Un corso di Informatica completo, rigoroso e aggiornato, progettato per favorire l’operatività e l’inclusione. L’attualissimo tema delle competenze di cittadinanza digitale è sviluppato nel fascicolo Consapevoli in rete. Percorsi per la cittadinanza digitale allegato al volume.
Ordine di scuola Scuola Secondaria di Secondo Grado - Istituti Tecnici 1° biennio
Area disciplinare Discipline informatico ingegneristiche
Materia INFORMATICA
ISBN: 9788893790536
Dal bit ai robot - con Consapevoli in RETE
Libro cartaceo + Consapevoli in RETE + MyApp + Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero pp. 432 + 80
Autori Alberto Barbero - Francesco Vaschetto
ISBN 9788893790536
Prezzo 24,90€
ISBN: 9788893790543
Dal bit ai robot - (Modalità digitale C)
Libro digitale + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero
Autori Alberto Barbero - Francesco Vaschetto
ISBN 9788893790543
Prezzo 17,50€
Dal bit ai robot - Guida per il docente
Autori Alberto Barbero - Francesco Vaschetto
Dal bit ai robot - (Modalità digitale C) docente
LIMbook + Libro digitale liquido + Piattaforma KmZero docente
Autori Alberto Barbero - Francesco Vaschetto
Le principali caratteristiche dell'opera
- Contenuti: una trattazione completa, chiara e aggiornata degli strumenti informatici usati in ambito didattico, quali:
- Scratch 3.0;
- Linguaggi C e Python;
- App inventor;
- Google Workstation™;
- stampa 3D;
- robotica educativa. - Operatività: il percorso di studio è accompagnato e sostenuto da attività pratiche, guidate o proposte, dei software e degli applicativi descritti, spesso in collegamento alle discipline STEM.
- Educazione civica: nel fascicolo Consapevoli in RETE sono proposti percorsi didattici per la cittadinanza digitale, per approfondire la conoscenza dei temi di Educazione civica legati all’Informatica.
- Inclusione: gli strumenti per sviluppare una didattica inclusiva sono presenti sia nel testo per lo studente, con sintesi e mappe concettuali, audiosintesi e videotutorial d’autore, sia nella guida per il docente, con proposte di metodologie e software per un’informatica inclusiva.
Per la Didattica Digitale Integrata
- Libro digitale: è la versione digitale del libro, per docente e studente, disponibile online e offline. Il libro digitale riproduce in modo fedele l'esperienza di lettura su carta e consente:
- la sottolineatura;
- l'inserimento di note e segnalibri;
- l’accesso a tutte le risorse multimediali;
- l’accesso, per il docente, al pannello con strumenti per la LIM (scrivi, evidenzia, cerchia, riquadra);
- la possibilità di scaricare offline i contenuti con la app desktop Reader+.
Per saperne di più: pearson.it/libro-digitale - Libro digitale liquido: la versione digitale del libro che si adatta a qualsiasi dispositivo, per docente e studente, disponibile online e offline. Il libro digitale liquido permette di inserire note e segnalibri, di studiare e ripassare scegliendo carattere, grandezza e sfondo preferiti e di accedere alla modalità di lettura automatica e a tanti materiali multimediali integrativi, tra cui:
- videotutorial d'autore
- materiali a sostegno delle esercitazioni
- approfondimenti
- audiosintesi
- mappe scaricabili e stampabili
- glossario tecnico italiano-inglese
Per saperne di più: pearson.it/libro-digitale - MyApp: la app per studiare e ripassare, che grazie a un sistema di QRcode presenti all’interno delle pagine del libro attiva i contenuti multimediali e le risorse digitali del libro, tra cui:
- videotutorial d'autore
- audiosintesi
Per saperne di più: pearson.it/myapp - Piattaforma KmZero: l'ambiente online per docenti e studenti, con migliaia di contenuti digitali di qualità, disponibili online e offline. In particolare, il docente può:
- accedere alla guida del libro in adozione, a proposte di programmazione, a lezioni e verifiche pronte per l’uso, a griglie di valutazione e a una selezione di contenuti di formazione Pearson Academy;
- costruire la propria lezione e le proprie verifiche personalizzate;
- assegnare attività didattiche attraverso Google Classroom™, Microsoft Teams® e Classe virtuale Pearson.
Per saperne di più: pearson.it/kmzero
Materiali per il docente
- Guida per l'insegnante, che contiene:
- materiali per la programmazione didattica;
- proposte di percorsi per un'informatica inclusiva;
- ulteriori attività;
- risoluzione delle attività più complesse proposte nel testo. - Volume L’Agenda 2030 in classe. Percorsi per la cittadinanza scientifica sostenibile.
- Volume Consapevoli IN RETE. Percorsi per la cittadinanza digitale.