Un manuale che distingue chiaramente testo e approfondimenti, lavorando sulle categorie di base della storia, a cominciare dal lessico disciplinare e dalla contestualizzazione geostorica, e proponendo una stimolante riflessione sul rapporto passato-presente.
Ordine di scuola Scuola Secondaria di Secondo Grado - Tutti tipi scuola 1° biennio
Area disciplinare Discipline umanistiche
Materia STORIA - Corsi
Non più disponibile, non adottabile
ISBN: 9788842444947, 9788842444053, 9788842441120
Sulle tracce di Erodoto 1. STORIA E GEOGRAFIA
Dalle prime civiltà alla crisi della repubblica romana
con Geografia del presente
I due volumi indivisibili
Pagg. 408, 216
Autori Franco Amerini - Emilio Zanette - Roberto Roveda
ISBN 9788842444947
Prezzo 37,40€
Non più disponibile, non adottabile
Sulle tracce di Erodoto 2
Dall'impero romano all'Alto Medioevo
Autori Franco Amerini - Emilio Zanette - Roberto Roveda
ISBN 9788842444053
Prezzo 24,55€
Non più disponibile, non adottabile
Sulle tracce di Erodoto. Atlante
ISBN 9788842441120
Prezzo 3,15€
Non più disponibile, non adottabile
Sulle tracce di Erodoto
Guida per l'insegnante
Non più disponibile, non adottabile
Sulle tracce di Erodoto
LIMBOOK
Non più disponibile, non adottabile
ISBN: 9788842426233
Sulle tracce di Erodoto 2 Versione online
Dall'impero romano all'Alto Medioevo
Autori Franco Amerini - Emilio Zanette - Roberto Roveda
ISBN 9788842426233
Prezzo 15,15€
Non più disponibile, non adottabile
L’idea del libro. Il progetto culturale e didattico di Sulle tracce di Erodoto mira a favorire l’acquisizione di una cultura storica di base, intesa come sviluppo di conoscenze, abilità e competenze disciplinari e come riflessione sui valori fondamentali di riferimento per l’esercizio di una cittadinanza attiva. Muoversi “sulle tracce” del grande storico greco significa infatti comprendere non solo le finalità e i metodi della disciplina, ma anche il suo valore sociale e culturale.
Le scelte editoriali e didattiche. Per raggiungere tale obiettivo, il manuale propone:
- una particolare impostazione delle pagine – testo nella parte superiore, approfondimenti e strumenti in quella inferiore – in modo da salvaguardare una lettura lineare del testo pur nella ricchezza dei materiali presentati;
- un lavoro dedicato all’acquisizione del lessico disciplinare, ma anche al consolidamento e all’arricchimento del linguaggio naturale;
- una forte attenzione alla contestualizzazione spaziale e temporale, sia diacronica sia sincronica;
- un sistema di schede Storia e civiltà per approfondire aspetti della cultura, delle tecnologie, della produzione e del lavoro;
- un progressivo avvicinamento alle fonti, sia scritte sia iconografiche.
La cittadinanza, fra passato e presente. Nel profilo, nel lessico e nelle schede Cittadinanza ieri e oggi il manuale dedica particolare attenzione alle tematiche della cittadinanza – le istituzioni, i rapporti sociali, i diritti – e alla dimensione politica e civile, in un corretto rapporto fra passato e presente.
Per tutte le esigenze: storia, geografia, cittadinanza e Costituzione. Sulle tracce di Erodoto è offerto anche: con il volumetto Il bello delle regole, dedicato all'analisi della Costituzione repubblicana e alle tematiche della cittadinanza nel mondo contemporaneo; con un Atlante per leggere le trasformazioni del territorio nel corso del tempo; in una versione Storia e geografia.
- Nella Guida per l'insegnante: programmazione, verifiche sommative, verifiche di "Cittadinanza e Costituzione", cinema e storia, storiografia ragionata, soluzioni.
NOVITÀ PER IL DOCENTE:
Guidastoria: una guida alla programmazione e valutazione per competenze e alla programmazione integrata storia-geografia.
Per il lavoro in classe viene fornito al docente un LIMBOOK che contiene il Pdf sfogliabile di tutto il corso, con la possibilità di attivare aree di zoom e ricchissimi ampliamenti utili a rendere più dinamica e coinvolgente la lezione. Il LIMBOOK può essere utilizzato sia con la Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) sia con un normale PC collegato a un videoproiettore.
DIGIlibro
Quest’opera, secondo le disposizioni di legge, ha forma mista cartacea e digitale, è parzialmente disponibile in Internet e rimarrà immutata, nella sua parte cartacea, per il periodo di tempo indicato dalle normative.
Le parti dell'opera disponibili online sono:
- schede di storia della scienza, della tecnica e del lavoro
- un ampio repertorio di fonti
- temi iconografici
- percorsi passato/presente
- Senti che storia (file mp3)
- Il bello delle regole (per chi non ha scelto l'edizione cartacea): lezioni di Cittadinanza e Costituzione; testo con commento della Costituzione italiana
Per accedere ai materiali, collegarsi al sito digilibro.pearson.it.
E-TEXT
L'opera è acquistabile anche in versione digitale scaricabile da Internet collegandosi al sito www.scuolabook.it.