Un corso di storia e geografia d’autore, che presenta la storia come un intreccio di eventi, fenomeni, culture e mentalità per motivare allo studio del mondo antico ed educare alla complessità
Ordine di scuola Scuola Secondaria di Secondo Grado - Licei 1° biennio
Area disciplinare Discipline umanistiche
Materia STORIA - Corsi
ISBN: 9788869101847, 9788869101861
Il fattore umano 1
Dalla preistoria all'età di Cesare
Libro cartaceo + Italia Europa Mondo + ITE + ITE PLUS + Didastore pp. 456 + 96
Autori Maurizio Bettini - Mario Lentano - Donatella Puliga
ISBN 9788869101847
Prezzo 30,10€
Il fattore umano 2
Da Augusto all'Alto Medioevo
Libro cartaceo + ITE + ITE PLUS + Didastore pp. 384
Autori Maurizio Bettini - Mario Lentano - Donatella Puliga
ISBN 9788869101861
Prezzo 28,90€
ISBN: 9788869101854, 9788869101878
Il fattore umano 1 (Modalità digitale C)
Dalla preistoria all'età di Cesare
ITE + Didastore
Autori Maurizio Bettini - Mario Lentano - Donatella Puliga
ISBN 9788869101854
Prezzo 19,20€
Durata licenza digitale 5 anni
Il fattore umano 2 (Modalità digitale C)
Da Augusto all'Alto Medioevo
ITE + Didastore
Autori Maurizio Bettini - Mario Lentano - Donatella Puliga
ISBN 9788869101878
Prezzo 18,40€
Durata licenza digitale 5 anni
ISBN: 9788869101885
Il fattore umano - Guida per l'insegnante
Il fattore umano (Modalità digitale C) Docente
ITE + Didastore docente
ISBN 9788869101885
Il fattore umano - LimBook 1
Il fattore umano - LimBook 2
Le idee del libro
- Il fattore umano - Per scoprire la ricchezza e la creatività della storia
- Parole miliari - Per riflettere su alcuni concetti chiave della nostra storia
- Dalla storia alla geografia - Per cogliere il rapporto fra esperienza umana, territorio e ambiente
- Cittadini - Per approfondire i temi fondamentali del vivere civile
Le principali caratteristiche dell'opera sono
- Il profilo storico, esauriente e aggiornato, unisce al rigore argomentativo uno stile espositivo vivace e brillante.
- L’originale proposta culturale presenta gli eventi storici insieme a fattori culturali e di mentalità per motivare lo studente allo studio del mondo antico ed educare alla complessità (rubriche Il fattore umano).
- Le schede Parole miliari consentono di riflettere su alcune parole-concetto fondamentali per comprendere le civiltà del passato e, nell’evoluzione del loro significato, il mondo attuale (guerra, repubblica, storia, barbaro ecc.).
- I temi di cittadinanza e Costituzione sono affrontati nelle schede Il fattore umano Cittadinanza in chiave passato presente e completati dal testo commentato della Costituzione italiana, inserito nel secondo volume.
- L’integrazione tra storia e geografia si articola nelle rubriche Sapere dove ieri - Sapere dove oggi, dedicate a quelle regioni storiche che corrispondono a importanti stati attuali, e nei temi di geografia antropica, introdotti da un collegamento con la storia antica e approfonditi attraverso un caso o una questione di attualità.
- Un ricco corredo di aiuti allo studio e di apparati didattici contribuisce allo sviluppo delle competenze storiche (mappe concettuali alla fine di ogni capitolo, domande di prima comprensione a fine paragrafo, sintesi visiva a fine unità ecc.).
- Il corso è completato da un atlante, allegato al primo volume, dedicato alla geografia fisica e politica dell’Italia, dell’Europa e del resto del mondo.
Digitale integrativo per lo studente
- ITE (Interactive Tablet Edition): la versione digitale sfogliabile del corso online, con materiali integrativi attivabili grazie a icone presenti sulle pagine. Tra i materiali integrativi:
- lezioni in PowerPoint;
- carte e linee del tempo interattive;
- video;
- slideshow;
- glossario interattivo di storia e geografia;
- fonti scritte e visive con analisi interattive;
- fonti e le letture storiografiche in PDF;
- audio delle sintesi di fine unità;
- esercizi interattivi. - Didastore: una ricca offerta di materiali digitali integrativi per lo studente per una didattica flessibile, personalizzata e condivisa con tutta la classe, tra cui:
- videolezioni sui grandi temi della storia;
- linee del tempo di scenario;
- atlante storico interattivo;
- atlante del mondo di oggi;
- fonti interattive;
- temi di cittadinanza;
- lezioni facilitate;
- esercizi interattivi. - MyApp Pearson: l’app che consente allo studente di accedere ai materiali digitali per il ripasso.
Materiali per il docente
- Guida per l’insegnante: con test d’ingresso, programmazione per competenze, verifiche sommative, soluzioni delle verifiche contenute nella Guida e nel corso;
- ITE (Interactive Tablet Edition): l'acesso alla versione docente;
- LIMbook: un DVD-Rom che contiene la versione digitale sfogliabile interattiva del volume con l’intera dotazione di materiali per lo studente e in più materiali della Guida in formato Word per consentire di personalizzare la programmazione e le verifiche;
- Didastore: accesso all’intera dotazione di materiali digitali integrativi per lo studente più una specifica sezione di materiali per il docente (inclusa la Guida completa del corso in pdf e word).