Un progetto in cui la storia è intesa come valore perché permette di riconoscere nel passato le radici del nostro presente, contribuisce alla comprensione dei grandi eventi che hanno costituito svolte nelle vicende umane e aiuta a cogliere l’importanza della dimensione civica e civile.
Ordine di scuola Scuola Secondaria di Secondo Grado - Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° anno
Area disciplinare Discipline umanistiche
Materia STORIA - Corsi
ISBN: 9788839538864, 9788839538871, 9788839538888
Valore storia 1
Dall’anno Mille alla metà del Seicento
Volume 1 + Lezioni di educazione civica 1 + Atlante geopolitico + MyApp + Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero pp. 672 + 64 + 48
Autori Giovanni De Luna - Marco Meriggi
ISBN 9788839538864
Prezzo 33,40€
Valore storia 2
Dalla metà del Seicento alla fine dell’Ottocento
Volume 2 + Lezioni di educazione civica 2 + MyApp + Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero pp. 672 + 96
Autori Giovanni De Luna - Marco Meriggi
ISBN 9788839538871
Prezzo 36,60€
Valore storia 3
Il Novecento e il mondo contemporaneo
Volume 3 + Lezioni di educazione civica 3 + MyApp + Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero pp. 864 + 160
Autori Giovanni De Luna - Marco Meriggi
ISBN 9788839538888
Prezzo 38,20€
ISBN: 9788839562920, 9788839562937, 9788839562944
Valore storia 1 Edizione con Clil
Dall’anno Mille alla metà del Seicento
Volume 1 + Lezioni di educazione civica 1 + Atlante geopolitico + History in English 1 + MyApp + Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero pp. 672 + 64 + 48+ 48
Autori Giovanni De Luna - Marco Meriggi
ISBN 9788839562920
Prezzo 34,50€
Valore storia 2 - Edizione con Clil
Dalla metà del Seicento alla fine dell’Ottocento
Volume 2 + Lezioni di educazione civica 2 + History in English 2 + MyApp + Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero pp. 672 + 96 + 48
Autori Giovanni De Luna - Marco Meriggi
ISBN 9788839562937
Prezzo 37,70€
Valore storia 3 Edizione con Clil
Il Novecento e il mondo contemporaneo
Volume 3 + Lezioni di educazione civica 3 + History in English 3 + MyApp + Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero pp. 864 + 160 + 48
Autori Giovanni De Luna - Marco Meriggi
ISBN 9788839562944
Prezzo 39,30€
ISBN: 9788839562890, 9788839562906, 9788839562913
Valore storia 1 (Modalità digitale C)
Dall’anno Mille alla metà del Seicento
Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero
Autori Giovanni De Luna - Marco Meriggi
ISBN 9788839562890
Prezzo 24,10€
Valore storia 2 (Modalità digitale C)
Dalla metà del Seicento alla fine dell’Ottocento
Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero
Autori Giovanni De Luna - Marco Meriggi
ISBN 9788839562906
Prezzo 26,40€
Valore storia 3 (Modalità digitale C)
Il Novecento e il mondo contemporaneo
Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero
Autori Giovanni De Luna - Marco Meriggi
ISBN 9788839562913
Prezzo 27,50€
Valore storia - Guida per l'insegnante 1
Autori Giovanni De Luna - Marco Meriggi
Valore storia - Guida per l'insegnante 2 - 3
Autori Giovanni De Luna - Marco Meriggi
Valore storia (Modalità digitale C) Docente
Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero docente
Autori Giovanni De Luna - Marco Meriggi
Le principali caratteristiche dell’opera
- Elevato grado di approfondimento e di problematizzazione della materia, aggiornamento disciplinare e interpretativo, ricchezza e varietà delle fonti e della storiografia.
- Le grandi svolte e i grandi eventi della storia: per favorire la comprensione degli eventi fondamentali nell’evoluzione storica, in pagine apposite (Eventi che cambiano la storia) gli autori individuano e commentano in prima persona le trasformazioni, le crisi, le cesure che segnano la vicenda umana.
- L’Educazione civica: la forte opzione civile del progetto si manifesta in particolare mediante
- l’Ecostoria, paragrafi dedicati al rapporto tra attività umane e ambiente anche nell’ottica dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile;
- Le donne nella storia, zone del manuale dedicate a grandi protagoniste della storia, alla condizione femminile e alla sua evoluzione rispetto all’affermazione dei diritti fondamentali;
- Lezioni di Educazione civica, tre volumetti abbinati al corso. - I nessi con altre discipline: il progetto consente di allargare lo sguardo dalla storia ad altre discipline, tra cui arte, letteratura e scienza/tecnica.
- Progetto didattico innovativo: il corso propone in particolare
- didattica competenziale e attiva attraverso classi capovolte, dibattiti, compiti di realtà, lavori cooperativi;
- Laboratori per l’Esame di Stato con esercitazioni per la prima prova scritta (tipologia B e C) e per il colloquio.
Completa l’offerta Storia: i saperi fondamentali: tre volumetti con lezioni semplificate costituite da sintesi espositive corredate di audio; mappe concettuali; verifiche.
Per la Didattica Digitale Integrata
- Libro digitale: è la versione digitale del libro, per docente e studente, disponibile online e offline. Il libro digitale riproduce in modo fedele l'esperienza di lettura su carta e consente:
- la sottolineatura;
- l'inserimento di note e segnalibri;
- l’accesso a tutte le risorse multimediali;
- l’accesso, per l’insegnante, al pannello con strumenti per la LIM (scrivi, evidenzia, cerchia, riquadra);
- la possibilità di scaricare offline i contenuti con app desktop Reader+.
Per saperne di più: pearson.it/libro-digitale - Libro digitale liquido: la versione digitale del libro che si adatta a qualsiasi dispositivo, per docente e studente, disponibile online e offline. Il libro digitale liquido permette di inserire note e segnalibri, di studiare e ripassare scegliendo carattere, grandezza e sfondo preferiti, e di accedere alla modalità di lettura automatica e a tanti materiali multimediali integrativi, tra cui:
- linee del tempo e carte interattive;
- realtà virtuali tridimensionali e immersive;
- immagini d’arte interattive;
- videolezioni;
- slideshow;
- fonti e storiografia aggiuntive.
Per saperne di più: pearson.it/libro-digitale - MyApp: la app per studiare e ripassare, che grazie a un sistema di QRcode presenti all’interno delle pagine del libro attiva i contenuti multimediali e le risorse digitali del libro, tra cui:
- video sulle grandi battaglie della storia;
- videolezioni;
- audiocommenti degli autori del manuale;
- sintesi audio dei capitoli;
- esercizi interattivi;
- flashcard per il ripasso di capitolo.
pearson.it/myapp - Piattaforma KmZero: l’ambiente online per docenti e studenti, con migliaia di contenuti digitali di qualità, disponibili online e offline. In particolare, l’insegnante può:
- accedere alla guida del libro in adozione, a lezioni e verifiche pronte per l’uso, e a una selezione di contenuti di formazione Pearson Academy;
- costruire la propria lezione e le proprie verifiche personalizzate;
- assegnare attività didattiche attraverso Google Classroom™, Microsoft Teams® e Classe virtuale Pearson.
Per saperne di più: pearson.it/kmzero - Il corso è abbinato al progetto My Social Reading with Betwyll che permette a docenti e studenti di leggere un testo online, commentarlo e discuterne secondo le dinamiche tipiche dei social network. Tramite l’app gratuita lo smartphone si trasforma in uno strumento di apprendimento, per esercitare competenze strategiche di lettura, scrittura e cittadinanza digitale. Oltre ai percorsi di lettura pubblici, è disponibile per chi adotta il corso una ricca biblioteca di percorsi privati da fruire in autonomia con la propria classe.
Materiali per l'insegnante
- Risorse per l'insegnante, che contengono:
- proposte di programmazione con spunti di connessioni pluridisciplinari e con l’Educazione civica;
- test d’ingresso;
- prove parallele;
- verifiche aggiuntive e relative verifiche equipollenti per la didattica inclusiva;
- verifiche di Educazione civica;
- materiali aggiuntivi in preparazione della prima prova scritta dell’Esame di Stato (tipologia B e C);
- materiali per i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento;
- soluzioni degli esercizi del manuale, delle Risorse, dei volumetti CLIL e delle verifiche dei volumetti Storia: i saperi fondamentali. - Volumetto Pandemia e guerra tra storia e cronaca. Come cambiano le coordinate della nostra esistenza collettiva (a cura di G. De Luna, M. Meriggi).