Un corso adatto in particolar modo agli Istituti Tecnici Economici e agli Istituti Professionali che affronta la disciplina con rigore, pur nella sua semplificazione. È un volume snello ma che tratta tutti gli argomenti previsti per un corso di Fisica di base. Il linguaggio semplice e i numerosi esempi legati alla realtà lo rendono comprensibile a tutti mentre lo sviluppo dei contenuti si intreccia ai temi di cittadinanza scientifica e di sostenibilità.
Ordine di scuola Scuola Secondaria di Secondo Grado - Istituti Professionali 1° biennio - Istituti tecnici settore economico: primo biennio
Area disciplinare Discipline scientifico matematiche
Materia FISICA
ISBN: 9788893792028
Fisica in Agenda - con Sintesi e mappe per tutti
Libro cartaceo + Fascicolo + MyApp + Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero pp. 240 + 32
Autori Luca Serra - Elena Tibo
ISBN 9788893792028
Prezzo 19,50€
ISBN: 9788893792035
Fisica in Agenda (Modalità digitale C)
Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero pp. 272
Autori Luca Serra - Elena Tibo
ISBN 9788893792035
Prezzo 13,70€
Fisica in Agenda - Guida per il docente
Autori Luca Serra - Elena Tibo
Fisica in Agenda - (Modalità digitale C) docente
Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero docente
Autori Luca Serra - Elena Tibo
Le caratteristiche dell'opera
- Un volume di sole 240 pagine: sono trattati tutti gli argomenti previsti in un corso di Fisica.
- Le pagine bloccate scandiscono ogni momento didattico e facilitano l’apprendimento: si legge la teoria e subito si verifica la comprensione dei concetti e ci si mette in gioco con attività laboratoriali spesso accompagnate da un video. Per aiutare la classe ad affrontare la risoluzione di problemi è spesso presente nella teoria il box IMPARA CON I PROBLEMI, mentre nella sezione Esercizi sono proposti molti problemi guidati passo passo e svolti.
- Apertura di unità tematiche: ogni apertura sviluppa un tema correlato all’Agenda 2030 e all’interno del volume si trovano schede ed esercizi di Educazione civica.
- Fascicolo Sintesi e mappe per tutti: contiene, per ogni unità, una sintesi illustrata, una mappa e una breve attività da completare. L’audiolibro corrisponde alla lettura di tutta la parte di teoria.
Per la didattica con il digitale
- Libro digitale: è la versione digitale del libro, per docente e studente, disponibile online e offline. Il libro digitale riproduce in modo fedele l’esperienza di lettura su carta e consente la sottolineatura, l’inserimento di note e segnalibri, l’accesso, per l’insegnante, al pannello con strumenti per la LIM (scrivi, evidenzia, cerchia, riquadra) e la possibilità di scaricare offline i contenuti con app desktop Reader+. Inoltre, permette di accedere ai materiali digitali integrativi, tra cui:
- pdf di approfondimento;
- videolab;
- mappe interattive;
- audiosintesi;
- videoripassi;
- test interattivi;
- glossario bilingue (italiano/inglese).
Per saperne di più: sanomaitalia.it/librodigitale - Libro digitale liquido: la versione digitale del libro che si adatta a qualsiasi dispositivo, per docente e studente, disponibile online e offline. Il libro digitale liquido permette di:
- inserire note e segnalibri;
- studiare e ripassare scegliendo carattere e sfondo preferiti;
- accedere alla modalità di lettura automatica e ai materiali digitali integrativi.
Per saperne di più: sanomaitalia.it/librodigitale - MyApp: la app per studiare e ripassare, che grazie a un sistema di QR Code presenti all’interno delle pagine del libro attiva i contenuti multimediali e le risorse digitali del libro.
Per saperne di più: sanomaitalia.it/myapp - Piattaforma KmZero: l’ambiente online per docenti e studenti, con migliaia di materiali digitali integrativi di qualità, disponibili online e offline. In particolare, l'insegnante può:
- costruire la propria lezione e verifiche personalizzate con il CreaVerifiche;
- assegnare attività didattiche attraverso Google Classroom™, Microsoft Teams® e Classe virtuale;
- accedere alla guida del libro in adozione, a verifiche pronte per l’uso, a una selezione di contenuti di formazione Learning Academy.
Inoltre, il docente ha a disposizione i file PowerPoint delle lezioni.
Per saperne di più: sanomaitalia.it/piattaforma-kmzero
Materiali per il docente
- Guida per il docente contenente:
- materiali per la programmazione didattica
- suggerimenti didattici
- verifiche di fine Unità (in versione base e facilitata)
- schede di laboratorio
- soluzioni degli esercizi del volume - Volume L'Agenda 2030 in classe. Percorsi per la cittadinanza scientifica sostenibile
- Volume Consapevoli in rete. Percorsi per la cittadinanza digitale