Marketing management
16/Ed. • con MyLab
Philip Kotler - Kevin L. Keller - Alexander Chernev - Fabio Ancarani - Michele Costabile

Il testo di Kotler rappresenta il manuale di marketing per antonomasia, che dal 1967 - anno della prima edizione - è divenuto l’opera di riferimento fondamentale per gli studenti e i professionisti di tutto il mondo.

Ordine di scuola Università, Varia e Professionale - Università

Area disciplinare Discipline economico giuridiche

Materia MARKETING

Vedi le configurazioni (2)

ISBN: 9788891909961

Marketing management 16/Ed. con MyLab

Autori Philip Kotler - Kevin L. Keller - Alexander Chernev - Fabio Ancarani - Michele Costabile

ISBN 9788891909961

Prezzo 75,00

ISBN: 9788891909978

Marketing Management 16/Ed. - MyLab - accesso studente

Autori Philip Kotler - Kevin L. Keller - Alexander Chernev - Fabio Ancarani - Michele Costabile

ISBN 9788891909978

Prezzo 51,80

La caratteristica chiave di questo manuale, che ne ha decretato il successo mondiale per oltre cinquant'anni, è quella di massimizzare tre dimensioni che contraddistinguono i migliori manuali di marketing: la profondità di analisi, l’ampio spettro degli argomenti trattati e la capacità di coinvolgere il lettore.
Nella sedicesima edizione, i co-autori italiani hanno proseguito nella loro integrazione con numerosi esempi e casi riferiti al contesto italiano ed europeo e con approfondimenti teorici che descrivono le peculiarità dei nostri mercati.

 

Gli Autori

Philip Kotler è professore di marketing presso la Kellogg School of Management, Northwestern University. È stato indicato come il quarto "guru del management" di tutti i tempi dal Financial Times (insieme a Jack Welch, Bill Gates e Peter Drucker) e acclamato come il "maggiore esperto al mondo nelle strategie di marketing".

Kevin Keller, esperto di brand management, è professore di marketing presso la Tuck School of Business del Dartmouth College.

Alexander Chernev è professore di marketing presso la Kellogg School of Management, Northwestern University. E’ autore di numerosi articoli scientifici e conferenziere su tematiche quali brand management, marketing strategy ed economia comportamentale.

Fabio Ancarani è professore ordinario di Economia e Gestione delle Imprese e di Marketing presso Alma Mater Studiorum, Università di Bologna e Associate Dean per Executive Education presso Bologna Business School, ove è Direttore dell'Esecutivo Master in Sales and Marketing.

Michele Costabile è professore ordinario di Economia e Gestione delle Imprese e di Marketing presso l’Università LUISS “Guido Carli” di Roma, e Direttore del Centro di ricerca X.ITE – Comportamenti Economici e Tecnologie.

 

Pearson MyLab
Accedi da My Pearson Place

Il codice di registrazione presente sulla copertina del libro consente l’accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma web-based che offre l'accesso all'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata e inserire segnalibri, anche su tablet e smartphone. Le risorse multimediali disponibili in piattaforma sono costruite per rispondere a un preciso obiettivo formativo e sono organizzate attorno all’indice del manuale.

In particolare, sulla piattaforma di questo testo è possibile trovare: 

Per il docente
Instructor’s Manual (in inglese)
Slide in ppt (in italiano)

Per lo studente:
Quiz multiple choice suddivisi per capitolo
Piattaforma MyLab Marketing
Appendici e materiali integrativi in PDF

PARTE I - Fondamenti del marketing management: mercato, domanda, concorrenza

Capitolo 1 - Marketing contemporaneo

Capitolo 2 - Analizzare i mercati di consumo

Capitolo 3 - Analizzare la domanda di imprese e organizzazioni

Capitolo 4 - Dinamiche concorrenziali

Capitolo 5 - Ricerche di marketing: consumer insights e market intelligence

 

PARTE II - Sviluppare una strategia di marketing

Capitolo 6 - Segmentazione della domanda e selezione dei mercati obiettivo

Capitolo 7 - Definire le strategie di posizionamento

 

PARTE III - Definire un'offerta di valore

Capitolo 8 - Gestire il prodotto

Capitolo 9 - Progettare e gestire i servizi

Capitolo 10 - Creare il valore della marca

Capitolo 11 - Gestire strategie e politiche di prezzo

Capitolo 12 - Sviluppare le realzioni con i clienti

 

PARTE IV - Comunicare il valore

Capitolo 13 - Comunicazione integrata di marketing

Capitolo 14 - Canali di comunicazione non personali

Capitolo 15 - Canali di comunicazione personali

 

PARTE V - Distribuzione del valore

Capitolo 16 - Progettare e gestire i canali di marketing

Capitolo 17 - Gestire distribuzione e logistica

 

PARTE VI - Marketing management evolutivo

Capitolo 18 - Entrare e gestire la presenza sui mercati internazionali

Capitolo 19 - Innovare e lanciare sul mercato nuove offerte

Capitolo 20 - Dai modelli alle azioni. Processi, tecnologie e valori