Una letteratura italiana di dimensioni contenute ma esauriente, che si concentra sui grandi classici e i principali snodi della storia letteraria, con un linguaggio chiaro e un ricco apparato di aiuti allo studio.
Ordine di scuola Scuola Secondaria di Secondo Grado - Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° anno
Area disciplinare Discipline umanistiche
Materia ITALIANO - Letteratura
ISBN: 9788869100581, 9788842404842, 9788842404859, 9788869106583, 9788842404866, 9788869106606, 9788869102233
Incontro con la letteratura 1 con Antologia della Divina Commedia
Dal Medioevo al Rinascimento
Libro cartaceo + Scuola di Scrittura + Antologia della Divina Commedia + ITE + Didastore pp. 1040 + 288 + 320
Autori Paolo Di Sacco
ISBN 9788869100581
Prezzo 45,00€
Incontro con la letteratura 1
Dal Medioevo al Rinascimento
Libro cartaceo + Scuola di Scrittura + ITE + Didastore pp. 1040 + 288
Autori Paolo Di Sacco
ISBN 9788842404842
Prezzo 40,10€
Incontro con la letteratura 2
Dal Seicento all'età romantica
Libro cartaceo + ITE + Didastore pp. 960
Autori Paolo Di Sacco
ISBN 9788842404859
Prezzo 39,90€
Incontro con la letteratura 3 con Le prove del nuovo esame di Stato
Libri cartacei (3A+3B) + Le prove del nuovo esame di Stato + ITE + Didastore pp. 760 + 640 + 192
ISBN 9788869106583
Prezzo 51,40€
Incontro con la letteratura 3
Tra Ottocento e Novecento + L'età contemporanea
Libri cartacei (3A+3B) + ITE + Didastore pp. 760+640
Autori Paolo Di Sacco
ISBN 9788842404866
Prezzo 49,70€
Incontro con la letteratura 3 Unico con Le prove del nuovo esame di Stato
Libro cartaceo + Le prove del nuovo esame di Stato + ITE + Didastore pp. 1080 + 192
ISBN 9788869106606
Prezzo 47,90€
Incontro con la letteratura 3 Unico
Libro cartaceo+ITE+Didastore
Autori Paolo Di Sacco
ISBN 9788869102233
Prezzo 46,20€
ISBN: 9788869100598, 9788869100604, 9788869100611, 9788869106590, 9788869100628, 9788869106613, 9788869102240
Incontro con la letteratura 1 con Antologia della Divina Commedia (Modalità digitale C)
Dal Medioevo al Rinascimento
ITE + Didastore
Autori Paolo Di Sacco
ISBN 9788869100598
Prezzo 28,10€
Durata licenza digitale 5 anni
Incontro con la letteratura 1 (Modalità digitale C)
Dal Medioevo al Rinascimento
ITE + Didastore
Autori Paolo Di Sacco
ISBN 9788869100604
Prezzo 25,00€
Durata licenza digitale 5 anni
Incontro con la letteratura 2 (Modalità digitale C)
Dal Seicento all'età romantica
ITE + Didastore
Autori Paolo Di Sacco
ISBN 9788869100611
Prezzo 25,50€
Durata licenza digitale 5 anni
Incontro con la letteratura 3 con Le prove del nuovo esame di Stato (Modalità digitale C)
ITE + Didastore
ISBN 9788869106590
Prezzo 34,80€
Durata licenza digitale 5 anni
Incontro con la letteratura 3 (Modalità digitale C)
Tra Ottocento e Novecento + L'età contemporanea
ITE + Didastore
Autori Paolo Di Sacco
ISBN 9788869100628
Prezzo 30,90€
Durata licenza digitale 5 anni
Incontro con la letteratura 3 Unico con Le prove del nuovo esame di Stato (Modalità digitale C)
ITE + Didastore
ISBN 9788869106613
Prezzo 30,30€
Durata licenza digitale 5 anni
Incontro con la letteratura 3 Volume unico (Modalità digitale C)
ITE + Didastore
Autori Paolo Di Sacco
ISBN 9788869102240
Prezzo 28,80€
Durata licenza digitale 5 anni
ISBN: 9788869100635
Incontro con la letteratura (Modalità digitale C) Docente
ITE + Didastore docente
ISBN 9788869100635
Incontro con la letteratura - LimBook 1
Incontro con la letteratura - LimBook 2
Incontro con la letteratura - LimBook 3
Incontro con la letteratura - Guida per l'insegnante 1
con Risorse per l’Esame di Stato
Incontro con la letteratura - Guida per l'insegnante 2
Incontro con la letteratura - Guida per l'insegnante 3
Incontro con la letteratura - Guida per l'insegnante 3 Volume unico
Incontro con la letteratura - LimBook 3 Volume unico
In vista del nuovo esame di Stato, ai primi volumi è abbinato il volumetto Le prove del nuovo esame di Stato, che affronta la prima prova scritta secondo le tipologie previste dal nuovo esame. In più è disponibile un supplemento in formato pdf alle guide per docenti (con proposta di organizzazione del programma di Letteratura italiana con spunti per il colloquio con aperture ad altre discipline e collegamenti a temi di Cittadinanza e Costituzione; proposte di Griglie per la valutazione; percorsi e progetti di Cittadinanza e Costituzione; riferimenti normativi; QR-code per aggiornamenti ministeriali e dei contenuti).
Le principali caratteristiche dell'opera sono
- Incontro con la letteratura rielabora ampiamente e sviluppa la proposta del manuale Le basi della letteratura plus, molto diffuso nella scuola italiana, a partire dalle indicazioni emerse dall’uso del testo nella pratica didattica.
- Rinnovamento del 30% dei testi antologici e incremento dei testi negli autori principali.
- Contesti storico-letterari più sintetici e agili.
- Nuova struttura dell’indice, con l’introduzione dei capitoli Protagonisti e Generi in primo piano per far emergere le rilevanze della storia letteraria;
- Nuovi protagonisti nel Novecento (Ungaretti, Saba, Merini);
- Pista lessicale con due rubriche: Le parole dell’autore, per comprendere la poetica dell’autore, e Il tuo vocabolario, per l’arricchimento lessicale;
- Incremento delle parafrasi, soprattutto nel primo volume, anche per i testi in prosa, e inserimento delle Parafrasi attive;
- Pagine di arte e letteratura: schede di lettura di un’opera d’arte sempre in relazione a un testo antologizzato;
- Di testo in testo: nuovi percorsi tematici nella chiave dell’attualizzazione e dello stimolo alla lettura;
- un apparato ancora più ricco ed efficace di aiuti allo studio in chiave visiva (Mappe delle idee, Sintesi visive, Geografie letterarie, Ritratto d’autore ecc.)
Digitale integrativo per lo studente
- ITE (Interactive Tablet Edition): la versione digitale sfogliabile del corso online, con materiali integrativi attivabili grazie a icone presenti sulle pagine. Tra i materiali integrativi: analisi attive, letture d’autore, testi letterari corredati da note e analisi, linee del tempo, video, focus arte, percorsi scienza-tecnica, esercizi interattivi, attività sul modello Invalsi.
- Didastore: una ricca offerta di materiali digitali integrativi per lo studente per una didattica flessibile, personalizzata e condivisa con tutta la classe, tra cui: la biblioteca dei classici;
- audioletture, letture critiche, video con approfondimenti interdisciplinari (letteratura e… arte / cinema / teatro / fumetto / musica / politica);
- mappe interattive, verifiche interattive;
- laboratori interdisciplinari, materiali per l’esame di stato, percorsi di ricerca nel web, glossario di retorica, stilistica e narratologia.
Materiali per il docente
- Guida per l’insegnante: con test d’ingresso, programmazione per competenze, verifiche sommative, prove per la verifica delle competenze, soluzioni delle verifiche contenute nella Guida e di tutti gli esercizi del corso.
- LIMbook: un DVD-Rom che contiene la versione digitale sfogliabile interattiva del volume con l’intera dotazione di materiali per lo studente e in più materiali della Guida in formato Word per consentire di personalizzare la programmazione e le verifiche.
- Didastore: accesso all’intera dotazione di materiali digitali integrativi per lo studente più una specifica sezione di materiali per il docente (inclusa la Guida completa del corso in pdf e word).