamento e al futuro professionale e la ricca didattica laboratoriale.
Ordine di scuola Scuola Secondaria di Secondo Grado - Istituti Professionali 2° biennio e 5° anno
Area disciplinare Scienze Umane e Sociali
Materia PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATA
ISBN: 9788839537638, 9788839537645, 9788839537652
Il laboratorio della psicologia generale e applicata 1
per il terzo anno degli Istituti professionali Servizi per la sanità e l’assistenza sociale
Libro cartaceo + MyApp + Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero pp. 336
Autori Annuska Como - Elisabetta Clemente - Rossella Danieli
ISBN 9788839537638
Prezzo 20,40€
Il laboratorio della psicologia generale e applicata 2
per il quarto anno degli Istituti professionali Servizi per la sanità e l’assistenza sociale
Libro cartaceo + MyApp + Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero pp. 320
Autori Annuska Como - Elisabetta Clemente - Rossella Danieli
ISBN 9788839537645
Prezzo 19,80€
Il laboratorio della psicologia generale e applicata 3
per il quinto anno degli Istituti professionali Servizi per la sanità e l’assistenza sociale
Libro cartaceo + MyApp + Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero pp. 320
Autori Annuska Como - Elisabetta Clemente - Rossella Danieli
ISBN 9788839537652
Prezzo 19,80€
ISBN: 9788839562951, 9788839562968, 9788839562975
Il laboratorio della psicologia generale e applicata 1 (Modalità digitale C)
per il terzo anno degli Istituti professionali Servizi per la sanità e l’assistenza sociale
Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero
Autori Annuska Como - Elisabetta Clemente - Rossella Danieli
ISBN 9788839562951
Prezzo 14,28€
Il laboratorio della psicologia generale e applicata 2 (Modalità digitale C)
per il quarto anno degli Istituti professionali Servizi per la sanità e l’assistenza sociale
Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero
Autori Annuska Como - Elisabetta Clemente - Rossella Danieli
ISBN 9788839562968
Prezzo 13,86€
Il laboratorio della psicologia generale e applicata 3 (Modalità digitale C)
per il quinto anno degli Istituti professionali Servizi per la sanità e l’assistenza sociale
Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero
Autori Annuska Como - Elisabetta Clemente - Rossella Danieli
ISBN 9788839562975
Prezzo 13,86€
Il laboratorio della psicologia generale e applicata - Guida per l'insegnante 1
Autori Annuska Como - Elisabetta Clemente - Rossella Danieli
Il laboratorio della psicologia generale e applicata - Guida per l'insegnante 2 e 3
Autori Annuska Como - Elisabetta Clemente - Rossella Danieli
Il laboratorio della psicologia generale e applicata (Modalità digitale C) Docente
Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero docente
Autori Annuska Como - Elisabetta Clemente - Rossella Danieli
I concetti base della psicologia generale ed applicata 1
Maddalena Marchetto
I concetti base della psicologia generale ed applicata 2
Maddalena Marchetto
I concetti base della psicologia generale ed applicata 3
Maddalena Marchetto
Le principali caratteristiche dell’opera
- Attenzione all’aggiornamento disciplinare e interpretativo, anche in base alle linee guida della riforma.
- Orientamento ed employability:
- paragrafi dedicati all’applicazione delle teorie nella pratica (Dalla scuola al lavoro);
- interviste a professionisti del settore educativo e socio-sanitario lungo la trattazione e in una sezione apposita a conclusione del vol. 3;
- testimonianze di utenti in prima persona e Casi da analizzare. - I nessi con l’Educazione civica e con le altre discipline:
- pagine Per diventare cittadini attivi / cittadini digitali in cui si affrontano temi civici con riferimento ai diritti delle utenze e ai doveri di chi se ne prende cura;
- schede interdisciplinari (Snodi) e Unità di Apprendimento interdisciplinari con collegamenti alle materie di indirizzo. - Inclusione a 360°:
- linguaggio e stile espositivo inclusivi, contro ogni tipo di stereotipo, in particolare quelli di genere;
- attenzione alle esigenze della didattica inclusiva, che si concretizza nella frequente presenza di mappe concettuali e aiuti allo studio in carattere ad alta leggibilità. - Proposta didattica innovativa:
- apprendimento in modalità classe capovolta;
- attività didattiche per lo sviluppo delle life skills;
- Attività di laboratorio soprattutto in forma di Compiti di realtà;
- esercitazioni per la seconda prova dell’Esame di Stato, spunti per il colloquio e progetti per i PCTO.
Per la Didattica Digitale Integrata
- Libro digitale: è la versione digitale del libro, per docente e studente, disponibile online e offline. Il libro digitale riproduce in modo fedele l’esperienza di lettura su carta e consente:
- la sottolineatura;
- l’inserimento di note e segnalibri;
- l’accesso a tutte le risorse multimediali;
- l’accesso, per l’insegnante, al pannello con strumenti per la LIM (scrivi, evidenzia, cerchia, riquadra);
- la possibilità di scaricare offline i contenuti con app desktop Reader+.
Per saperne di più: pearson.it/libro-digitale - Libro digitale liquido: la versione digitale del libro che si adatta a qualsiasi dispositivo, per docente e studente, disponibile online e offline. Il libro digitale liquido permette di inserire note e segnalibri, di studiare e ripassare scegliendo carattere, grandezza e sfondo preferiti, e di accedere alla modalità di lettura automatica e a tanti materiali multimediali integrativi, tra cui:
- videointerviste a professionisti del settore educativo e socio-sanitario;
- audioletture di testi, libri, saggi;
- video filmici.
Per saperne di più: pearson.it/libro-digitale - MyApp: la app per studiare e ripassare, che grazie a un sistema di QRcode presenti all’interno delle pagine del libro attiva i contenuti multimediali e le risorse digitali del libro, tra cui:
- videolezioni;
- sintesi audiovisive di UdA;
- esercizi interattivi;
- flashcard per il ripasso di UdA.
Per saperne di più: pearson.it/myapp - Piattaforma KmZero: l’ambiente online per docenti e studenti, con migliaia di contenuti digitali di qualità, disponibili online e offline. In particolare, l’insegnante può:
- accedere alla guida del libro in adozione, a lezioni e verifiche pronte per l’uso, e a una selezione di contenuti di formazione Pearson Academy;
- costruire la propria lezione e le proprie verifiche personalizzate;
- assegnare attività didattiche, tra cui simulazioni di casi reali in forma di role playing realizzate in Google Moduli™, attraverso Google Classroom™, Microsoft Teams® e Classe virtuale Pearson.
Per saperne di più: pearson.it/kmzero - Il corso è abbinato al progetto My Social Reading with Betwyll che permette a docenti e studenti di leggere un testo online, commentarlo e discuterne secondo le dinamiche tipiche dei social network. Tramite l’app gratuita lo smartphone si trasforma in uno strumento di apprendimento, per esercitare competenze strategiche di lettura, scrittura e cittadinanza digitale. Oltre ai percorsi di lettura pubblici, è disponibile per chi adotta il corso una ricca biblioteca di percorsi privati da fruire in autonomia con la propria classe.
Materiali per l’insegnante
- Guida per l'insegnante, che contiene:
- proposte di programmazione con spunti di connessioni pluridisciplinari e con l’Educazione civica;
- test d’ingresso;
- verifiche sommative e relative verifiche equipollenti per la didattica inclusiva;
- prove di valutazione delle competenze con casi da analizzare o compiti di realtà da realizzare;
- materiali aggiuntivi in preparazione della seconda prova scritta dell’Esame di Stato;
- proposte per i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento;
- soluzioni degli esercizi del manuale, della Guida e delle verifiche di I concetti base della psicologia generale e applicata. - I concetti base della psicologia generale e applicata: fascicoli per le esigenze della didattica inclusiva, uno per ciascuna annualità, che contengono lezioni semplificate costituite da:
- sintesi espositive dei contenuti essenziali (tutte corredate di supporto audiovisivo) affiancate da mappe concettuali che ne visualizzano schematicamente i concetti;
- attività di verifica sui concetti base;
- glossario finale dei termini chiave.