Per cercare nel catalogo è necessario selezionare almeno un parametro di ricerca.
Letteratura inglese per i Licei con sezioni di cultura e critica letteraria; attività linguistiche e percorsi di attualizzazione dei testi; sviluppo di competenze di ricerca autonoma e critical thinking; preparazione all'Esame di Stato.
Una nuova proposta per il Biennio (livello di uscita B1+). Un corso innovativo, che coniuga l’apprendimento della lingua inglese allo sviluppo del pensiero critico attraverso attività e compiti di realtà motivanti e coinvolgenti.
Una grammatica per risolvere i problemi che si incontrano parlando e scrivendo e per sviluppare la capacità di ragionare e di comunicare. Uno strumento ideale per gestire classi multilivello.
La biologia concetto per concetto, per insegnare e apprendere in modo altamente personalizzato; le idee fondanti guidano il percorso attraverso i temi disciplinari, con l'obiettivo di costruire un sapere durevole; i collegamenti alla realtà motivano a capire, per poter essere protagonisti delle proprie scelte.
Dall’esperienza di un docente italiano, una proposta didattica completa per il triennio liceale. La trattazione rigorosa, calata in un contesto strutturale nuovo e flessibile, mira allo sviluppo delle competenze disciplinari e di cittadinanza, per abitare da soggetti attivi il Pianeta che cambia.
Una proposta per la didattica delle scienze della Terra che parte dall’osservazione del mondo intorno a noi per fornire strumenti di analisi del paesaggio, puntando a coinvolgere tutti gli studenti e a stimolare lo sviluppo di competenze.
Una nuova edizione di un corso molto diffuso, che pone le basi per una formazione storica rivolta alla comprensione della realtà e per lo sviluppo di una consapevolezza dell’importanza del rapporto uomo-ambiente.
Un manuale d’autore di grande tradizione nella scuola italiana, rinnovato nel testo e negli apparati didattici per rispondere alle esigenze dell’apprendimento oggi, senza rinunciare all’autorevolezza della proposta culturale.
Dagli autori leader di mercato, una nuova proposta che offre un percorso aggiornato nei contenuti, arricchito di nuovi linguaggi di programmazione e attento all’attualissimo tema dell’uso responsabile della rete.
Un progetto approfondito e stimolante con una forte impronta di educazione alla legalità e di educazione finanziaria.