Tre agili volumetti che affiancano il manuale consentendo un approccio semplificato ma non riduttivo al percorso storico, grazie all'utilizzo di strumenti visuali e audio, e di attività operative.
Ordine di scuola Scuola Secondaria di Secondo Grado - Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° anno
Area disciplinare Discipline umanistiche
Materia STORIA - Corsi
ISBN: 9788869105883, 9788869105906, 9788869105920
Spazio pubblico - Le basi della storia 1
Strumenti per una didattica inclusiva
Libro cartaceo + ITE + Didastore + MYAPP pp. 80
Autori (a cura di) Giorgio Tognini
ISBN 9788869105883
Prezzo 4,40€
Spazio pubblico - Le basi della storia 2
Strumenti per una didattica inclusiva
Libro cartaceo + ITE + Didastore + MYAPP pp.
Autori (a cura di) Giorgio Tognini
ISBN 9788869105906
Prezzo 5,70€
Spazio pubblico - Le basi della storia 3
Strumenti per una didattica inclusiva
Libro cartaceo + ITE + Didastore + MYAPP pp.
ISBN 9788869105920
Prezzo 5,70€
- I volumetti, uno per anno di corso, sono organizzati per argomenti che seguono fedelmente l'impostazione e la sequenza logica del manuale, in modo da rendere agevole l'affiancamento del corso Spazio pubblico.
- Ogni argomento è presentato attraverso una sequenza di testi sintetici, forniti sia per iscritto sia con audiolettura, di mappe concettuali strettamente correlate ai testi, e di attività: Leggere una carta (carte storiche con chiara guida alla lettura), Leggere un testo (brevi brani storiografici con guida all'analisi), Leggere un'immagine (fonti visive con analisi guidata).
- In conclusione, una verifica consente di accertare la comprensione dei contenuti fondamentali, la conoscenza delle date principali e del lessico di base, l'acquisizione del percorso logico di sviluppo dell'argomento.
- Particolare attenzione viene prestata ai bisogni educativi degli alunni con disturbi specifici di apprendimento, per i quali è stato scelto un carattere ad alta leggibilità ed è stata prevista una audiolettura delle parti espositive.