Scintille
Idee per accendere la mente
Marilena Caimi - Pierluisa Seregni - Clara Sirtori - Pierluigi Cigolini - Marinella Molinari - Laura Forni

Le storie di due bambini e una volpe sono la scintilla per accendere la mente e scoprire insieme le lettere, il mondo della fantasia e il mondo dei bambini. Un progetto dinamico, per una didattica inclusiva in tre step: attività di lancio, attività laboratoriali e verifiche formative.

Ordine di scuola Scuola primaria -

Area disciplinare Discipline umanistiche

Materia LIBRO PER LE CLASSI 1-2-3

Vedi le configurazioni (3)

ISBN: 9788891904171, 9788891904218

Scintille 1

Idee per accendere la mente

Metodo + Letture + Discipline + Compiti di Matematica + Stampato + Corsivo + Alfabetiere + Alfabetiere individuale + Primo libro + ITE + Didastore pp. 168 + 112 + 184 + 64 + 64 + 64 + 8 + 8 + 32

Autori Marilena Caimi - Pierluisa Seregni - Clara Sirtori - Pierluigi Cigolini - Marinella Molinari

ISBN 9788891904171

Prezzo ministeriale

Non più disponibile, non adottabile

Scintille 3

Idee per accendere la mente

Letture + Grammatica + Matematica + Discipline + Compiti di Matematica + A colpo d'occhio + ITE + Libro liquido + Didastore pp. 192 + 112 + 120 + 136 + 96 + 48

Autori Marilena Caimi - Pierluisa Seregni - Pierluigi Cigolini - Laura Forni - Marinella Molinari

ISBN 9788891904218

Prezzo ministeriale

ISBN: 9788891904225

Scintille 3 (Modalità digitale C)

Idee per accendere la mente

ITE + Libro liquido + Didastore

ISBN 9788891904225

Prezzo 25,65

Scintille - Guida italiano 2/3

Libro cartaceo pp. 256*

Non più disponibile, non adottabile

Scintille - Guida discipline 2/3

Libro cartaceo pp. 192*

Non più disponibile, non adottabile

Scintille - Guida matematica 2/3

Libro cartaceo pp. 288*

Non più disponibile, non adottabile

Kit docente 2018 classi 1-3

Non più disponibile, non adottabile

Scintille - Easy 3

Libro cartaceo pp. 192*

Classe dinamica Guida per l'insegnante

Libro cartaceo pp. 32*

Non più disponibile, non adottabile

Un progetto dinamico per apprendere passo passo

 

Le principali caratteristiche dell'opera sono

  • AccoglienzaIl mio primo libro accoglie i bambini in prima e aiuta l’insegnante a costruire il gruppo classe e ad affrontare in modo giocoso i prerequisiti.
  • Metodo visuale, che rinforza il riconoscimento del segno grafico e l’associazione con il suono: attraverso la trasformazione di un oggetto in una lettera tutti i bambini riescono a imparare l’alfabeto.
  • Letture guidate: sezioni iniziali con attività guidate, per affrontare passo passo i tre tipi di comprensione.
  • Matematica "da fare": tante attività laboratoriali per imparare facendo e mettere la “mate in pratica”.
  • Classe dinamica: un metodo di lavoro dinamico, adattivo e inclusivo, per rispondere alle esigenze delle classi multilivello.
  • In tutte le materie, le pagine “Tutti bravi in…” permettono di effettuare una valutazione formativa per fornire a ogni bambino lo stimolo di cui ha davvero bisogno; in Guida, strategie e attività di rinforzo personalizzate.
  • Inclusione: A colpo d’occhio, due volumetti di mappe e schemi in font facilitata, per ripassare e consolidare in modo visuale i concetti principali di seconda e terza.
  • In terza, a richiesta, la versione Easy del corso con i testi e attività semplificati.
  • Quaderni: un ricco corredo per lavorare in classe e a casa: in prima un quaderno per lo stampato e uno il corsivo; inoltre, tre quaderni di matematica, uno per ogni classe.

 

Digitale integrativo per lo studente

  • Il libro digitale sfogliabile (ITE): la versione digitale interattiva del corso con materiali integrativi. Tali materiali comprendono:
    - il percorso CLASSE DINAMICA: spiegazioni, esercizi e test interattivi per dinamizzare la classe anche in modo digitale;
    - audio dei testi e delle definizioni;
    - video e animazioni di spiegazione e approfondimento;
    - videofilastrocche su lettere, numeri e difficoltà ortografiche;
    - slideshow, mappe, testi e immagini interattive;
    - giochi interattivi.
  • Didastore: materiali digitali integrativi, liberamente accessibili, per approfondire gli argomenti del volume ed esercitarsi; inoltre, schede scaricabili e stampabili per il recupero e il potenziamento di italiano e per prepararsi alle Prove Invalsi.
  • MYAPP Pearson: audio e video del corso, attivabili dai QRcode nell’indice del libro e utilizzabili su smartphone e tablet.
  • Libro liquido in classe terza: per leggere, divertirsi e studiare ovunque, online e offline, su computer, tablet o smartphone. Carattere, grandezza e sfondo sono modificabili, per garantire a tutti l’accessibilità al testo.

 

Materiali per il docente

  • Le Guide per l'insegnante contengono:
    - approfondimenti sulla didattica inclusiva e dinamica;
    - programmazione per traguardi di competenza;
    - un’ampia sezione che accompagna il docente unità per unità nell’utilizzo dei singoli volumi, con indicazioni metodologiche, attività integrative e materiali per offrire a ogni singolo studente il giusto stimolo per apprendere;
    - un repertorio di schede per il recupero e il potenziamento.
  • LIMbook: un DVD-ROM che contiene la versione digitale sfogliabile interattiva del volume, con i medesimi contenuti del Libro digitale e, in più, materiali per consentire la personalizzazione delle lezioni, come simulazioni Invalsi, schemi e mappe in pdf, videolezioni e percorsi per gli insegnanti che vogliono allestire laboratori di musica.
  • Didastore: l’accesso all'intera dotazione di materiali digitali integrativi del Didastore per lo studente, e in più una specifica sezione di materiali per il docente (tra cui la Guida per l'insegnante in PDF).
  • SCINTILLE 3 - EASY: un volume per la classe terza con una selezione di testi semplificati per l’italiano e dei percorsi facilitati per le Discipline. A richiesta dell’insegnante.
  • Altri materiali per il docente:
    - Alfabetiere murale;
    - poster attivi con il fascicolo Imparare giocando, per una didattica ludica e cooperativa;
    - stickers-premio, per i bambini che meritano un complimento o un incoraggiamento.
  • In omaggio anche la guida Nessuno escluso, dedicata al tema dell’inclusione.